Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Discutiamone insieme....

Featured Replies

Inviato
quello che io penso è

A) che si, ovviamente 50 cv si sentono a meno che non si sia sordi :-)

B) credo però che ad esempio nella guida allegra in una statale o provinciale divertente(attenzione niente di illegale )

o nel fare una serie di rotonde difficilmente credo tu possa far venire fuori il potenziale

superiore della qv rispetto alla 170 a meno che tu non vada probabilmente veramente troppo

forte per essere in una strada aperta al pubblico oppure non correre il rischio se qualcosa va' storto di farti

veramente male.

Potresti anche aver ragione, ma prova a dire a uno che ha l'M3 che la 335i, se usata nell'uso quotidiano, è la stessa cosa...

Modificato da Regazzoni

  • Risposte 132
  • Visite 17.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

si potendo sarebbe veramente bello avere un qv per tutti i giorni e una elise di seconda mano hard core per andarsi a divertire

Sui guidatori che si sentono piloti c'è un bel anedotto di "tale" Giotto Bizzarrini che disse; ero convinto che avrei potuto fare il pilota professionista

poi un giorno vidi guidare Fangio e lì capii che il mio mestiere era un'altro.

Inviato
Potresti anche aver ragione, ma prova a dire a uno che ha l'M3 che la 335i, se usata nell'uso quotidiano, è la stessa cosa...

Forse è anche meglio perchè ha molta più coppia nei regimi che si usano tutti i giorni della m3.

Forse per andar per rotonde ti diverti di più con una mx 5 che non con una 360 modena.

Estremizzando il concetto forse ti diverti di più a fare una curva a 50 all'ora con una panda che la stessa curva a 100 col ferrari

solo che le possibilità di fare un disastro facendo la curva a 100 all'ora col ferrari sono molto più alte.

Agevolo il contributo video ha ha

YouTube - ‪Dr Dre's Ferrari Crash For I Need A Doctor‬‏

Inviato
Ma no, ti quoto in pieno ;)

Ieri sono stato un raduno con le Mini nel monferrato....tanti cisti, tanti assetto minkiadurasenzapaura, tanti ciò le frenazzaviolenta, uno con le semislick :disp2: ...e alla fine dovevo mollare tra le curve :disp2:....tant'è che alla fine mi sono scazzato e messo in coda ben distante per avere un ritmo come volevo io

La verità è che di gente che sa davvero come si guida una macchina ce ne è ben poca.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
  • Autore

Quando si tratta di guida su strada, nel 90% del tempo che si passa al volante, si sfrutta si e no il 10% del potenziale della macchina. Secondo questa filosofia, potrebbe bastarmi pure una Giulietta 1.6 JTDm.

In realtà la scelta di una versione più sportiva risiede, a volte, anche per il puro "gusto" di possedere pur senza sfruttarne praticamente mai le potenzialità (anche se non sarebbe il mio caso).

In ogni caso, anche nella guida tranquilla, la differenza tra una QV ed una M-Air 170cv si sente. Vuoi perchè la QV sia più piena, vuoi perchè si ferma più spesso dal benzinaio (si anche questo) vuoi per il sound più gradevole ma ha quel qualcosa in più.

Vero che costa anche parecchio di più, ma rientro nel budget, per cui se sarà Giulietta, sarà senza dubbio la QV.

Per inciso, mi sono fatto preventivare anche una GTI parimenti equipaggiata. La differenza è praticamente inesistente (GTI senza navi ma con DSG) quindi la differenza economica è prossima allo zero.

Diciamo che, nel frattempo, ho anche quasi scartato la Megane. Vuoi perchè sia la più estrema tra le tre, vuoi perchè la linea non mi garba completamente, specie al posteriore, vuoi per il marchio Renault, alla fine le candidate sono diventate due.

Staremo a vedere. ;)

Inviato
Quando si tratta di guida su strada, nel 90% del tempo che si passa al volante, si sfrutta si e no il 10% del potenziale della macchina. Secondo questa filosofia, potrebbe bastarmi pure una Giulietta 1.6 JTDm.

In realtà la scelta di una versione più sportiva risiede, a volte, anche per il puro "gusto" di possedere pur senza sfruttarne praticamente mai le potenzialità (anche se non sarebbe il mio caso).

In ogni caso, anche nella guida tranquilla, la differenza tra una QV ed una M-Air 170cv si sente. Vuoi perchè la QV sia più piena, vuoi perchè si ferma più spesso dal benzinaio (si anche questo) vuoi per il sound più gradevole ma ha quel qualcosa in più.

Vero che costa anche parecchio di più, ma rientro nel budget, per cui se sarà Giulietta, sarà senza dubbio la QV.

Per inciso, mi sono fatto preventivare anche una GTI parimenti equipaggiata. La differenza è praticamente inesistente (GTI senza navi ma con DSG) quindi la differenza economica è prossima allo zero.

Diciamo che, nel frattempo, ho anche quasi scartato la Megane. Vuoi perchè sia la più estrema tra le tre, vuoi perchè la linea non mi garba completamente, specie al posteriore, vuoi per il marchio Renault, alla fine le candidate sono diventate due.

Staremo a vedere. ;)

le vedo pari, ma a parità di prezzo piglierei il dsg e lascerei stare l'inutile navi.. quindi credo golf anche se ho una giulietta :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

io invece dico giulietta anche se ho una vw. Come giustamente sembri far trasparire

questa auto deve essere anche emozionale e almeno per me è difficile

trovare qualcosa di più scialbo della forma della golf attuale. Ok la gti è un po'

meglio, ma sempre fiancatone e linea generale informe, un lamantino insomma.

Poi sul dsg magarti mi sbaglio e sono onesto non l'ho mai provato, ma per me guidare

vuol dire anche leva del cambio, fa' niente poi se con il dsg o chi per esso sia più veloce preciso

cannonante etc. tanto mica ti guadagni da vivere facendo le cambiate in un decimo ma fosse

anche un secondo in meno. Mentre la libidine di una cambiata fatta bene con un cambio

normale per me è superiore a quella del tirare una levetta.

Inviato
In realtà la scelta di una versione più sportiva risiede, a volte, anche per il puro "gusto" di possedere pur senza sfruttarne praticamente mai le potenzialità (anche se non sarebbe il mio caso).

Per pura immagine dunque. Per mero apparire.

E si che c'era qualcino, pagine addietro, che non concepiva che certe auto si basino molto anche su questo....:shock:

Inviato
le vedo pari, ma a parità di prezzo piglierei il dsg e lascerei stare l'inutile navi.. quindi credo golf anche se ho una giulietta :pen:

IDem...se non fosse che esteticamente preferisco Giulietta....di parecchio.... e che GOLF mi sa di "omologazione" e ho uno storico di esimie teste di Cappero alla guida della Wolfsburghiana sempiterna media.....:sorry:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.