Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho notato che sulla mia KA prima serie a motore caldo il livello del refrigerante supera di gran lunga il livello MAX, arrivando a volte anche fino al tappo (!!). A freddo la mattina il livello ritorna intorno al massimo. Così, vado al ferro vecchio e prendo un tappo identico (solo 2 anni più vecchio, la mia è del 2000).

Risultato: il livello a caldo aumenta di pochissimo, circa un cm sopra il livello MAX.

Ora mi chiedo: quale dei due è difettoso? quanta escursione ci deve essere tra motore freddo e motore caldo?

PS nessuno dei due ha mai buttato fuori acqua

Grazie a tutti :mrgreen:

Inviato

ovviamente quello tuo è rotto.....in pratica il tuo tappo ha la valvola di sfiato non piu' efficiente e quindi,siccome l'aria in compressione non riesce ad uscire dal circuito,fa salire il livello dell'acqua...

un consiglio pero'...acquista un bel tappo nuovo...non costa piu' di 10 euro...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Si infatti questi giorni lo prendo nuovo...Tra l'altro ieri mi ha lasciato a piedi perchè si sono spaccati i raccordi del radiatore del riscaldamento e mi ha buttato fuori tutta l'acqua...ha preso una bella scaldata (fumo bianco e puzza di bruciato dal cofano)...

Per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho fatto pochi km...pensi che potrebbe essere stato causato dal tappo difettoso (la rottura dei raccordi)?

io addirittura pensavo il contrario: credevo che il livello salisse xk il tappo non tiene più la pressione, un pò come quando si mette in moto senza tappo che il livello sale e :D

ps bella m***a l'auto senza termometro dell'acqua...

Modificato da Smasher220

Inviato
  • Autore

già...ora la mia preoccupazione è la guarnizione della testata... anche se il motore all'apparenza non ha subito danni (è ripartito al primo colpo dopo il fattaccio) e per ora sembra girare come prima :pen:

Inviato

io addirittura pensavo il contrario: credevo che il livello salisse xk il tappo non tiene più la pressione, un pò come quando si mette in moto senza tappo che il livello sale e :D

stiamo dicendo la stessa cosa....forse mi sono spiegato male ;)

un tappo efficiente,quando l'aria arriva ad una certa pressione (che dipende da tappo a tappo),la fa uscire,facendo mantenere l'acqua ad un livello quasi costante....mentre un tappo rotto,fa uscire piu' tardi l'aria (o non la fa uscire proprio),facendo ovviamente alzare gradualmente il livello dell'acqua...

quindi con un tappo rotto,la pressione all'interno del circuito di raffreddamento puo' aumentare ad un livello tale da far esplodere i condotti piu' fragili (i manicotti in gomma) o già abbastanza deteriorati (tipo i condotti in metallo ormai corrosi dalla ruggine)...

quindi credo che il tappo abbia acausato l'esplosione dei manicotti.......ma potrebbe essere cmq UNA delle cause..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Ho preso il tappo nuovo! A dire il vero il livello sale ancora..diciamo che tra caldo e freddo ci son a occhio 2-3 cm di differenza..quindi avendo rabboccato al max a freddo, a motore caldo se ne va oltre...sarà normale?? Grazie

Inviato
  • Autore

Ora dalla scaldata dell'altro giorni ho fatto circa 500km e mi sono accorto che l'olio è sceso dal max a circa metà!!:shock: oddio sono preoccupato :( martedì devo affrontare un viaggio di 600km... Potrebbe essere successo qualcosa al motore? O magari parte dell'olio si è semplicemente "bruciato" ?

Grazie ragazzi dei consigli e del supporto

Ps c'è da dire che questi km li ho fatti tirando a fondo la macchina, praticamente al limitatore sia in movimento che in folle ( per testare un problema al potenziometro della valvola a farfalla che mi faceva spegnere il motore in decelerazione)

Modificato da Smasher220

Inviato

beh fossi in te non rischierei...falla controllare attentamente da un meccanico,visto che potresti aver bruciato la testata...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Pensi che potrebbe essere per colpa della testata? il refrigerante non cala di livello, niente fumo dallo scarico, il motore va come prima (cioè molto poco :lol:) e non ci sono tracce di olio nell'acqua o viceversa. Però l'altro giorno su 50 volte che ho messo in moto una mi è partita a 3 cilindri... spento e riacceso e ha ripreso subito a 4.

Ora ho fatto il rabbocco dell'olio e sto guidando piano, speriamo bene.

Ho pensato che con la surriscaldata si siano rovinate le fasce dei pistoni, ma non so se sia plausibile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.