Vai al contenuto
  • 0

Una bella station wagon grande e veloce?


baloo

Domanda

vengo or ora dalle autostrade tedesche dove a 150km/h mi pareva di essere fermo quando mi passavano le station wagon (ancora diffusissime laggiù), molto belle le audi, ben piantate, basse con carreggiata larga

prossimamente, con la prossima estate, valuterò se ho ancora bisogno di un monovolume 7 posti, se si sciogliesse la riserva e potessi tornare ad una normale 5 posti, cosa mi consigliate? ho visto la mondeo di un amico, veramente comoda

cilindrata 2000 diesel, ma anche 2.2 o 2.5, ma che sia ben piantata, bassa e larga, con gomme generose

mi sono stufato di guidare un pulman :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Si, ci sono stati problemi di filtro intasato per alcuni, ma sinceramente credo che sia nella norma come su altri marchi; personalemte stando attento a non fare accendi e spegni a motore freddo non ho mai avuto il minimo problema in quasi 35.000 Km.

Per l'automatico pare che ci stiano lavorando, credo che sarà simile od una evoluzione di quello che montano già sulla versione a benzina.

Merci :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Su provinciali miste e statali - :disp2::muro::martellarsi: una roba abbastanza allucinante. Pensavo fosse difficile fare peggio di A5 TA e questa invece ci riesce. Attenzione, non voglio enfatizzare che fosse di un noioso mortale (normale), voglio dire che mi vengono i brividi a ripensarci di impugnare il volante...muso pesante, sottosterzo, sterzo con feedback inesistente e sopratutto tendenza spintissima all' aquaplaning (peggio della sr1 con RFT estivi da 18').

Insomma, dinamicamente un cesso.

Non so come si comporterebbe con la TI, so che un'audi con la TA non la prenderei mai.

Ma, curiosità, come è il vostro stile di guida? No perchè io la prima auto che ho guidato è stata una A4 prima serie, che aveva praticamente il motore appeso alla griglia del cofano (probabilmente erano i modelli peggiori di sempre), uno sterzo che non faceva sentire niente e via dicendo. Ma non ho mai avuto problemi di sottosterzo nè tantomeno di aquaplaning &co. Ora, io credo che queste cose vengano a galla se si guida, per così dire, sopra le righe! Andando normalmente (entro i limiti, ma non sempre) non è che l'auto finisce contro il muro perchè non curva... e non abito in pianura con strade dritte, mi è capitato più volte di dover correggere la traiettoria stringendola all'improvviso perchè non conoscevo la strada, ma non succedeva niente di particolare (non è che fossi un mago del volante, a 18 anni... e nemmeno ora)! Poi per carità, coinvolgimento alla guida zero, anche perchè era comodissima e invogliava a andare calmi (bei tempi, le ruote erano da 15" !!!!)

Modificato da Uomo dell'Ovest
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma' date=' curiosità, come è il vostro stile di guida? No perchè io la prima auto che ho guidato è stata una A4 prima serie, che aveva praticamente il motore appeso alla griglia del cofano (probabilmente erano i modelli peggiori di sempre), uno sterzo che non faceva sentire niente e via dicendo. Ma non ho mai avuto problemi di sottosterzo nè tantomeno di aquaplaning &co. Ora, io credo che queste cose vengano a galla se si guida, per così dire, sopra le righe! Andando normalmente (entro i limiti, ma non sempre) non è che l'auto finisce contro il muro perchè non curva... e non abito in pianura con strade dritte, mi è capitato più volte di dover correggere la traiettoria stringendola all'improvviso perchè non conoscevo la strada, ma non succedeva niente di particolare (non è che fossi un mago del volante, a 18 anni... e nemmeno ora)! Poi per carità, coinvolgimento alla guida zero, anche perchè era comodissima e invogliava a andare calmi (bei tempi, le ruote erano da 15" !!!!)[/quote']

Allora, cerchiamo di spiegare le cose un po' meglio.

Io non ho detto che l'auto e' pericolosa a causa del sottosterzo o che va a finire contro un muro. Ho detto che non solo e' noiosa (come e' accettabile da parte di un furgonazzo cosi') ma che e' anche poco piacevole da guidare.

Questa assenza di piacere di guida, per i miei gusti, deriva dall'avere il muso troppo pesante, da un sottosterzo eccessivo (ma non cosi' da farti andare sui muri) e dal crearti attorno un ambiente eccessivamente ovattato, non solo come comodita', ma anche come mancanza di feeling con quello che sta succedendo.

Di queste cose te ne accorgi non necessariamente portando l'auto al limite o peggio correndo come un pazzo (io tra l'altro sono attentissimo da questo punto di vista), ma semplicemente cercando di interagire con l'auto. Cosa che, amando la guida anche senza essere un manico o un pistaiolo, faccio sempre, sia quando viaggio per lavoro che quando lo faccio per divertimento o per andare a fare la spesa al supermercato.

Per quanto riguarda il discorso aquaplaning, credo che il problema fosse derteminato da cerchi e pneumatici.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per l'aquaplaning contano tantissimo cerchi e pneumatici, per il resto quoto completamente poliziottesco, e comunque chi cerca di "interagire" con la macchina è una ridotta % di utenza IMHO.

Le Audi sono fatte così perchè il grosso dell'utenza cerca quel tipo di feeling (o di assenza di esso), una scelta che commercialmente reputo corretta, non mi si venga a raccontare che sono auto da "interazione" nella guida.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...

Le Audi sono fatte così perchè il grosso dell'utenza cerca quel tipo di feeling (o di assenza di esso), una scelta che commercialmente reputo corretta, non mi si venga a raccontare che sono auto da "interazione" nella guida.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prenditi una vw passat variant anno 2008 con 170 cv prezzo 16 mila euro -17 ma anche meno , savalutano molto , ma hai una macchina come comodità ai vertici della categoria grande come un camion , baule enorme , motore molto prestazionevole d, bella dea vedere e da guidare. 170 CV sono tanti , infatti va anche bene con il 140 cv anzi più che bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.