Vai al contenuto
  • 0

Nuovo acquisto: Asx o Astra sw?


simone.b

Domanda

Innanzitutto mi presento visto che vi leggo da un po' ma non ho mai scritto nulla (vi faccio quindi i complimenti perchè mi siete stati d'aiuto a trovare molte informazioni senza girare e rigirare sul web).

Allora: sono un ragazzo di 30 anni, libero professionista; negli ultimi 5 anni ho fatto c.ca 20k km/anno ma ne dovrei fare meno adesso, diciamo 15k.

Mi accingo all'acquisto della mia seconda macchina (2° come macchina personale; prima guidavo quelle che c'erano in famiglia, ma sorvolo).

Ora posseggo una Astra cosmo 1.7 cdti da 101 cv 5p berlina, della quale sono soddisfatissimo in quanto in 5 anni e 110k km non ho mai avuto problemi o fastidi di alcu genere!!!la macchina è ancora perfetta senza alcun rumore o scricchiolio. Unico neo???il motore che non mi ha mai fatto impazzire, diciamo che a mio parere a alcuni difettucci:

- completamente vuoto in basso (le partenze da fermo necessitano di puntare un filo la frizione per non far "cadere" i giri motore, soprattutto con aria cond,. accesa fino ai 15k km lo faceva tantissimo, roba che quasi si spegneva se non si era accorti e veloci a far slittare un po' la frizione per far salire i giri oltre i 1700/1900);

- poco parco nei consumi anche guidando da nonnetto (azz non fa oltre i 16 un 1.7 da 100 cv!!!!ma daiiiii);

- invadente (parlo del rumore) e dal saund decisamente poco piacevole;

Prima di esporvi il quesito in oggetto, ci tengo a dire che sono moooooolto appassionato di automobili, sono ben informato, anche nei minimi dettagli per alcune macchine (ne so quasi di più dei venditori, ma amo fare lo gnorri quando vado in concessionaria per vedere come sanno raccontarmela hihhihi); sono anche decisamenbte pignolo in questo ambito e in ultimo, non per importanza, cambio idea ogni 2"!!!!!immaginatevi quindi la confusione che regna nella mia testolina in questo periodo, aiuto!!!!!

Veniamo al quesito del topic:

sto valutando di acquistare la macchina prima di fine anno;

- vorrei una macchina di qulità, sia meccanica che degli interni;

- non voglio che ci siano rumorini nell'abitacolo (la mia in 5 anni mai fatto mezzo rumorino!!!);

- ben insonorizzata;

- un buon/ottimo motore (mi ha rotto il mio cdti); non voglio spendere una follia di premio assicurativo (quindi non motori con cilindrate esagerate);

- deve essere una macchina che a prima vista, dia la sensazione di essere "importante" e non un mezzo comune (tipo golf o simili per intenderci); non chiedetemi spiegazioni a questa cosa, diciamo che mi serve per lavoro ok ;) ;

- deve essere abbastanza spaziosa (sw o crossover/suv medio);

ora elenco le macchine che ho già visionato e il motivo per cui le ho scartate o sono la più papabile come futura macchina:

- kia sportage: zero sconto perchè devo prendere quella che trovo in concessionaria (per ovvi motivi legati all'attesa ordini); la qualità non è male e ha mille otionals...ma l'ho scartata, anche per il motore troppo piccolo anche se buono (lo ha il mio collega su ix35);

- ix 35 l'ha il mio collega e lavoriamo insieme (non chiedetemi speigazioni ma preferiamo avere due macchine diverse ;) );

- korando: motore 2.0 (assicurazione cara) e 175 cv (bollo caro);

- kuga fuori budget;

- c4, orrenda esternamente e completamente anonima (a me non va bene, deve essere visibile e non passare inosservata hihihi);

- a3, non mi piace pur essendo di ottima qulità e poi ce ne sono un'infinità in giro!!!

- yeti: avevo quasi deciso di farmi la 1.2 adventure ma non va bene l'estetica (sempre per lavoro);

- le peugeot non mi piacciono;

- la megane sw e la scenic hanno un'estetica troppo elaborata e ricercata che mi danno l'impressione di auto "giocattolo"; però hanno un ottimo 1.5 e ora un 1.6...

alla fine sono rimasto con:

- astra sw con cerchi da 18", nera, versione cosmo...però o prendo il 1.7 125 cv (che non vorrei riavere) o la 1.4 140 cv (ma ho paura dei consumi)...diciamo che se non trovo che macchina prendere, questa sarebbe un "ottimo ripiego", adrei sul sicuro anche tenuto conto del fatto che la mia ancora mi appaga molto (immagino quanto lo farebbe quella nuova). Ma veramente il motore è un grossissimo dubbio (sia su quale scegliere tra benza o diesel, sia se proprio prendere la macchina accontentandosi del motore...insomma per capirci: se avesse un bel motore medio, avrei già scelto. Ultima cosa: fra poco chiamo in concessionaria e vedo se posso farci un giro con benzina e col disel.

