Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Chrysler Voyager: ha l'ESP?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare una Voyager del 2006 2.5 TD, alla mia richiesta se l'auto avesse o meno l'ESP il rivenditore mi ha liquidato con un sì, ha tutto (ho avuto l'impressione che non sapesse nemmeno di cosa stessi parlando). Come faccio a essere certo che l'auto abbia questo indispensabile componente?

Inviato

Guarda se c'è il pulsante per la disattivazione in abitacolo (sempre che sia disattivabile) o nel menu del computer di bordo, se hai ancora dei dubbi solleva una delle due ruote su cui c'è trazione (anteriori?), tira il freno a mano e prova ad accelerare: se non ha l'esp la ruota sollevata girerà a vuoto e quella a terra rimarrà ferma, se ha l'esp la ruota sollevata non dovrebbe girare ma essere "pinzata" dal sistema elettronico per evitare pattinamenti eccessivi, oppure prendi una rotonda abbastanza allegramente senza esagerare e guarda se lampeggia qualche spia nel cruscotto o ancora prova a far pattinare le ruote, l'esp è assieme al controllo di trazione, se la sgommata viene inibita è segno che c'è il sistema, se sgomma fino a finire gomme e frizione significa che non c'è... in ogni caso nel 2006 l'esp NON era di serie sul Voyager.

Saluti!

Inviato

Idee molto confuse e a tratti anche molto pericolose, Eugy1290. :|

se hai ancora dei dubbi solleva una delle due ruote su cui c'è trazione (anteriori?), tira il freno a mano e prova ad accelerare: se non ha l'esp la ruota sollevata girerà a vuoto e quella a terra rimarrà ferma, se ha l'esp la ruota sollevata non dovrebbe girare ma essere "pinzata" dal sistema elettronico per evitare pattinamenti eccessivi,

Operazione pericolosa da , prima di tutto. Non la consiglierei a nessuno. Evita di dare consigli del genere su Autopareri.

Inoltre l'operazione non ha senso. Il Voyager ha la trazione anteriore e il freno a mano agisce sui freni posteriori.

oppure prendi una rotonda abbastanza allegramente senza esagerare e guarda se lampeggia qualche spia nel cruscotto

Anche qui suggerisci una manovra assari pericolosa e ai limiti dell'incosciente. Astieniti da dare suggerimenti del genere, grazie. :?

o ancora prova a far pattinare le ruote, l'esp è assieme al controllo di trazione, se la sgommata viene inibita è segno che c'è il sistema, se sgomma fino a finire gomme e frizione significa che non c'è... in ogni caso nel 2006 l'esp NON era di serie sul Voyager.

Saluti!

Altra operazione che non ha senso. Far pattinare le ruote non ha nessuna influenza con la presenza o il funzionamento dell'ESP. Non verificherebbe nulla se non l'eventuale presenza dell'antipattinamento/ASR.

E comunque è anche questo un consiglio piuttosto stupido. :roll:

Fai il favore di non dare mai più suggerimenti pericolosi e arrabattati come questi. Grazie.

Il regolamento parla chiaro. Alla prossima occasione sarai punito per un messaggio del genere.

Inviato

Non metterti a fare nulla su strada di quanto suggerito da Eugy1290, correre dei rischi per capire se un'auto ha l'ESP non mi pare l'idea migliore: pericoloso e non necessariamente funzionale. Anche perché oltretutto deve ancora acquistare l'auto... :dubbio:

Giusto il suggerimento di controllare la presenza di un pulsante di attivazione/disattivazione, oppure girando la chiave durante il check del quadro dovrebbe comparire la scritta ESP, o in alternativa una spia simile a questa qui: ESP%206.png

O ancora tipo quella che vedi sotto a destra rispetto a quella dell'ABS:

5.jpg

In ogni caso chiedi bene al venditore, quello che ti dice a voce ha valore contrattuale e fattelo anche segnare per iscritto sul contratto se concludi.

Insomma fagli capire che per te è una cosa fondamentale... Se fa retrofront, compra solo se davvero ti sembra un affare e ti sta bene rinunciare all'ESP, eventualmente contrattando un po' sul prezzo.

Inviato

Operazione pericolosa da , prima di tutto. Non la consiglierei a nessuno. Evita di dare consigli del genere su Autopareri.

Inoltre l'operazione non ha senso. Il Voyager ha la trazione anteriore e il freno a mano agisce sui freni posteriori.

eugy1290 intendeva l'utilizzo del freno a mano per frenare l'auto, non per altro.... concordo comunque sull'assurdità del'operazione: la ruota in presa partirebbe e farebbe saltar in avanti (e sopra il crick) l'auto.....

Inviato

Il freno a mano serve proprio a evitare che la vettura "parta" con evidenti pericoli connessi;

La manovra a ruota alzata l'ha fatta in mia presenza il meccanico di chi mi ha venduto l'ultima macchina proprio con la stessa richiesta di controllare la presenza dell'esp che, per lo stesso discorso della "sgommata" è collegato al sistema antipattinamento (o cotrollo di trazione, nel 99% dei casi è abbinato e inseparabile all'esp), chiaramente va fatto con la testa, non affondando a chiodo!! E anche l'altro consiglio non era finalizzato ad infrangere norme stradali o compiere manovre pericolose, per far attivare volontariamente l'esp non servono per forza manovre dissennate! Se non c'è altro modo di verificare la sua presenza e questa è ritenuta fondamentale l'unica è richiedere il suo intervento su strada - in condizioni di sicurezza, senza traffico e pedoni -...

Comunque con la ruota sollevata basta rilasciare la frizione e sfiorare appena l'acceleratore, mice servono 4 mila giri! ovvio che senò ci si fa male..

Non c'era nessuna intenzione a incitare comportamenti errati o illegali, solo consigli (ricevuti a mia volta quando ho posto la stessa questione) che ritenevo corretti.

Se ho commesso errori chiedo scusa :idol: ma non mi pare, senza fraintendimenti, di essere andato contro a regole o buonsenso...

Modificato da Eugy1290

Inviato

Assolutamente d'accordo ma se il venditore è in difficoltà, piuttosto di fidarsi e poi rimanere delusi è meglio verificarlo prima, e se non c'è un modo alternativo l'unica è verificarne sul campo il suo funzionamento. Ognuno può ritenere corrette o scorrette le cose che ho scritto ma non sono parole al vento: anch'io ho avuto lo stesso identico "problema" e ho mandato a monte due contratti consecutivi perchè formalmente c'era l'esp ma poi non era vero. E' importante averlo e soprattutto è importantissimo che se uno basa la sua scelta su questo abbia la certezza assoluta della veridicità delle dichiarazioni del venditore. Da qui le prove "pratiche" di cui sopra...

Se poi la macchina non l'ha ancora comprata tanto meglio, sarà il venditore a provarla o farla provare dal meccanico per garantire i fondamenti delle sue parole ed acquisire maggiore credibilità o perderla completamente e mandare a monte l'acquisto con le sue mani...

PS baratto le 50 flessioni con 100km di mtb se non è un problema :D ,mi trovo meglio in sella...

Inviato

Ma salire in macchina leggere sul manuale di istruzioni dove è situato il puslante dell'asr e controllare se c'è non è più semplice?

Che io sappia nessuna auto ha l'asr non disattivabile (a meno di congegni elettronici tipo alfa DNA che includono l'esp a monte).

Ciao

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.