Vai al contenuto

Motore Ford/PSA 1.6 diesel passato da 16 a 8 valvole: perchè?


PANDA

Messaggi Raccomandati:

Ho scoperto che non c'è più il 1,4 hdi Ford/PSA...neanche su Nemo che ora monta anch'esso il 1,3 diesel Fiat (prima usava il 1,4hdi). Non capisco però come fino ad ora avessero utilizzato un motore diesel differente per i furgoncini PSA: c'era forse qualche problema come volumi non sufficienti per montare il 1,3 sui furgoncini PSA Nemo e Bipper? E se ci fosse un veto di Gm all'uso del 1,3 per un alleato di Ford?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho scoperto che non c'è più il 1,4 hdi Ford/PSA...neanche su Nemo che ora monta anch'esso il 1,3 diesel Fiat (prima usava il 1,4hdi). Non capisco però come fino ad ora avessero utilizzato un motore diesel differente per i furgoncini PSA: c'era forse qualche problema come volumi non sufficienti per montare il 1,3 sui furgoncini PSA Nemo e Bipper? E se ci fosse un veto di Gm all'uso del 1,3 per un alleato di Ford?

Molto più semplicemente, contratti di licenza?

Se PSA non paga un extra per il 1.3 Mjet, non lo monta.

E' un motore che spicca, nella sua fascia di mercato e a Fiat conviene farlo pagare bene ai clienti (che sono comunque la concorrenza).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Salve, chi mi sà spiegare il perchè la Citroen sulla Ds4 per la versione del 1.6 e-hdi ha deciso di utilizzare 8 valvole invece delle 16 dello stesso propulsore precedente montato sulla C4 fino al 2010?

Non sembra un passo in dietro in questa continua evoluzione di propulsori sempre più puliti prestanti ed economi?

IbiscusCalabria.:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che sia lo stesso motore della nuova ford focus.. a quanto dice ford il sistema ad 8v permette di ridurre gli attriti con molteplici benefici... ma sicuramente non è un passo indietro.. si saranno fatti i loro conti..

qui c'è la discussione che risponde a tutto ;)

http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/48110-motore-ford-psa-1-6-diesel-passato-da-16-8-valvole-perch.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Le 4 valvole per cilindro danno miglioramenti apprezzabili agli alti regimi, che i diesel lambiscono appena (alle volte, anche a caro prezzo circa la spinta sotto i 2000giri -la C3 1.4hdi92hp16v è un chiodo sotto, e una furia sopra, detti regimi; lo stesso propulsore con 2 valvole per cilindro sulla Fiesta 68hp, andava nettamente meglio come equilibrio e facilità/rilassatezza di guida; la mia AlfaCrosswagon150hp16v è una via di mezzo;

a parità di cilindrata e potenza probabilmente io preferirei averne solo 2 di valvole.

Link al commento
Condividi su altri Social

risp a tutti,trattasi di motore non poco sofisticato,ma semplicemente semplificato,tutto in alluminio come il precedente,adotta adesso iniezione bosch 2.5 a 1800bar con iniettori a 8fori elettromagnetici di 3a generazione (2.5 appunto),il peso e' di 120kg completo. compressione abbassata da 17.8:1 a 16:1,le 2valvole permettono di avere una giusta turbolenza senza far ricorso alle valvole a farfalla in aspirazione(che nn c'erano neanche prima).l'alesaggio e' solo 75mm x cui e' la soluzione migliore x tutta una serie di aspetti(nn la migliore in assoluto).migliorata la coppia da 240 a 270nm e sopratutto il rumore esterno.l'unico ad adottare 4valvole diesel su alesaggi cosi piccoli e' fpt 1.3 mjet (73,4mm).se si cercavano 130cv e 320nm sicuramente era lecito adottare 4valvole con farfalle in aspirazione x i moti tumble. La Mazda(stesso motore ) riporta x errore 102kg.Invece citando il motore 1.4hdi 92cv era un gran motore rimpianto,risolti i seghettamenti d'iniezione nel 2003 nella sua ultima taratura di software della sua delphi nel 04/2004 andava in coppia a 1700giri(prima se nn arrivavi a 2000 nn partiva, era on-off )

Modificato da Regazzoni
--- Per favore, non usare caratteri di dimensioni enormi ---
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.