Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Migliorare la guida del mio Elefantino Blu

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, non sapendo a chi rivolgermi sono arrivata qui. Disperata.

Vivo una situazione particolare e non ho nessuno che possa aiutarmi a capire i miei errori di guida.

Il mio istruttore si lamentava solo che gli facevo ribaltare lo stomaco guidando.

Ho da poco preso un auto di seconda mano per necessità, posso solo permettermi una lancia y 1.2 di seconda o forse terza mano.

Ad ogni modo ho provato a sistemarla un po' a pulirla e sembrava carina finchè presa dal panico non ho strisciato la fiancata. Sono passata dal lavarmi i vestiti a passare il polish alla macchina.

Questo preambolo per farvi capire lo stress che ho già legato a quest'auto sommato ai problemi della mia vita. Vi chiedo di aiutarmi con gentilezza e disponibilità, senza criticare i miei errori, se vi è possibile.

Non so proprio a chi chiedere, ci sono delle domande a cui non so darmi risposta.

- Ho imparato a portare la macchina con la frizione sempre pressata, per paura di dover frenare da un momento all'altro, in curva faccio lo stesso, accelero lascio la macchina spinta e giro con la frizione tutta pressata.In questo modo ho sicurezza e se ho una macchina avanti o vedo qualcuno arrivare sono pronto a frenare. Ma so che questo è totalmente sbagliato, come posso rimediare?

- La macchina nei cambi mi rimane frenata, a volte la frizione è totalmente premuta ma non ho entra ho portato la macchina dal meccanico ma lui dice che è tutto Ok, a volte cambio non mi entra metto la marcia e la macchina rimane frenata così mi fermo e riparto. Perchè accade questo?

- Ho paura di ripartire, evito di frenare o evito strade trafficate o in salita, questo comporta non poter scegliere la strada da fare, e fare giri immensi per arrivare a destinazione (stress e dispendio di benzina inutile).

Ho letto un paio di topic e domani proverò alcun cose che ho letto, intato se qualcuno potesse darmi una mano di aiuto con questi problemi... Grazie mille in anticipo.

  • Risposte 45
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Hai solo bisogno di tanta pratica con qualcuno seduto di fianco che ti corregga e ti dia fiducia, da un forum è difficile imparare ad avere fiducia in se stessi. ;)

Inviato

Ho un piccolo suggerimento che forse ti potrebbe essere utile per far pratica serenamente: cerca un qualche piazzale vuoto (ad esempio il parcheggio di un supermercato dopo la chiusura del negozio) ed usalo per far pratica. Senza altre auto, motorini e pedoni che ti assillano dovresti essere più serena e lì puoi simulare tutte le manovre senza nessun rischio di andare a sbattere.

Un'altra cosa fondamentale è capire cosa si sta facendo: solo così si può comprendere quali errori vengono commessi e come porvi rimedio.

Prendiamo ad esempio questo passaggio della tua richiesta d'aiuto:

- La macchina nei cambi mi rimane frenata, a volte la frizione è totalmente premuta ma non ho entra ho portato la macchina dal meccanico ma lui dice che è tutto Ok, a volte cambio non mi entra metto la marcia e la macchina rimane frenata così mi fermo e riparto. Perchè accade questo?

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

Si scusatemi, ho anche scritto in nottata presa da una forte ansia. Si il problema è questo, riesco fortunatamente a non far spegnere la macchina, oggi ho riprovato ho accelerato un po' di più e la macchina diciamo che non ha fatto i capricci.

Siete molto gentili a dirmi che bisogna andare in giro con qualcuno al mio fianco, purtroppo come ho spiegato non c'è nessuno dove sono adesso. Non sono nella mia città, per una donna è forse più difficile imparare a guidare. Leggendo un buon testo sono arrivata a comprendere che spesso l'ansia di guidare è provocata dall'ansia di affrontare da soli il mondo, il traffico e di sbagliare arrecando un danno a terzi. Bene è così :) Ogni tanto mi fermo a fare manovre ma non c'è nessuno che mi dice se sbaglio o no, quindi resto nel dubbio...

