Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Per non pagare le multe prende residenza in Svizzera...Ma...

Featured Replies

Inviato

NOTIZIA TRATTA DA:

Milano, per non pagare 168 multe prende la residenza in Svizzera - Il Messaggero

MILANO - Una residenza in Svizzera per ottenere una targa straniera e sfuggire al pagamento delle multe. Almeno 168 quelle che, stando alle indagini, avrebbe collezionato a Milano dove in realtà avrebbe sempre avuto il domicilio. Il gip di Milano Antonella Bertoja ha quindi disposto il sequestro preventivo dell'auto, una BMW 120, di un 28enne, ora indagato per truffa aggravata. L'uomo avrebbe reso impossibile o quanto meno estremamente difficoltosa la procedura di riscossione delle multe.

Le indagini. L'inchiesta è condotta dal pm Maura Ripamonti, del VI dipartimento guidato dal procuratore aggiunto Nicola Cerrato. Stando alle indagini, le multe collezionate dal 28enne («ben 168, nessuna delle quali pagata» si legge nel decreto che dispone il sequestro preventivo dell'auto) venivano spedite ad un indirizzo in cui in realtà non c'era nessuno, e non venivano quindi mai ritirate. In base ad una serie di accertamenti svolti dalla polizia locale è emersa la convinzione che la residenza svizzera fosse fittizia. L'indagato, secondo quanto ricostruito dalla polizia locale, è sempre stato domiciliato a Milano come emerge, si legge, «dall'impressionante numero di contravvenzioni per violazione al Codice della Strada, tutte commesse in Milano» oltre al fatto che, tra l'altro, risulta essere laureato e lavorare in Italia e avere una cartà di identità rilasciata dal Comune di Milano. «È più che probabile che tale vettura verrebbe nuovamente utilizzata per commettere nuove infrazioni al cui pagamento l' indagato si sottrarrebbe con le modalità fino ad ora utilizzate, con conseguente incremento del danno patrimoniale del Comune di Milano» ha scritto il gip nel decreto con cui convalida e dispone il sequestro preventivo del veicolo.

Lunedì 16 Gennaio 2012 - 16:49 Ultimo aggiornamento: 21:20

Inviato

Purtroppo non è la prima volta che sento una cosa del genere. Mio cognato mi raccontava di un cliente, possessore di una A8 W12, che fa lo stesso con una residenza in un paesetto sperduto in mezzo alla Germania.

Cioè, non ho parole.

L'infrazione del codice della strada dovrebbe essere qualcosa che tutto al più capita, non premeditata.

Tra l'altro questo dell'articolo fa anche di peggio del tizio che mi si raccontava, perché non ha preso multe per eccesso di velocità in autostrada (dove tutto sommato, se è libera, pure se la fai a 200 non metti in pericolo gli altri), ma dentro Milano!

Ovviamente, spero, ritiro della patente per almeno 10 anni per gente come questa.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ovviamente, spero, ritiro della patente per almeno 10 anni per gente come questa.

Certe persone dovrebbero finire IN GALERA per 10 anni, altroche'.

Comportamento a rischio, con cui mette in pericolo gli abitanti incolpevoli della città dove scorazzava impunito.

PS: sui giornali ticinesi ho letto piu' volte da parte dei giornalisti "non preoccupatevi delle multe prese in Italia, perche' non verranno mai a cercarvi"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.