- asx 1.8 2wd panoramic: provata ieri, azz che signor motore!silenzioso, bellissimo sound e pure poco avvertibile, anche a freddo, pronto, elastico, parco!!!!e la macchina provata aveva 20 km all'attivo!!!!impressionato dall'eccelente motore.

La prenderei bianca così contrasta con il tetto nero in cristallo ecc...mi lascia perplesso però l'interno un po' spartano e da "fuoristrada" tipico delle mitsu, e poi essendo pignolo, ho notato il non perfetto assemblaggio tipo delle parti cromate attorno alla grigli frontale. Gli interni poi non sono appaganti come l'astra (vero anche che l'interno sfizioso di una macchina, dopo le prime volte che ci si sale, viene messo in secondo piano a favore della qualità del mezzo in generale, come meccanica, piacere di guida, silenziosità ecc...e io la macchina non la uso nel w-e per cazzeggiare, quindi non è che ogni volta che ci salgo la ammiro e rimiro; certo l'occhio vuole la sua parte, ma la macchina la uso per lavoro, ci salgo e parto...spero di essermi spiegato). Non trascurerei il fattore ingombri esterni: le macchine differiscono per 40 cm di lunghezza quasi a parità di spazio a bordo (anzi, forse dietro è più spaziosa l'asx)!!!!!!

Sulla Asx, oltre avere tutto come sull'altra più o meno, avrei anche fari xeno, tetto panoramico con luci trendy e non mi ricordo cos'altro. In ultimo, con questa, cambierei genere di veicolo e in generale cambierei prorpio tipologia di pensiero (vero che squadra che vince non si cambia, ma è anche vero che cambiare è bello). Dimenticavo: se la prendo con cerchi da 16", fari normali e senza tettuccio, sensori parcheggio dietro, insomma la versione invite se ricordo bene, il costo della macchina si avvicina all'astra.

RIASSUMENDO:

cosa mi potrebbe veramente spingere a spendere c.ca 2/3 k€ in più per acquistare la asx (macchina che definirei anche "fuiori dal coro") rispetto alla astra cdti (il divario si raddoppia per il 1.4 benza)???

ecco, io a ste domanda non so dare risposta, e per questo ho messo i miei pensieri per iscritto in modo che magari voi li interpretate in modo diverso o dissimile al mio e magari facendomi notare qualche cosa che sia sfuggito a me, mi possiate aiutare nella scelta.

N.B. non era mio volere l'essere prolisso, ma le cose da dire erano molte :oops:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

e secondo voi, prendere l'astra 1.4 140 cv è una str..ata??

essendo un 1.4 il premio per l'RCA sarebbe più basso, il costo d'acquisto minore (come detto all'inzio, fra asx e astra benza ci sono quasi 5k €di differenza), un motore discreto (migliore sicuramente del cdti), ma avrei dei consumi maggiori (che ancora non ho capito, pur cercando, quanto siano realmente, credo circa i 12 km/l).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Perché sarebbe una stronzata ;) ?

Non di solo diesel vive l'uomo (europeo) :mrgreen:

Per avere un'idea dei consumi vai qui.

Se fai meno di 15000 km/anno o giri parecchio in città, vai di benzina.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ho sentito la concessionaria e il gentilissimo ragazzo con cui parlo solitamente (è già due volte che vado a rompergli le scatole hihihi) mi richiama non appena a sistemato l'auto per la prova (gli sono appena arrivate), una astra sw 1.4 TB...vediamo se la prova mi convince nell'acquisto (sarei anche propenso ad avere un TB visto che la mia donna ha la golf 1.2 tsi ed è veramente piacevole da guidare nonché silenziosissima - da fermi a motore caldo, sfido a capire se è accesa o spenta-).

Poi siccome mi trovo spesso a girare su tratte brevi (città e paesi insomma), il filtro anti part. mi impaurisce; in ultimo, il piacere del motore a benzina non è paragonabile al diesel (parlo del 1.7 cdti; credo che il 2.0 sia bello gradevole...anche se non ho mai digerito il rumore e l'odore dei diesel)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

provate:

- sia 1.4 TB;

- sia 1.7 cdti 125

Devo die che mi sono parsi entrambi motori molto votati alla tranquillità del viaggio e confort su tutto

- il TB è molto più tranquillo del 1.2 che monta la wv che ha 100 volte più brio (e parlo da motore nuovo per entrambi);

- il cdti ha la coppia talmente spalmata e progressiva che pare un motore aspirato;

alla fine ho pensato che il benzina lo lascio perdere in quanto lo pensavo molto più brioso (ripeto, usando spesso quallo della mia donna sulla golf che pesa molto meno ma è pure un 1.2 da 100 cv, l'ho potuto confrontare) e quindi la differenza di costo del carburante non mi convince. La soluzione migliore credo sia il cdti 110 cv che ha meno coppia ma più in basso così in città ecc è più godibile (tanto in macchina sono tranquillo) e con la differenza ci metto il cosmo pack (visto che il navigatore lo utilizzo praticamente sempre quando mi muovo per lavoro, e poi azz che effetto quello schermo, veramente mooootlo appagante!!!)

