Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di voi sà dirmi che cosa significano le sigle presenti sulle confezioni degli oli per auto ( che differenza c'è tra un 10W-40 o un 15W-40, ecc ?). Parlando con un mio amico (laureato in ingegneria meccanica) mi ha detto che durante il ciclo vitale di un auto o di qualsiasi altro mezzo, non si deve mantenere sempre lo stesso tipo di olio perchè con l'usura è necessario utilizzare un olio più "robusto". Qualcuno di voi mi può confermare questa affermazione? Grazie a tutti, saluti.

  • Risposte 46
  • Visite 37.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per le sigle puoi vedere qui: Sigle Lubrificanti

Riguardo alla seconda affermazione consiglia al tuo amico una rilettura dei libri di meccanica dell'autoveicolo, se lo avesse mai letto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

diciamo che l'uso di olio "robusto" non è una cosa scorretta per diverse auto non recentissime (max €2 e non common rail o iniettore pompa) e con molti km sulle spalle...

ma oggigiorno l'uso di oli con caratteristiche diverse da quelle consigliate dalla casa madre,puo' provocare dei danni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 3 settimane fa...
Inviato

che ne pensate del tamoil? l'ho visto in offerta il 10w40 a 16,00 euro per 4 litri

Inviato

Dipende dove lo devi cambiare e le caratteristiche dell'olio (minerale? semisintetico? API? ACEA?).

Detto così non vuole dire niente.

Sulla marca, per me i prodotti tamoil ha un ottimo prezzo ed una qualità non male, sulla Fiat punto di mio padre, al prezzo di olii semisintetici, ho messo il Sint Future Extra SAE 5W-40 totalmente sintetico.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

dovrebbe essere tamoil 10w40 acea A3/B4 sintetico a 16,00 euro/conf. da 4 lt, il 15W40 invece lo danno a 13,00 euro/conf. da 4 lt, lo dovrei mettere in un citroen C3 1000cc benzina, unico motore citroen che accetta il 10W40, tutti gli altri richiedono il 5W40

Inviato
dovrebbe essere tamoil 10w40 acea A3/B4 sintetico a 16,00 euro/conf. da 4 lt, il 15W40 invece lo danno a 13,00 euro/conf. da 4 lt, lo dovrei mettere in un citroen C3 1000cc benzina, unico motore citroen che accetta il 10W40, tutti gli altri richiedono il 5W40

Se non erro, il 15W40 è minerale, il 10W40 è semisintetico ed il 5W40 è full sint.

Io ho provato solo il minerale ed il full sint, il minerale è un olio poco costoso e discreto, anche se nella mia vecchia Uno ho notato che perdeva, a vista, le sua caratteristiche dopo 7.000 Km, quindi va cambiato di frequente.

Il full sint invece lo uso con soddisfazione sulla Punto di mio padre e sul mio scooter.

Come olio non dovrebbe essere male, considera solo che il 5W40 garantisce una lubrificazione migliore all'avviamento e non costa molto di più.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Io allorami chiedo, sè in una macchina metti un olio diverso da quello indicato nel libretto (es: un 5W40 anzichè un 10W40) cosa succede? Se il 5W40 è un olio migliore io credo che non ci dovrebbero essere problemi...

Inviato
Io allorami chiedo, sè in una macchina metti un olio diverso da quello indicato nel libretto (es: un 5W40 anzichè un 10W40) cosa succede? Se il 5W40 è un olio migliore io credo che non ci dovrebbero essere problemi...

Infatti, nel caso che metti un 5W40 invece di un 10W40 non ci sono problemi, anzi..

L'importante è che sia di qualità altrimenti perde le caratteristiche in fretta, quindi il full synt è d'obbligo.

Non è consigliabile invece sostituirlo con un olio che non rispetti la gamma di specifiche di viscosità, es. sostituire un 10W40 con un 5W30, a meno di motivazioni particolari.

Infati la 10W è la viscosità a freddo, all'avviamento una viscosità minore serve a diminuire l'usura a freddo perchè l'olio, essendo meno viscoso, raggiunge più rapidamente i punti critici.

Invece il 40 indica la viscosità a cado, anche in questo caso è bene non diminuirla in quanto la lubrificazione a caldo potrebbe non essere ottimale, aumentarla può essere utile su motori con molti km che abbiano delle perdite di carico, dovute ad i giochi aumentati dall'usura, ma, normalmente, è meglio attenersi alle indicazioni, sopratutto su motori, penso ad i turbodiesel inniettore-pompa, che hanno delle specifiche rigorose.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.