Vai al contenuto
  • 0

Nissan micra usta 2001 2004


danieledanny

Domanda

sentite,come va quest'auto?devo buttare via la mia lancia y e prendere un auto economica x andare al lavoro una che consuma poco e sia affidabile,mi hanno parlato bene di questa macchinina giapponese che non ha nemmeno la cinghia di distribuzione?! vero??

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
sentite,come va quest'auto?devo buttare via la mia lancia y e prendere un auto economica x andare al lavoro una che consuma poco e sia affidabile,mi hanno parlato bene di questa macchinina giapponese che non ha nemmeno la cinghia di distribuzione?! vero??

la 1.200 ha motore 100% nissan ed ha cinghia di distribuzione a catena sia per i servizi che la trapezoidale...

tuttavia ha avuto parecchi problemi di elettronica, si scaricava la batteria di botto, e aveva le cinghie di distrubuzione che si dilatavano nei primi modelli, eri costretta a rifare la cinghia..

Scrivi cinghia distribuzione 1200 nissan, troverai alcune concessionarie che hanno passato la cinghia fuori garanzia e altre che si sono fatte pagare...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la mia ragazza ha una micra 1.2 del 2004...

il motore è molto buono e robusto, ma l'elettronica è veramente un disastro....

il motorino d'avviamento in inverno da noie, cosi' come batteria e chiusura centralizzata (una sera si è tolta da sola, meno male che nessuno si è accorto che la macchina era aperta)...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la mia ragazza ha una micra 1.2 del 2004...

il motore è molto buono e robusto, ma l'elettronica è veramente un disastro....

il motorino d'avviamento in inverno da noie, cosi' come batteria e chiusura centralizzata (una sera si è tolta da sola, meno male che nessuno si è accorto che la macchina era aperta)...

è una Clio ricarrozzata...meglio non può fare :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: controlla la dilatazione delle maglie della catena....

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La nissan micra seconda serie ha avuto problemi alla catena di distribuzione , problema credo di fabbricazione e anche abbastanza diffuso. Fuori garanzia la riparazione non è economica ; si parla di cifre vicine ai 1000 euro.

cerca su google nissan micra problema catena distribuzione.

d'altronde già ti è stato detto dai messaggi precedenti.

non ha avuto il successo della prima micra, davvero un mulo.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se uno cerca una Micra 3 (2002-2010) deve tenere conto che la qualità costruttiva della Micra II se la sogna (avete mai guidato una Super S 1.3 16v ???)

-difetti comuni

motori 1000 e 1200

-catene di distribuzione che si deilatavano le maglie. Soluzione si fa la distribuzione

motori 1400 16v renault

-si bruciavano le bobine. Soluzione si deve usare una particolare pasta per isolarle dentro la loro sede onde evitare ritorno di fiamma in caso di umidità

tutte: elettronica

-scarica la batteria da ferma

-si accende lo stereo- si attivano le chiusure centralizzate

-telecomadi su cui smette di funzionare il bloccaporte....

questo sino a circa il 2005. dal 2005 in poi risolti i problemi l'auto è diventata molto affidabile... amiche di mia sorella ce l'hanno anche del 2004 e non hanno problemi... evitate dunque come la peste i modelli dal 2002-2004 che non abbiano avuto gli interventi che ha proposto la casa per sistemare i problemi. Le catene costano care e non tutte le concessionarie le passano fuori garanzia... da quello che ho letto molte concessionarie hanno fatto interventi fuori garanzia pur non essendoci richiami... dipende da chi ti trovi davanti....

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

da ex proprietario di micra 3 (quella con la faccia da rana) del 2003 (non ho ancora capito a quale modello l'autore del topic si riferisca) non posso che confermare l'assoluta inaffidabilita' dell'impianto elettrico (una volta mi hano fatto sostituire tutto il sistema di controllo, l'auto sembrava impossessata da un demone...) e la maledittissima abitudine del sistema keyless di lavorare un giorno si ed uno no. Di solito quest'ultimo andava in tilt a temperature troppo basse (sotto lo zero) o troppo alte (qui intorno ai 25 gradi :lol:).

ah, dimenticavo, anche la mia mi ha lasciato apiedi con la batteria scarica (senza causa indotta...)

insomma, auto economica, simpatica, con un bel motorino (avevo il 1.4), molto spaziosa dentro ma non proprio affidabile

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
da ex proprietario di micra 3 (quella con la faccia da rana) del 2003 (non ho ancora capito a quale modello l'autore del topic si riferisca) non posso che confermare l'assoluta inaffidabilita' dell'impianto elettrico (una volta mi hano fatto sostituire tutto il sistema di controllo, l'auto sembrava impossessata da un demone...) e la maledittissima abitudine del sistema keyless di lavorare un giorno si ed uno no. Di solito quest'ultimo andava in tilt a temperature troppo basse (sotto lo zero) o troppo alte (qui intorno ai 25 gradi :lol:).

ah, dimenticavo, anche la mia mi ha lasciato apiedi con la batteria scarica (senza causa indotta...)

insomma, auto economica, simpatica, con un bel motorino (avevo il 1.4), molto spaziosa dentro ma non proprio affidabile

erano le prime can-bus Micra mi pare... la soluzione si ebbe coi pezzi modificati dal 2005 in poi... solo non so se la Nissan viene più incontro ai vecchi proprietari...

Una CLIO 98 B va meglio della cugina bytheway

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
da male in peggio..........la mia mi sta snervando con st'elettronica batteria che si scarica ogni 3 mesi senza motivo............mi sa opterò per una ford KA

mmh, non ti vioglio rovinare l'idea ma mi sa che neanche KA (quella vecchia immagino) abbia goduto di affidabilita' leggendaria...

erano le prime can-bus Micra mi pare... la soluzione si ebbe coi pezzi modificati dal 2005 in poi... solo non so se la Nissan viene più incontro ai vecchi proprietari...

per la mia non mi sono mai venuti incontro, diciamo che Nissan UK (o meglio il conce in questione) non sono stati brillanti, tanto e' vero che quando ci sono tornato a provare la 370Z mi sono venuti i brividi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.