Vai al contenuto
  • 0

Preventivo (Mi manca quel poco per decidermi...)


nrk985

Domanda

Ciao a tutti

Vorrei cambiare la mia auto però ancora mi manca quel tantinello...anzi, quei tantinelli...per convincermi. Non vi chiedo consigli sul modello, che se mai sarà, ho già deciso: Honda Civic 1.8 benza.

Attualmente provengo da una skoda fabia 1.4 tdi che darei indietro al concessionario. Mi han fatto un preventivo da 14.500 euro con allestimento GT, vernice metallizzata e chiavi in mano (6380€=valutazione+sconto). A me sembra buono, no?

Ho già fatto i conti con la sicura, paurosa svalutazione alla quale andrò in contro, ma considerato che conto di tenerla almeno 8 anni non me ne faccio un gran problema. Sbaglio?

Ma ora facciamo un altro tuffo nella mia mente :razz:

Io tendo a ragionare prendendo sempre in considerazione il "gregge". Cosa farebbe il gregge al posto mio, in questi tempi di crisi?

Non prenderebbe sicuramente un 1.8 benzina, con i consumi che ha. Metterlo a GPL una volta scaduta la garanzia ufficiale di 3 anni ha senso?

Per il resto oggi sono andato a provarla, il motore mi ha molto convinto come prestazioni.

Come consumi, abbiamo resettato l'indicatore e con un po' di urbano/extraurbano e una sgassatina siamo tornati in conce che segnava poco meno dei 7L/100km.

Aiutatemi.. o la va o la spacca :razz:

grazie mille

Enrico

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
La Fiat dichiara sul misto circa 18 km/l, penso che reali siano circa 13-14 km/l con una guida equilibrata senza strafare, se si tiene una guida sportiva ovviamente i consumi ne risentino.

La Honda dichiara 15 km/l sul misto che credo diventino 11-12 km/l come consumo reale.

La civic è più pesante e ci sono 400 cc di cilindrata in più...

Va bè, il confronto l'avevo fatto sul 1.4 100cv e non sul 1.8 140cv, per evidenziare come (secondo me) sono tutti dati inventati dal primo all'ultimo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma la versione 1.4 GPL-tech di Honda con impianto nativo non ti basterebbe? Solo con quella vai sul sicuro, con l'after è sempre un'incognita.

Per i consumi reali consulta Spritmonitor.de e scegli la media per aver un'idea. Poi dipenderà dal tuo stile di guida.

PS: eccolo,

la 1.8 = media 7,86 lt/100 km

http://www.spritmonitor.de/en/overview/18-Honda/168-Civic.html?fueltype=2&power_s=139&power_e=141&exactmodel=1.8&powerunit=2

la 1.4 = media 6,66 lt/100 km

http://www.spritmonitor.de/en/overview/18-Honda/168-Civic.html?fueltype=2&constyear_s=2007&power_s=98&power_e=102&exactmodel=1.4&powerunit=2

La GPL-tech di Honda (ci stò facendo un pensierino anch'io ;-)

http://www.honda.it/car/content/gpl.fsp?fullscreen=true

Nuova motorizzazione creata con la qualità Honda:

il più sofisticato sistema d'iniezione, pensato per ottimizzare le performance e ridurre i consumi

Ridurre le emissioni, riducendo i costi.

Riduzione del 16% delle emissioni di CO2 e azzeramento delle polveri sottili un costo carburante che è circa la metà rispetto al costo della benzina un'autonomia totale di oltre 1.300 km grazie alla doppia alimentazione GPL e benzina.

Il GPL secondo Honda: affidabilità di serie.

Gli impianti GPL di serie (omologazione fase 2) sulla nuovaHonda Civic 1.4 Elegance GPL sono prodotti e forniti dalla BRC Gas Equipment, sulla base di un progetto sviluppato con la messa a punto degli ingegneri Honda.Civic 1.4 GPL TECH non richiede controlli aggiuntivi del gioco delle valvole: le teste cilindri sono fornite direttamente da Honda ed hanno le sedi delle valvole rinforzate.