Che ne dite???

P.S. a questo punto la ASX la lascerei perdere: il divario di costo non lo ritengo giustificato in quanto solo il motore è si decisamente diverso (un litro pianeta!!!), ma dentro la macchina nn mi convince; la astra dentro è veramente altra cosa, appaganterrima direi!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
provate:

- sia 1.4 TB;

- sia 1.7 cdti 125

Devo die che mi sono parsi entrambi motori molto votati alla tranquillità del viaggio e confort su tutto

- il TB è molto più tranquillo del 1.2 che monta la wv che ha 100 volte più brio (e parlo da motore nuovo per entrambi);

- il cdti ha la coppia talmente spalmata e progressiva che pare un motore aspirato;

alla fine ho pensato che il benzina lo lascio perdere in quanto lo pensavo molto più brioso (ripeto, usando spesso quallo della mia donna sulla golf che pesa molto meno ma è pure un 1.2 da 100 cv, l'ho potuto confrontare) e quindi la differenza di costo del carburante non mi convince. La soluzione migliore credo sia il cdti 110 cv che ha meno coppia ma più in basso così in città ecc è più godibile (tanto in macchina sono tranquillo) e con la differenza ci metto il cosmo pack (visto che il navigatore lo utilizzo praticamente sempre quando mi muovo per lavoro, e poi azz che effetto quello schermo, veramente mooootlo appagante!!!)

Che ne dite???

P.S. a questo punto la ASX la lascerei perdere: il divario di costo non lo ritengo giustificato in quanto solo il motore è si decisamente diverso (un litro pianeta!!!), ma dentro la macchina nn mi convince; la astra dentro è veramente altra cosa, appaganterrima direi!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ostiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

oggi in città avevo accanto e poi davanti e poi dietro (insomma per un po' ho viaggiato con ste macchina vicino) una asx bianca con fari xeno e tettucci: essendocene poche in giro attira proprio l'attenzione!!!!!fatto sta che mi è ritornato il tarlo dell'Asx :(

rileggendo i tuoi ultimi due messaggi: non mi sorprende che l'Astra ti sia sembrata più tranquilla della Golf 1.2 con 20-25 cv in meno.

e la ragione è anche molto semplice: pesa uno sproposito.

detta brutale brutale: come sostanza Asx ne ha parecchia più di Astra, che effettivamente ha dalla sua degli interni più curati e piacevoli. a te l'ardua scelta ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La ASX come estetica ha una cattiveria che ritrovi solo sulla mitsubishi EVO :mrgreen:

Il motore ne parlano benissimo, molto performante e non esagerato come consumi.

Per il resto direi che, se non sei fissato con gli interni, è l'auto che fa per te.

Stacchi un po' con il passato e hai una macchina alta da terra, imponente (bianca è bellissima) e senz'altro con personalità.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
rileggendo i tuoi ultimi due messaggi: non mi sorprende che l'Astra ti sia sembrata più tranquilla della Golf 1.2 con 20-25 cv in meno.

e la ragione è anche molto semplice: pesa uno sproposito.

detta brutale brutale: come sostanza Asx ne ha parecchia più di Astra, che effettivamente ha dalla sua degli interni più curati e piacevoli. a te l'ardua scelta ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per la precisione: ha 35 cv in meno e pesa circa 3 q.li in meno...ma ti assicuro che la brillantezza è un altro pianeta (non so se sia solo il peso, per me è proprio il motore decisamente meno pronto); ovvio che dopo i 3500/4000 l'astra allunga ben diversamente, ma chi ci va nella guida normale oltre i 4000 g/min!!?!?io no di sicuro...
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

aiuto!!!!!!!!!

questa sera ero in giro con la donna e c'era parcheggiata una asx come volgio io (intense panoramic bianca); mi fermo e la faccio osservare alla donna che non l'aveva mai vista...io le dico che a mio parere fuori a forte personalità e che ha un gran bel motore; ma che dentro è un po' spartanina anche se ha tutto e di più di quel che serve...lei cosa mi risponde??? "carina, anche dietro mi piace"

ma no!!!!!!!!!!!così mi confonde ancora più le ideeeeeeee

e poi sono passato a vedere anche la QQ che sinceramente mi lascia neutro sia dentro che fuori, anche se oggettivamente è una buona macchina sia dentro che fuori e ha un bel motore (1.5 dci) e costa meno (c.ca 3k € rispetto ad asx)....uffffffffffffffffffffffffff che infinita indecisione :roll::pz

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.