Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grande indecisione acquisto berlina segmento C

Featured Replies

Inviato

Le segaiolate sulle stelle euroncap mi mancavano, era un po' che non le sentivo.

Generalmente, funziona così: se ti capita di fare incidenti a 64km/h in frontale contro barriere deformabili che occupano la sezione frontale del veicolo al 40%, allora guarda le stelle euroncap. Altrimenti, a meno che proprio non ne abbia 2 (e allora devi farti qualche domanda) fondamentalmente non fa nessuna differenza.

La differenza tra le 4 e le 5 non salverà nè la vita nè le ossa rotte. Probabilmente ci balla una spia o la presenza del lock anteriore per gli airbag se metti il sedile per il poppante. Fine.

Non mi sembra un big deal, o comunque non abbastanza grande per considerarlo nella scelta di un'auto.

PS: ho un MX-5 e sono felicissimo di non avere una beneamata idea di quante stelle euroncap abbia. E, honestly, anche se ne avesse avute 3 l'avrei presa lo stesso.

E, suvvia, anche se ne avesse avute 2.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 71
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Le segaiolate sulle stelle euroncap mi mancavano, era un po' che non le sentivo.

Generalmente, funziona così: se ti capita di fare incidenti a 64km/h in frontale contro barriere deformabili che occupano la sezione frontale del veicolo al 40%, allora guarda le stelle euroncap. Altrimenti, a meno che proprio non ne abbia 2 (e allora devi farti qualche domanda) fondamentalmente non fa nessuna differenza.

La differenza tra le 4 e le 5 non salverà nè la vita nè le ossa rotte. Probabilmente ci balla una spia o la presenza del lock anteriore per gli airbag se metti il sedile per il poppante. Fine.

Non mi sembra un big deal, o comunque non abbastanza grande per considerarlo nella scelta di un'auto.

PS: ho un MX-5 e sono felicissimo di non avere una beneamata idea di quante stelle euroncap abbia. E, honestly, anche se ne avesse avute 3 l'avrei presa lo stesso.

E, suvvia, anche se ne avesse avute 2.

Non sono assolutamente d'accordo. A parte che le modalità di test, per quanto perfettibili, rappresentano una simulazione di quello che avviene in uno scontro con un'altra auto (un test contro una barriera non deformabile -come un muro- non sarebbe granchè utile nè indicativo, in tal senso), le stelle non tengono conto solo del frontale, ma anche del laterale e del palo. Nel caso della leon (dato che penso alludessi a questo), andando a leggere i dettagli del test, le 4 stelle anzichè 5 non sono dovute a spie o gingilli vari, ma alle sollecitazioni rilevate sugli arti inferiori, dovute alla presenza di elementi rigidi nel sottoplancia (problema comune con la octavia 2004). Inoltre l'impatto laterale e, soprattutto, con un palo (o quasi-equivalente albero) è molto più importante di quanto si possa pensare. Ad esempio esistono auto tutte 5 stelle, ma con esiti molto diversi in termini di sollecitazioni al torace nell'impatto laterale con un palo. Alcune offrono qualche speranza di uscirne vivi, altre invece nessuna. Per cui oltre a guardare il numero di stelle, è bene leggere i risultati dettagliati del test con calma, perchè possono esserci delle sorprese. Poi è ovvio che ci vuole sempre una bella dose di fondoschiena, ma questo non significa nulla (è come il discorso dell'affidabilità e relative statistiche) non possiamo affidarci alla buona sorte ma fare delle scelte anche con i dati reali che abbiamo a disposizione. Poi se per te anche due stelle vanno bene pur di avere una macchina che ti piace, auguri. Non la pensiamo tutti allo stesso modo. Io comunque, per quel che mi riguarda, allo stato attuale ho quasi scartato la leon non tanto per le 4 stelle (che poi in realtà non sono 5 per un soffio, essendo 32 punti su 37), tantopiù che sono valori rilevati con la vecchia tipologia di test. L'ho scartata per il fatto che fra pochi mesi arriverà il modello nuovo (e per altri fattori personali). Più o meno gli stessi motivi che mi stanno portando a scartare la i30, e difatti avevo chiesto (e rinnovo la richiesta ;) ) se qualcuno sapesse qualcosa sull'uscita del nuovo modello.

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Certo hai scartato alcune di quelle più papabili con audi a3 ..allora anche io ti cosiglio un bravo ..a km 0 oppure un usato i 6 mesi si trovano con un buon prezzo le prestazioni ci sono con il 1.6 e i consumi sono irososri se nn la maltratti una macchina di quelle di motore ti dura una vita ... è una macchina comoda e spaziosa con una linea fresca anche se a mio parere ti consiglio di prenderela usata xke ammortizzi ancora di più la spesa xke se la tieni 7 anni e la compri a 13 mila ci perdi molto poco ....

anche se io nn scareterei di netto altr vetture come polo anche se nn è una classe c è pur sempre un opzione

Inviato
  • Autore

Dunque, ieri sono andato a chiedere il preventivo della bravo, e la situazione (se possibile) si è complicata ancor di più, anche perchè c'era una concessionaria citroen lungo il tragitto e mi sono fermato per guardare la nuova c4...ma andiamo con ordine:

Alla concessionaria fiat (venditore vecchio stampo, molto disponibile e preparato), mi hanno fatto un preventivo per la bravo mylife e per la emotion.

