Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione motorizzazione Alfa Romeo 159

Featured Replies

Inviato

Da una discussione abbastanza folle con mio padre è uscito fuori l'argomento cambio auto e, poiché lui ama i motori a benzina e io sono un ragazzo alla ricerca costante di qualche CV in più, eravamo arrivati all'idea di sostituire la mia attuale 1.9 da 120CV con una 1750 TBi Ti. Purtroppo però siamo stati così fortunati da arrivare in concessionaria giusto una settimana dopo il termine d'accettazione degli ultimi ordini per tale modello e quindi non se n'è potuto far niente. Da qui la ricerca sull'usato di qualche occasione, rigosoramente con il pacchetto Ti che è assolutamente splendido.

Abbiamo trovato tre auto in particolare:

- 2.0 JTDm da 170CV, del 12/2009 e con 29.000km, distinctive Ti con navi, b&m, xeno, specchietti pieghevoli, sensori ant. e post.; 23.400€ trattabili

- 2.4 JTDm da 200Cv, del 12/2006 e con 82.000km, exclusive Ti con navi, b&m, xeno, sensori ant. e post.; 15.000€

- 1750 TBi km.0, distinctive Ti con xeno; 30.300€

I consumi non dovrebbero essere un problema (salvo casi eccezionali, in quanto dovrei andare all'università almeno quattro volte a settimana e si parla di una sessantina di km. fra andata e ritorno, quindi penso un massimo di 15.000km annui), quello che mi interessa davvero sapere è come sono i vari motori in quanto a "cattiveria", spinta, feeling sportivo (ovviamente so che la 159 è più da turismo che da pista e che per quest'ultima magari è meglio optare per una Giulietta QV, ma non ci piace proprio) nonché ovviamente eventuali punti deboli.

La domanda quindi è: mi conviene puntare su uno dei due diesel (e nel caso quale dei due) oppure puntare su quella a benzina o aspettare che nell'usato se ne trovi una più ricca (sinceramente il navigatore e relativa presa usb mi farebbe comodo e non vorrei mettercene uno aftermarket che mi scempia gli interni)?

Grazie mille per l'aiuto.

Modificato da Il Mufficida™

Inviato

Se vai sul diesel senza dubbio prendi il 2.0 JTDm.

Gran motore: coppia esuberante in basso e discreto in allungo, ottimo considerato che si tratta di un diesel. Abissale la differenza col 1.9 150 CV, immagino rispetto al 120.

A consumi va meglio rispetto a tutti i 1.9 e sono state risolte anche le eventuali magagne del DPF a parità di utilizzo. Col 2.0 fai i tagliandi ogni 35mila km.

Il 1750 sulla 159 non l'ho mai provato. Consumi permettendo è davvero molto intrigante. Con 15mila km l'avremmo preso, ma siamo ben oltre i 30mila. :|

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

quoto Edolo

Aggiungo che il Ti è bellissimo, però una sport 150cv o distinctive 170cv ti costa meno della 2.0mjet usata che ti hanno proposto

Auto nuove: Alfa Romeo, 159, 1.9 JTDm 150 CV SPORT, Diesel,

anche qui trovi qualcosa

sinceramente andrei sul nuovo\km0 piuttosto che l'usato, specie a quei prezzi (inizia per O e finisce per e la cocnessionaria?)

oppure la tbi (come chilometraggio ci rientri) ma tirerei bene bene, è pur sempre non più ordinabile e quindi sconta..

Inviato

Ho dimenticato di aggiungere l'unico neo del 2.0 JTDm: sound vigoroso da veicolo commerciale. :lol:

Probabilmente non diversamente dalla media dei diesel 2 litri, ma con quella risposta del motore stona proprio di brutto. :|

Tira il prezzo della TBi. 30mila euro era il prezzo della 1750 Distinctive nuova. Capisco i due optional ma devono dartela a non più di 27mila.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ti parlo con franchezza. Se c'è una cosa che rimpiango sulla mia 159 è che ci virrei un benzina aspirato, le manca proprio. Ma visto il tiro del TBi e potendolo acuistare, vai su quello.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho optato per il 1750 TBi e stamattina sono andata a vederla in concessionaria a Roma. Nulla di fatto però: lì si ostinano a dire che non è vero che è fuori produzione e che la produzione è stata solo temporaneamente sospesa, che la macchina è nuova e non km.0 (dove sia la differenza non lo so, è pur sempre una macchina di cui non posso scegliere né optional né niente e mi considera lo stesso il prezzo di listino...), che ai 30.000€ sono già stati tolti 6.000€ di optional etc. etc. Insomma, alla fine dei giochi m'hanno chiesto 22.000€ più la mia data in permuta e valutata appena 7.000€, per un totale (secondo me esagerato) di 29.000€, altrimenti preferisce tenersela invenduta... A questo punto provo a vedere se riesco a vendermi la mia privatamente, così se ci faccio almeno 10.000€ vedrò di tirare il prezzo sui 27.000€ e prenderla lo stesso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.