Solo che non devi dimenticare che la Nuova Civic sta girando camuffata e potrebbe essere prossima all'uscita......

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma la versione 1.4 GPL-tech di Honda con impianto nativo non ti basterebbe? Solo con quella vai sul sicuro, con l'after è sempre un'incognita.

Per i consumi reali consulta Spritmonitor.de e scegli la media per aver un'idea. Poi dipenderà dal tuo stile di guida.

PS: eccolo,

la 1.8 = media 7,86 lt/100 km

Overview: Honda - Civic - Spritmonitor.de

la 1.4 = media 6,66 lt/100 km

Overview: Honda - Civic - Spritmonitor.de

La GPL-tech di Honda (ci stò facendo un pensierino anch'io ;-)

Honda Auto Italia - Servizi di assistenza, garanzia, assicurazione Honda - Nuova Honda Civic 1.4l GPL TECH.

Solo che non devi dimenticare che la Nuova Civic sta girando camuffata e potrebbe essere prossima all'uscita......

La 1.4 l'ho provata e la trovo troppo piantata. Per avere un'accelerazione decente bisogna tenerlo troppo in alto per i miei gusti... e a me piace sentire l'accelerazione quando necessario.

L'1.8 l'ho provato anche lui e mi ha dato la bella impressione di riprendere subito senza dover salire troppo di giri... tenendo una guida più simile al diesel insomma.

Lo so che uscirà la nuova a breve ma non m'interessa più di tanto.

Piuttosto, dato che in pronta consegna l'hanno solo nera e io la volevo bianca, val la pena di aspettare 3-4 mesi (così han stimato)? Ho paura che a luglio la pago e il mese dopo svelano quella nuova, con il motore iperfigo-1.8-consumi-dimezzati-e-gpl-di-serie (o magari un 1.6-diesel-pepato-e-risparmioso) e, passato nemmeno un mese, c'è caso che rosicherei ... Ma se la prendo nera poi rosico per il colore ... bhoooooooooooo :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

eccomi! sono un proprietario (felice) di una Honda Civic 1.8 :D!

dunque: il 1.8 consuma davvero niente. con aria condizionata perenne (la guidano i miei, per cui...:asp:), fa i 13 km/l stabili. uso prevalentemente urbano con un pò di scampagnate extra! peraltro, è un motore davvero elastico, per essere un aspirato: è incredibile come riesca a tenere marce basse e alte alla stessa velocità.

tuttavia, imho, il meglio lo regala nell'extraurbano: lì il v-tec ha un piglio quasi motociclistico: continua semplicemente a salire di giri! un gioiello!

non mi pronuncio sul 1.4 multiair: mai provato ma credo sia un validissimo motore anche quello. sul gpl sul v-tec invece sì: lascia perdere, almeno finché è in garanzia, e dopo...anche ;). per i percorsi che fai, meglio tenerlo a benzina. se invece pensi di percorrere più strada un domani, piglia in considerazione il 2.2 turbodiesel, altro gioiellino.

P.S.: è quasi sicuro che la nuova Civic altro non sarà che un ricarrozzamento dell'attuale. praticamente come Golf V e VI. e il 1.8 al 99% resterà...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
eccomi! sono un proprietario (felice) di una Honda Civic 1.8 :D!

dunque: il 1.8 consuma davvero niente. con aria condizionata perenne (la guidano i miei, per cui...:asp:), fa i 13 km/l stabili. uso prevalentemente urbano con un pò di scampagnate extra! peraltro, è un motore davvero elastico, per essere un aspirato: è incredibile come riesca a tenere marce basse e alte alla stessa velocità.

tuttavia, imho, il meglio lo regala nell'extraurbano: lì il v-tec ha un piglio quasi motociclistico: continua semplicemente a salire di giri! un gioiello!

non mi pronuncio sul 1.4 multiair: mai provato ma credo sia un validissimo motore anche quello. sul gpl sul v-tec invece sì: lascia perdere, almeno finché è in garanzia, e dopo...anche ;). per i percorsi che fai, meglio tenerlo a benzina. se invece pensi di percorrere più strada un domani, piglia in considerazione il 2.2 turbodiesel, altro gioiellino.