Bravo Mylife 1.6 multijet 120 cv: oltre all'equipaggiamento di serie (principali: alzacristalli posteriori, cerchi in lega 16” 205/55, clima manuale, esp, Blue&Me, fendinebbia, navigatore+lettore cd/mp3) ho aggiunto metallizzato, cruise control, specchietti autoripiegabili, sensori anteriori e posteriori, ruota di scorta normale. Prezzo: 19700.:| In effetti, mancherebbero solo l'antifurto (che si può cmq aggiungere, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 300/400), gli appoggiatesta antiwiplash e l'estensione di garanzia (piuttosto cara, da quello che mi hanno detto: nientemeno che 1000 euro:shock: per la 5 anni/km illimitati).

Bravo Emotion 1.6 multijet 120 cv: agli accessori di serie (principali: clima automatico bizona, esp, cruise control, sensori posteriori, cerchi in lega 17” 225/45) ho aggiunto metallizzato, blue&me, lettore cd/mp3, sensori anteriori e posteriori, specchietti autoripiegabili, sensori pioggia (niente ruota di scorta). Prezzo: 19200. Anche qui, mancherebbero solo l'antifurto, gli appoggiatesta antiwiplash e l'estensione di garanzia.

A conti fatti, i prezzi sono comunque più alti rispetto alle varie leon e i30 (anche rispetto alla auris, che però offriva molto meno...niente cruise, niente clima automatico o navigatore, niente sensori anteriori, motore 90cv...), paragonabili invece a megane. La emotion permetterebbe di risparmiare esattamente 500 euro. In più offrirebbe solo il clima automatico e i cerchi da 17, mentre la mylife il navigatore. D'altra parte, per me i cerchi da 17 sarebbero più uno svantaggio che un vantaggio: dalle mie parti, strade cittadine pessime e autostrade in stato vergognoso, senza contare che tali cerchi andrebbero letteralmente...a ruba! :muto:Inoltre, ad ogni cambio gomme (in media, ogni due anni) sborserei almeno 140 euro in più. E per finire, sono catenabili solo con catene da 7mm...in pratica, le koenig k7, che non sono immediate da trovare e costano sicuramente di più di quelle normali. Quindi, come lo stesso venditore mi ha suggerito, farei il cambio con i cerchi da 16 della dynamic. Per cui, l'unica reale differenza sarebbe: clima automatico vs navigatore (quest'ultimo, da quello che ho letto, va anch'esso discretamente...a ruba! :()

Tempi di consegna: circa 1 mese.

Al di là della scelta fra le due versioni, la cosa che realmente mi mette in difficoltà è che sono rimasto sfavorevolmente colpito...dai sedili. Stretti, piccoli, duri, con un supporto lombare molto strano, ho la netta sensazione che non siano affatto comodi nei viaggi autostradali...non vorrei ritrovarmi con dei continui mal di schiena, sarebbero devastanti e mi costringerebbero a sbarazzarmi dell'auto al più presto :(

Tra l'altro questa valutazione è risultata ancora più severa dato che mezz'ora prima, durante il tragitto, avevo incrociato una concessionaria citroen e mi ero fermato un attimo a guardare la nuova c4. Mi ha sorpreso perchè di presenza è meglio che in foto (in cui non mi era piaciuta), e gli interni sono comodissimi, sedile guida fantastico...molto buona inoltre la visibilità anteriore. Finiture leggermente superiori alla bravo, niente di eclatante comunque. Per una 1.6 hdi 110cv fap seduction con clima automatico bizona, cruise control, retro autoripiegabili, sensori posteriori, regolazione lombare manuale, radio cd-mp3 sorround, esp, fendi, ruota di scorta, cerchi in lega da 16, marchiatura cristalli, metallizzato mi hanno chiesto 19500 euro (circa 3000 di sconto, strano per un auto appena uscita!:|). Aggiungendo appena 250 euro si potrebbero avere anche usb+ bluetooth, però in tal caso dovrei ordinarla, mentre questa (in cui in pratica mancano solo usb e bluetooth, stesso discorso della megane quindi) era in pronta consegna ed era pure del colore che piaceva a me! :roll: Non ci sarebbero problemi invece per montare cmq l'antifurto originale a circa 400, e l'estensione di garanzia 5 anni/130000 km sarebbe a circa 700 euro. E' un'auto che mi ha sorpreso e, insieme alla bravo, ha ulteriormente aumentato l'indecisione...mi preoccupa più che altro il fatto che sia appena uscita e quindi temo difetti di gioventù (anche perchè delle psa non sento dire un gran bene in termini di affidabilità...e poi come mai uno sconto già superiore al 10%, per un'auto uscita 6 mesi fa? :pen:).

