Vai al contenuto

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica


Messaggi Raccomandati:

Il vantaggio, senza scomodare frodi e altri scopi illegali, è di pagare il bollo e assicurazioni tedeschi, invece che gli italiani con relativo superbollo. Su un M5, fanno almeno 4000€ in meno all'anno, senza contare l'assicurazione meno cara in germania.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vantaggio, senza scomodare frodi e altri scopi illegali, è di pagare il bollo e assicurazioni tedeschi, invece che gli italiani con relativo superbollo. Su un M5, fanno almeno 4000€ in meno all'anno, senza contare l'assicurazione meno cara in germania.

Ciao.

Tanto ci sono i pirla come me che comunque pagano il bollo in italia. :roll:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto ci sono i pirla come me che comunque pagano il bollo in italia. :roll:

A mio parere, il bollo in italia lo continueranno a pagare un po tutti, tranne qualcuno con gran macchinone che effettivamente risparmi un bel po facendo in questa maniera, perche comunque prendere un leasing in germania non è cosa facile.

Non difendo chi vorrà imbarcarsi nell'avventura tedesca, però secondo me questo superbollo è una manovra inutile, il gettito prodotto è praticamente ininfluente data l'esiguità del parco circolante, ma per quei pochi che ne sono colpiti, diventa una bella mazzata, soprattutto per chi ha una macchina potente ma comprata usata a basso prezzo, che quindi non è un benestante che cambia macchinoni da 100.000€ ogni due anni.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

Di gente che compra macchine over-300cv su cui inciderà in maniera insostenibile il superbollo mi sa che ce ne sarà ben poca...

Anche prendendo una S8 o una S600 strakilometrata a 5-6000€ non è che i 100-200€ di superbollo incideranno in maniera così drammatica sui costi di gestione.

Non sono auto che si mantengono al prezzo di una Panda dello stesso valore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vantaggio, senza scomodare frodi e altri scopi illegali, è di pagare il bollo e assicurazioni tedeschi, invece che gli italiani con relativo superbollo. Su un M5, fanno almeno 4000€ in meno all'anno, senza contare l'assicurazione meno cara in germania.

Ciao.

:pen: puoi spiegare come funziona questa cosa che dici? mi sembra strana, non la capisco... se un italiano va a comprare l'auto in germania la deve comprare per esportazione e non avrai targhe tedesche... quindi niente bollo e assicurazione crucca...

Link al commento
Condividi su altri Social

:pen: puoi spiegare come funziona questa cosa che dici? mi sembra strana, non la capisco... se un italiano va a comprare l'auto in germania la deve comprare per esportazione e non avrai targhe tedesche... quindi niente bollo e assicurazione crucca...

Con il leasing la macchina non è intestata a te ma a una società (in questo caso tedesca) e questo permette di immatricolarla in Germania -> bollo e assicurazione vengono pagati in Germania. Essendo la germania in europa è una cosa legale, anche se non ho capito perchè si parla sempre e solo di germania e non di altri stati europei. Un leasing in lussemburgo non è conveniente?

Mentre il leasing in paesi fuori dall'europa è a rischio contestazioni da parte del fisco, qualcuno può confermare?

Link al commento
Condividi su altri Social

Con il leasing la macchina non è intestata a te ma a una società (in questo caso tedesca) e questo permette di immatricolarla in Germania -> bollo e assicurazione vengono pagati in Germania. Essendo la germania in europa è una cosa legale, anche se non ho capito perchè si parla sempre e solo di germania e non di altri stati europei. Un leasing in lussemburgo non è conveniente?

Mentre il leasing in paesi fuori dall'europa è a rischio contestazioni da parte del fisco, qualcuno può confermare?

beh, non si può circolare con targhe straniere se residenti stabilmente in un dato Paese dell'UE.

si ha tempo qualche mese, che dipende da ciascun Paese, ma poi se ti fermano con una carta d'identità rilasciata in Belgio, ad esempio, ed una targa italiana o lussemburghese (come successo a me, in entrambi i casi) ti cazziano e ti registrano ed è meglio se non ci ricaschi successivamente.

In caso poi arrivi un incidente a oltre 6 mesi di distanza, l'assicurazione ti fa una pernacchia....

semplicemente perché il premio si paga in funzione del rischio della zona di immatricolazione e circolazione.

almeno, questo vale per i mezzi di proprietà.

non credo che con il leasing si possa andare molto oltre.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul periodo di tempo, dovrebbe essere 6 mesi, ma poichè è impossibile stabilire quando sei arrivato e se nel frattempo sei tornato in germania, la vedo molto virtuale come cosa. Sul discorso Germania, credo che il motivo sia perche fino a un po di tempo fa l'iva era completamente detraibile se si prendeva un leasing intestato in partita iva. Pertanto si pagava l'auto gia il 19% in meno (iva tedesca). Ciao. P.S. Il caso peggiore penso sia un M5, la si porta a casa con meno di 30000€, ma si ritrova a pagare il 15% del valore ogni anno in bollo. Infatti credo che queste macchine non avranno praticamente più mercato da usate.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul periodo di tempo, dovrebbe essere 6 mesi, ma poichè è impossibile stabilire quando sei arrivato e se nel frattempo sei tornato in germania, la vedo molto virtuale come cosa. Sul discorso Germania, credo che il motivo sia perche fino a un po di tempo fa l'iva era completamente detraibile se si prendeva un leasing intestato in partita iva. Pertanto si pagava l'auto gia il 19% in meno (iva tedesca). Ciao. P.S. Il caso peggiore penso sia un M5, la si porta a casa con meno di 30000€, ma si ritrova a pagare il 15% del valore ogni anno in bollo. Infatti credo che queste macchine non avranno praticamente più mercato da usate.

quando hai a che fare con la gdf non sono loro a dover dimostrare... sei tu che devi dimostrare... e la cosa è ben diversa e più problematica...

cmq sta cosa del leasing tedesco e della detrazione dell'iva mi sembra ancora troppo vaga... io rimango alle importazioni senza versare l'iva (queste constatate ovunque in italia) dalla germania...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.