Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

calo di potenza alla mia mazda 2

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, mi presento: mi chiamo federico e scrivo da Catania, ho comprato 3 mesi fa una mazda 2 1.4 diesel. Espongo il problema: Circa 20 giorni fa andavo tranquillamente con la mia macchina a circa 80 Km/h quando all'improvviso avvertisco un brusco calo di potenza che mi costringe a scalare fino allo spegnimento!! Constato che, nonostante avevo percorso appena 1 km e quindi la macchina era relativamente fredda, la ventola di raffreddamento era accesa. Attendo 5 minuti, metto in moto, e tutto torna come prima ma di li a poco nuovamente lo stesso problema! Porto la macchina dal rivenditore che è dotato di centro meccanica e li vi rimane 7 giorni. Questi mi dicono che non hanno trovato alcuna anomalia e che probabilmente il calo di potenza è stato causato da un pò di benzina sporca. Per 5 giorni nessun problema quando, mercoledi scorso, avverto nuovamente il calo di potenza che stavolta è meno repentino ma mi costringe pur sempre a fermare l'auto senza che questa si spenga però. Stavolta vedo nel quadro la spia rossa dell'acqua lampeggiare ma anche questa volta avevo percorso solo pochi km e al solito la ventola accesa all'impazzata. In più faccio molta fatica a rimettere l'auto in moto essendo costretto ad attendere più di mezzora lo spegnimento della ventola dopo il quale la macchina, anche se per poco tempo, ritorna funzionante. Porto nuovamente la macchina dal rivenditore ed è ancora li in attesa che venga capito il problema. questo perchè ho l'impressione che non sappiano che pesci prendere; parlando con un addetto mi ha riferito che pensano possa essere il termostato. Premetto che di motori sono parecchio ignorante, per scrupolo mi consulto su internet sulle conseguenze di guasti allo stesso e non ho trovato MAI cali di potenza al motore. Per di più ho letto che i termostati sono costruiti in modo tale da, in caso di malfunzionamento, aumentare il flusso dell'acqua e quindi comportare un abbassamento della temperatura anzichè il conntrario. Al momento ho una macchina sostitutiva però voglio indietro la mia macchina :(r Sapreste dirmi cosa diavolo può essere?? vi ringrazio anticipatamente.

Inviato
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, mi presento: mi chiamo federico e scrivo da Catania, ho comprato 3 mesi fa una mazda 2 1.4 diesel. Espongo il problema: Circa 20 giorni fa andavo tranquillamente con la mia macchina a circa 80 Km/h quando all'improvviso avvertisco un brusco calo di potenza che mi costringe a scalare fino allo spegnimento!! Constato che, nonostante avevo percorso appena 1 km e quindi la macchina era relativamente fredda, la ventola di raffreddamento era accesa. Attendo 5 minuti, metto in moto, e tutto torna come prima ma di li a poco nuovamente lo stesso problema! Porto la macchina dal rivenditore che è dotato di centro meccanica e li vi rimane 7 giorni. Questi mi dicono che non hanno trovato alcuna anomalia e che probabilmente il calo di potenza è stato causato da un pò di benzina sporca. Per 5 giorni nessun problema quando, mercoledi scorso, avverto nuovamente il calo di potenza che stavolta è meno repentino ma mi costringe pur sempre a fermare l'auto senza che questa si spenga però. Stavolta vedo nel quadro la spia rossa dell'acqua lampeggiare ma anche questa volta avevo percorso solo pochi km e al solito la ventola accesa all'impazzata. In più faccio molta fatica a rimettere l'auto in moto essendo costretto ad attendere più di mezzora lo spegnimento della ventola dopo il quale la macchina, anche se per poco tempo, ritorna funzionante. Porto nuovamente la macchina dal rivenditore ed è ancora li in attesa che venga capito il problema. questo perchè ho l'impressione che non sappiano che pesci prendere; parlando con un addetto mi ha riferito che pensano possa essere il termostato. Premetto che di motori sono parecchio ignorante, per scrupolo mi consulto su internet sulle conseguenze di guasti allo stesso e non ho trovato MAI cali di potenza al motore. Per di più ho letto che i termostati sono costruiti in modo tale da, in caso di malfunzionamento, aumentare il flusso dell'acqua e quindi comportare un abbassamento della temperatura anzichè il conntrario. Al momento ho una macchina sostitutiva però voglio indietro la mia macchina :(r Sapreste dirmi cosa diavolo può essere?? vi ringrazio anticipatamente.

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

in effetti al 1.4 hdi si rompe con facilità la valvola termostatica....in questo motore la valvola è composta da un corpo di plastica in cui è inglobata la valvola......quindi non vorrei che per le temperature eccessive che ha raggiunto il motore,si sia deformato il corpo stesso.....

quindi fai atenzione anche ad eventuali perdite di liquido...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Grazie per i pareri! Quindi il calo di potenza potrebbe essere una conseguenza, come una sorta di autoprotezione della macchina? Quindi a parte la valvola termostatica, considerato che il termostato in caso di rottura può rimanere chiuso, il problema potrebbe essere dovuto anche a questo, giusto? Inoltre il problema non si è manifestato con le stesse modalità: la prima volta ad una velocità relativamente alta, 80 Km/h mentre la seconda con un'andatura da "passeggio". Pregando che la guarnizione della testata non si sia intaccata, mettiamo che sia successo che problemi possono esserci?

Inviato
Grazie per i pareri! Quindi il calo di potenza potrebbe essere una conseguenza, come una sorta di autoprotezione della macchina? Quindi a parte la valvola termostatica, considerato che il termostato in caso di rottura può rimanere chiuso, il problema potrebbe essere dovuto anche a questo, giusto? Inoltre il problema non si è manifestato con le stesse modalità: la prima volta ad una velocità relativamente alta, 80 Km/h mentre la seconda con un'andatura da "passeggio". Pregando che la guarnizione della testata non si sia intaccata, mettiamo che sia successo che problemi possono esserci?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.