L'indecisione aumenta, mi sa che per evitare il ricovero in manicomio dovrò affidarmi ad un'estrazione a sorte:lol:

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Anzitutto complimenti per la tua ricerca dal VIVO: molti giudicano le auto senza provarle....

La C4 è scontata poichè è una delle auto , nel suo segmento, che ha meno successo.

La Citroen è "solita" fare sconti, per cui non preoccuparti x eventuali difetti.

In ogni caso la C4 ha fra i suoi pregi proprio il comfort e la vivibilita' (sedili, sospensioni, insonorizzazione, abitabilita', etc...).

Di contro ha una guida molto filtrata, poco diretta, artificiale.....

In base alle tue esigenze devi darti delle PRORITA' e poi decidere.

1happydream

Inviato
  • Autore
Anzitutto complimenti per la tua ricerca dal VIVO: molti giudicano le auto senza provarle....

grazie ;) in effetti è inconcepibile comprare un auto senza esserci nemmeno entrato dentro :shock: (poi vabbè...ieri il concessionario citroen mi guardava a bocca aperta mentre ero messo che controllavo la tipologia e la fattura delle guarnizioni porte...sò pignolo, lo so :lol: )

La C4 è scontata poichè è una delle auto , nel suo segmento, che ha meno successo.

La Citroen è "solita" fare sconti, per cui non preoccuparti x eventuali difetti.

ok ;) è anche questione di fortuna, lo so...può capitare l'esemplare di un nuovo modello senza problemi, e quello di un modello collaudato che ti fa impazzire dai problemi...forse sono rimasto "scottato" da alcune brutte esperienze passate con modelli e/o motori appena usciti...
In ogni caso la C4 ha fra i suoi pregi proprio il comfort e la vivibilita' (sedili, sospensioni, insonorizzazione, abitabilita', etc...).

Di contro ha una guida molto filtrata, poco diretta, artificiale.....

In base alle tue esigenze devi darti delle PRORITA' e poi decidere.

1happydream

eh lo so, il fatto è che il numero di variabili in gioco è enorme :( e alcune sono difficili da quantificare...come ad es. i consumi (sappiamo bene che i dati dichiarati valgono poco o nulla, e anche i numeri che si trovano nelle prove delle varie riviste lasciano il tempo che trovano, ammesso poi di trovare la prova del modello e della motorizzazione che ti interessa...), l'affidabilità (si trovano diverse classifiche, e cmq nulla ti impedisce di beccare la toyota o la mazda fallata...), l'assistenza, i tempi di consegna effettivi...ci vorrebbe una sfera di cristallo :lol:

Vediamo un pò di considerare alcune meno aleatorie: dei sedili della bravo che mi dite? avete avuto esperienze in accordo con le perplessità che ho esposto sopra? e per quanto riguarda la presa usb? è realmente necessaria o si limita semplicemente alla fruizione di file audio salvati su pendrive, e quindi volendo si può anche tirare avanti dignitosamente con i cd farciti di mp3?

grazie;)

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Comodità Bravo: prova a chiedere nel 3d dedicato qui sul sito!

Difetti C4: Peugeot/citroen hanno fatto passi avanti negli ultimi anni in termini di qualità e affidabilità Affidabilità Peugeot riconosciuta in Germania - Repubblica.it

Io un giretto in peugeot lo farei, la 308 è spaziosa, comoda e ben fatta, inoltre ha appena subito un restyling Auto usate: Peugeot, 308, ***ALLURE RESTYLING*** AutoScout24 pagina di dettaglio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

@Amleto: in effetti il discorso C4 si puo' fare (quasi) uguale x la 308 (secondo me dentro la Peugeot è un po piu' datata) .Sono auto comode, ben fatte, con bassi consumi REALI e con una affidabilita' buona.E siccome incontrano meno il favore del pubblico, sono offerte a prezzi scontati.

Tieni sempre presente che in caso di guai, oltre alla marca, conta molto il CONCESSIONARIO: valutalo bene!

1happydream

Inviato

Considerando che l'auto è molto recente, mi sembra ottimo il preventivo per la C4, che anche a me ha sorpreso positivamente per finiture, in più esteticamente non si presenta male. Come da tradizione le Citroen hanno nel comfort un punto di forza e ciò potrebbe essere un benefit per i tuoi tragitti autostradali. Per scrupolo andrei a vedere anche Focus e Astra che si aggirano sugli stessi prezzi.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Per quanto riguarda i sedili della bravo, confermo pure io essere molto più scomodi rispetto a molte altre.

i possessori di bravo diranno di no ovviamente, forse non avendo termini di paragone con altre auto o essendo ormai troppo abituati.

In un giorno, tempo fa, avevo pure io visitato vari concessionari soffermandomi sulla seduta di molte auto. posso confermare che tendenzialmente le francesi sono le più confortevoli, anche leon e golf lo sono, focus un pelino sotto...ma indubbiamente il sedile con minor appoggio per le gambe,stretto, scomodo è risultato quello della bravo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.