P.S.: è quasi sicuro che la nuova Civic altro non sarà che un ricarrozzamento dell'attuale. praticamente come Golf V e VI. e il 1.8 al 99% resterà...;)

Peccato per il gpl... ma per pronunciarti significa che ce l'hai? Da eccessivi problemi? Perchè quando jho chiesto in conce ha messo su la faccia più rassicurante che aveva (e il sorrisetto complice) e ha detto che si faceva benissimo. La descrizione fa capire come io mi fidi poco di loro.

Ottimi i consumi, ma ci andatec con il piede di piuma?

Il 2.2 l'avrei preso in cionsiderazione (tanto la maggior parte dei soldi nn li metto io) ma i problemi col dpf letti su un altro forum mi spaventano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Peccato per il gpl... ma per pronunciarti significa che ce l'hai? Da eccessivi problemi? Perchè quando jho chiesto in conce ha messo su la faccia più rassicurante che aveva (e il sorrisetto complice) e ha detto che si faceva benissimo. La descrizione fa capire come io mi fidi poco di loro.

Confermo anch'io, per averlo letto sui forum del GPL, che i v-tec danno problemi di sedi valvole. Infatti, come ti ho riportato sopra, quando la Honda ha fatto la 1.4 GPL-Tech, quella ufficiale, ha specificato che montano testate e sedi valvole speciali.

Quindi se vuò fà l'americano pigliati il 1.8 e và a benzina a vita :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Peccato per il gpl... ma per pronunciarti significa che ce l'hai? Da eccessivi problemi? Perchè quando jho chiesto in conce ha messo su la faccia più rassicurante che aveva (e il sorrisetto complice) e ha detto che si faceva benissimo. La descrizione fa capire come io mi fidi poco di loro.

Ottimi i consumi, ma ci andatec con il piede di piuma?

Il 2.2 l'avrei preso in cionsiderazione (tanto la maggior parte dei soldi nn li metto io) ma i problemi col dpf letti su un altro forum mi spaventano.

no, non ce l'ho il gpl. ma mi associo a Maxwell: i v-tec sono dei grandi motori, ma le sedi valvole non digeriscono il gpl. i concessionari fanno buon viso a cattivo gioco, loro mirano a vendere intanto... le spese le fa un domani l'acquirente tanto!

bè, non piede leggerissimo: diciamo...il giusto :D!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Va bè, il confronto l'avevo fatto sul 1.4 100cv e non sul 1.8 140cv, per evidenziare come (secondo me) sono tutti dati inventati dal primo all'ultimo...

Il Multiair Turbo sul combinato consuma meno del Multiair aspirato grazie alla possibilità di "giocare" con la turbina già ai bassi regimi. Quindi se il 1.4 Multiair 105cv sulla Punto Evo non consuma più del 1.4 V-TEC sulla Civic (ed è verosimile), ci sta che il Turbo vada ancora meglio. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
no, non ce l'ho il gpl. ma mi associo a Maxwell: i v-tec sono dei grandi motori, ma le sedi valvole non digeriscono il gpl. i concessionari fanno buon viso a cattivo gioco, loro mirano a vendere intanto... le spese le fa un domani l'acquirente tanto!

aggiungo ilterzo quote. vtec e gpl non sonomai andati a braccetto.

Piuttosto il 1.4 non è sempre vtec?

perchè sul sito honda parla di omologazione fase 2, non vorrei fosse after market successiva all'acquisto, quindi in garanzia dalla concessionaria si , ma solo in quellaperchè fa da installatore, quindi non come un gpl di serie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
aggiungo ilterzo quote. vtec e gpl non sonomai andati a braccetto.

Piuttosto il 1.4 non è sempre vtec?

perchè sul sito honda parla di omologazione fase 2, non vorrei fosse after market successiva all'acquisto, quindi in garanzia dalla concessionaria si , ma solo in quellaperchè fa da installatore, quindi non come un gpl di serie

Hanno testata specifica i 1.4 GPL-Tech

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.