Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Discutiamone insieme....

Featured Replies

Inviato
Mi sa che è il contrario perché ha aperto la convergenza dietro, anche se dovrebbe aver guadagnato in tenuta e direzionalità grazie al camber maggiore :pen:

vedi che ho letto veloce :mrgreen:, avevo capito che avesse chiuso dietro per guadagnare in motricità :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 132
  • Visite 17.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

scusa i gradi di camber sono negativi giusto

ovvero pneumatico inclinato verso l'interno della macchina

Tutto sommato il discorso si può replicare su una TA o cambia sensibilmente

rispetto alla TP?

Inviato
  • Autore
Ho letto alla veloce...in pratica hai settato il retrotreno leggermente più stabile rispetto all'assetto di default o mi son perso?

No.

Mi sa che è il contrario perché ha aperto la convergenza dietro, anche se dovrebbe aver guadagnato in tenuta e direzionalità grazie al camber maggiore :pen:

In assetto stabilizzato ed in appoggio si. Sotto trasferimento di carico esattamente la macchina si muove di più.

E che cavolo... allora perchè abbandoni la TP :mrgreen:? Però a questo punto' date=' se devi spendere sui 40.000€, direi che è molto meglio una C coupé rispetto alla serie 1. Visto che ci smanetti non ci sono dubbi che riuscirai a trovare il setup migliore anche per la mercedes, la quale però farebbe moooolto più figo rispetto ad un seg. C 2 volumi, pur buona/bella che sia.[/quote']

1800 kg di macchina non saranno mai dinamici, reattivi e divertenti come una TP da 1400 kg....400 kg di differenza sono un enormità. Decisamente meglio, a questo punto, una Giulietta QV

Inviato
No.

In assetto stabilizzato ed in appoggio si. Sotto trasferimento di carico esattamente la macchina si muove di più.

questo che mi interessava. In pratica diventa più reattiva in inserimento poi si appoggia meglio :pen:

In pratica l'hai trasformata in un rasoio :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
vedi che ho letto veloce :mrgreen:, avevo capito che avesse chiuso dietro per guadagnare in motricità :pen:

Quella, per quanto in alcune condizioni sia comunque critica, è garantita da delle 255/35 R18. Tra le varie cose ho anche gomme non omologate a libretto, di serie dovrebbe avere 215/40 R18 - 245/35 R18 e io ho 225/40 R18 - 255/35 R18.

scusa i gradi di camber sono negativi giusto

ovvero pneumatico inclinato verso l'interno della macchina

Tutto sommato il discorso si può replicare su una TA o cambia sensibilmente

rispetto alla TP?

Il discorso è sempre valido ma la TA è completamente differente in una cosa dalla TP. Le ruote motrici e direzionali sono le stesse, per cui il compromesso è maggiore. Inoltre è importante, su una TA, che il retrotreno non sia troppo stabile, altrimenti non si riesce a far girare la macchina.

Giulietta, in questo, ha un compromesso eccellente e sfoggia al contempo limiti di tenuta laterale molto elevati.

Inviato
Quella, per quanto in alcune condizioni sia comunque critica, è garantita da delle 255/35 R18. Tra le varie cose ho anche gomme non omologate a libretto, di serie dovrebbe avere 215/40 R18 - 245/35 R18 e io ho 225/40 R18 - 255/35 R18.

Il discorso è sempre valido ma la TA è completamente differente in una cosa dalla TP. Le ruote motrici e direzionali sono le stesse, per cui il compromesso è maggiore. Inoltre è importante, su una TA, che il retrotreno non sia troppo stabile, altrimenti non si riesce a far girare la macchina.

Giulietta, in questo, ha un compromesso eccellente e sfoggia al contempo limiti di tenuta laterale molto elevati.

in effetti anche con gommoni del genere (minchia se son ribassati..) la coppia si fa sentire

me ne sono accorto del culo granitico di giulietta :pen:, il compromesso è stato comunque raggiunto con un posteriore che in alcuni frangenti ha una reazione un po' "gommosa", in pratica non la perdi praticamente mai in condizioni normali, ma è come se sentissi lavorare molto le spalle degli pneumatici. 147 era molto più ballerina. Naturalmente conta molto anche la gommatura..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
questo che mi interessava. In pratica diventa più reattiva in inserimento poi si appoggia meglio :pen:

In pratica l'hai trasformata in un rasoio :mrgreen:

Diciamo in un compromesso accettabile. Gli ammortizzatori dovrebbero essere più frenati, specie in estensione, e le carreggiate andrebbero allargate un poco. Ma sono sottigliezze, diciamo però che così non è proprio alla portata di tutti perchè se si è bruschi di sterzo, ad esempio, è capace richiedere un leggero controsterzo in ingresso curva persino entrando nei curvoni autostradali ad oltre 200 km/h. Ed il passo, di 10cm più corto rispetto alla Serie 3, decisamente non aiuta e bisogna essere molto rapidi e decisi.

Sul bagnato il tutto è amplificato e ancora di più bisogna saperci fare.

Il tutto, ovviamente, ad elettronica libera ed in gran parte dovuto al fatto che l'anteriore ora è veramente fermo, di conseguenza diventa molto sensibile all'acceleratore.

Inviato

diciamo che io alla prima rotonda andrei a far parte dell'arredamento urbano :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

anche io e poi se prendo un curvone anche se autostradale a 200 all'ora la

statuetta che non ho in machina di san protaso compare e si mette le mani

davanti agli occhi vi ricordate l'aereo più pazzo del mondo.

Inviato
  • Autore

Non esageriamo ragazzi, non è così difficile, inoltre se si guida con elettronica totalmente inserita i controlli tagliano subito sul nascere qualsiasi perdita di aderenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.