Inviato

Elisa... tira un bel sospiro e tranquillizzati. :D

Comunque io condivido e ribadisco i consigli dati: una persona che ti consigli vedendo dal vivo come guidi (anche se, giustamente, come dici tu non sempre è possibile) e fare pratica in un parcheggio. ;)

Inviato

Non vorrei risultare antipatico...non so se hai fatto delle guide a scuola guida (scusa la ripetizione)Mi pare di aver capito di si. Ma io fossi in te parlerei con un istruttore (se non ti piace quello di cui dici sopra...trovane un'altro più "disponibile" )e pagherei per fare altre guide. Guidando in "questo stato" di agitazione e compiendo manovre poco ortodosse a mio avviso sei un pericolo per te e per gli altri. Ripeto non voglio sembrare antipatico...nella scuola guida dove andavo io non ti facevano passare finchè non guidavi decentemente e con sicurezza. Fortunatamente io non ho mai avuto problemi in quanto mi ha insegnato mio padre...però se tu non hai nessuno che ti aiuti continuerai a ripetere gli stessi errori...o non riuscirai a correggerli. Per cui la strada più indicata secondo me è l'istruttore.

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Non vorrei risultare antipatico...non so se hai fatto delle guide a scuola guida (scusa la ripetizione)Mi pare di aver capito di si. Ma io fossi in te parlerei con un istruttore (se non ti piace quello di cui dici sopra...trovane un'altro più "disponibile" )e pagherei per fare altre guide. Guidando in "questo stato" di agitazione e compiendo manovre poco ortodosse a mio avviso sei un pericolo per te e per gli altri. Ripeto non voglio sembrare antipatico...nella scuola guida dove andavo io non ti facevano passare finchè non guidavi decentemente e con sicurezza. Fortunatamente io non ho mai avuto problemi in quanto mi ha insegnato mio padre...però se tu non hai nessuno che ti aiuti continuerai a ripetere gli stessi errori...o non riuscirai a correggerli. Per cui la strada più indicata secondo me è l'istruttore.

Quoto

Questa altra soluzione data da LucioFire direi che di tutte è la migliore! ;)

Ovvio, disponibilità economiche permettendo perchè, purtroppo, gli istruttori costano sempre un po'!!

Inviato
Si scusatemi, ho anche scritto in nottata presa da una forte ansia. Si il problema è questo, riesco fortunatamente a non far spegnere la macchina, oggi ho riprovato ho accelerato un po' di più e la macchina diciamo che non ha fatto i capricci.

Inviato
  • Autore
Non vorrei risultare antipatico...non so se hai fatto delle guide a scuola guida (scusa la ripetizione)Mi pare di aver capito di si. Ma io fossi in te parlerei con un istruttore (se non ti piace quello di cui dici sopra...trovane un'altro più "disponibile" )e pagherei per fare altre guide. Guidando in "questo stato" di agitazione e compiendo manovre poco ortodosse a mio avviso sei un pericolo per te e per gli altri. Ripeto non voglio sembrare antipatico...nella scuola guida dove andavo io non ti facevano passare finchè non guidavi decentemente e con sicurezza. Fortunatamente io non ho mai avuto problemi in quanto mi ha insegnato mio padre...però se tu non hai nessuno che ti aiuti continuerai a ripetere gli stessi errori...o non riuscirai a correggerli. Per cui la strada più indicata secondo me è l'istruttore.

Non credo tu sia antipatico, stai dando un consiglio giustissimo e corretto. Voglio provare a migliorare da sola, oggi ho già migliorato il rilascio della frizone, domani magari miglioro altro.

Vorrei riuscire a capire se e come posso migliorare da sola, sapreste darmi consigli in curve da città? frizione si o no?

Inviato
Brava: hai scoperto il freno-motore!

Infatti il motore, quando premi la frizione e rilasci l'acceleratore, eroga quel minimo di potenza necessaria a mantenerlo in moto percui, se dopo aver cambiato rilasci la frizione e non acceleri, il motore anziché fornire potenza alle ruote per far viaggiare la macchina, viene trascinato dall'inerzia della vettura stessa; che risulta così frenata.

Come hai capito da sola la soluzione è semplice: accelerare e con l'esperienza imparerai come dosare sia il rilascio della frizione che la riapertura dell'acceleratore.

Modificato da Multilink

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.