Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

E ciò in che maniera influisce sulla dinamica della vettura rispetto a quello tradizionale?

Ok che è totalmente diversa come concezione la 4c... dicevo solo che anche lei lo usa. Avrei potuto citare Cayman o 911 solo per dire che fior fiore di auto e progetti non la schifano questa sospensione.

No 4C il Mac ce l'ha al posteriore, davanti sono quadrilateri ;)

In ogni caso avere un Mac all'anteriore su una TP (come su alcune Porche e BMW) è diverso soprattutto per quanto riguarda le reazioni al volante, visto che la trazione posteriore non interferisce.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

niente da dire sulle prestazioni dell'auto.. ovviamente incredibili.

Mi lascia perplesso il fatto che il giro cronometrato abbia inizio dal box.....

Ma una volta i tempi non si prendevano dalla linea del traguardo alla linea del traguardo?? comunque sono 3 o 4 secondi di differenza che cambieranno il mondo... :)

Giù il cappello davanti a questa Renault... :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

MacPherson... bè, anche la Focus RS ha il MacPherson anteriore. Anche l'Alfa 4c pare che monterà un MacPherson. Chi siamo noi per criticare questa Renault??!! :)

E poi il ponte torcente le da quel tocco di vintage :lol:

A quanto ho capito io (e non sono un tecnico) l'asse di sterzo è più "verso la ruota", cosa che riduce le reazioni al volante. Dà più leva agli impulsi dallo sterzo alla ruota e meno a quelli dalla ruota allo sterzo.

I genieri saprano essere più precisi o eventualmente censurarmi. :lol:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

se volete divertirvi guardate qui:

http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/32605-sospensioni-revoknuckle.html

se ne era parlato diffusamente.. ci sono anche allegati di renault e ford mi pare.

Soluzione interessante

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vantaggio più grosso è che il montante della sospensione (il braccione che porta anche molla e ammo) non deve ruotare per la sterzata: quindi si diminuiscono gli effetti sullo sterzo degli scuotimenti della sospensione e inoltre si può decidere in modo meno restrittivo l'inclinazione dell'asse di sterzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il bip è l'indicazione di cambio marcia sonoro.

A me non sembra proprio che abbia poco sottosterzo, anzi...la cosa molto interessante è invece che una volta impostata la curva "sta li", non smusa... si vede da quanto il pilota lavora con il volante, gira molto di più di quanto sia realmente necessario proprio per l'impostazione meccanica (abbinamento assetto con telaio cup a autobloccante meccanico). Io l'ho trovata spiazzante alla prima curva che ho fatto, però poi una volta iniziata a capire è entusiasmante...la butti in curva e sembra che vada dritta, poi inizi ad accelerare e l'autobloccante porta a chiudere la curva. Io l'ho provata coi 18 e le pilot sport cup, che non credo siano inferiori a queste nuove RE050A che ha la trophy...

Cmq per la cronaca la vecchia R26R (che ha girato quasi 10" più lenta) montava di serie le Toyo R888, che non sono minimamente paragonabili!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io l'ho provata coi 18 e le pilot sport cup, che non credo siano inferiori a queste nuove RE050A che ha la trophy...

IMHO queste RE050A sono specifiche per il modello: mescola, carcassa... non sono quelle comuni: molte pneumatici riportano sulla spalla sigle o lettere che le riconducono ad un modello specifico.

Qui l'obiettivo era battere il record delle TA... :pen: non mi stupirebbe se Renault si fosse fatta fare dei pneumatici "su misura"

Le Toyo R888 sono morbidissime, anche troppo per i 20 e più km del Nurb

Modificato da ISO-8707
Link al commento
Condividi su altri Social

Ho dato un'occhiata ai vostri post sulle sospensioni e al thread sui RevoKnuckle... non c'è che dire, molto interessante. Interessante perchè ancora una volta quelli di Renault dimostrano di voler adottare soluzioni intelligenti e volte a dare un impatto migliore sulla dinamica della loro gamma sportiva, il tutto in ottica di risparmio. Perchè comunque la modifica al MacPherson tradizionale in sè è una boiata, nulla di dispendioso o troppo ricercato. Però evidentemente la differenza in strada la fa eccome...

Chiaro che se poi è da diversi anni che fai auto come la Mégane e la Clio che nelle versioni RS dimostrano di saper mattare in pista ogni altra auto della concorrenza, e in più le puoi vendere a prezzi davvero concorrenziali, allora a quel punto il lavoro che hai fatto è ottimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vantaggio più grosso è che il montante della sospensione (il braccione che porta anche molla e ammo) non deve ruotare per la sterzata: quindi si diminuiscono gli effetti sullo sterzo degli scuotimenti della sospensione e inoltre si può decidere in modo meno restrittivo l'inclinazione dell'asse di sterzo.

io sapevo che si poteva sistemare con più precisione l'asse di sterzo abbattendo il torque steering, ma mentre il caster non varia nello scuotimento altrettanto non è per il camber che varia come in un normale macph, quindi non è valido come una sopensione a quaudrilatero alto (credo).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.