Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Portaerei operative

Featured Replies

Inviato
Non sapevo fosse nato da un errore di appontaggio.

Se lo è rivenduto bene :D

Ho scoperto che il Cobra di Pugacev è stato eseguito per la prima volta nel 1989, ergo quanto ho scritto prima è errato; scusate.
  • Risposte 687
  • Visite 170.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato
Ho scoperto che il Cobra di Pugacev è stato eseguito per la prima volta nel 1989, ergo quanto ho scritto prima è errato; scusate.

anche prima del 1989 mi sembra

per altro è una manovra che impone la disattivazione dei controlli fly by wire per cui è praticamente impossibile da eseguire in combattimento

anche volendo, comunque, rimane una manovra buona solo per gli airshow in quanto comporta un'enorme riduzione dell'energia dell'aereo (come dicono i sudamericani, velocidad y altura defender la dentadura!) ed è fatta apposta per beccarsi una raffica di cannoncino in carlinga se hai un avversario ad ore 6

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Confermo che, a dispetto del suo nome, non è una manovra ideata da Pugacev. Pare che sia stata eseguita da un collaudatore di nome Yakamov (o qualcosa del genere), ma noi la chiamiamo Cobra di Pugacev poiché è stato proprio tale pilota a farcela conoscere in un'esibizione tenutasi a Parigi nel 1989.

P.S. Nella fretta ho omesso tale (non proprio insignificante) particolare.

Inviato

quanto è bello il Su33 :idol:

Adesso ci sarà una bella sfida tra Cina con le future portaerei e gli USA con le CNV. La Russia invece per i prossimi anni la vedo più interfacciati con l'occidente per recuperare il gap come già sta succedendo

Inviato

Una nota veloce sui dati che leggete in questa discussione: non mi pare che sia stato detto, ma potreste trovare i dislocamenti espressi sia in tonnellate (tonnes in inglese) che in long tons; un'unità di misura prettamente anglosassone.

La cosa cambia poco poiché 1 long tons equivale ad 1,016 tonnellate. Però penso che possa essere utile saperlo, nel caso in cui troviate delle divergenze sui dati di dislocamento.

Giusto per dovere di cronaca aggiungo che esistono anche le short tons, equivalenti a 0,907 tonnellate.

Non chiedetemi perché i britannici abbiano inventato le "tonnellate lunghe" e quelle "corte", ma è così ed usano entrambe le unità di misura per dare la stazza di una nave.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
Una nota veloce sui dati che leggete in questa discussione: non mi pare che sia stato detto, ma potreste trovare i dislocamenti espressi sia in tonnellate (tonnes in inglese) che in long tons; un'unità di misura prettamente anglosassone.

La cosa cambia poco poiché 1 long tons equivale ad 1,016 tonnellate. Però penso che possa essere utile saperlo, nel caso in cui troviate delle divergenze sui dati di dislocamento.

Giusto per dovere di cronaca aggiungo che esistono anche le short tons, equivalenti a 0,907 tonnellate.

Non chiedetemi perché i britannici abbiano inventato le "tonnellate lunghe" e quelle "corte", ma è così ed usano entrambe le unità di misura per dare la stazza di una nave.

Le tonnellate corte credo che le usino gli americani...:pen:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Si esatto: le long tons sono usate prevalentemente dai britannici. Mentre gli statunitensi pare che usino prevalentemente le short tons, che spesso definiscono semplicemente tons.

Nella nautica però pare che anche gli statunitensi prediligano le long tons ed in tal caso il termine tons può riferirsi sia alle long tons, che alle metric tons. Le quali sono le nostre tonnellate; dette anche tonnes.

Bel casino vero?

L'argomento è poco attinente con la discussione. Ma poiché lo scarto tra le long e le short tons è del 12% circa, ho pensato che potesse essere utile dirlo.

Modificato da EC2277

  • 1 mese fa...
Inviato

Vi risulta che le LPH Mistral per la Russia saranno solo 2, e che quindi l'opzione per le altre 2 non verrà esercitata?

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ritiro su questa discussione per parlare dell'unica portaerei operativa (o quasi) della Marina Indiana: la INS Vikarmanditya.

In realtà tale nave è una Classe Kiev (la Baku/Admiral Gorshkov per l'esattezza) convertita in portaerei pura eliminando quasi totalmente la dotazione missilistica ed i tubi lanciasiluri (sono rimasti solo 8 cannoncini antiaerei) per far posto ad un ponte di volo longitudinale.

Nell'illustrazione sottostante potete vedere 4 immagini della Vikarmanditya a confronto con la Baku/Admiral Gorshkov, che è raffigurata al centro.

ins-vikramaditya-8.jpg

In conseguenza della trasformazione la dotazione di velivoli è passata da 10 Yak-38 (o 20 elicotteri) ad una ventina di Mig-29 e 10 elicotteri. Mentre la dotazione di armi è scesa ai soli 8 cannoni contraerei, quando prima era composta da 12 missili antinave, 192 missili e 2 cannoncini antiaerei e 10 siluri.

Per fare un confronto la Francese Charles de Gaulle è un po' più corta, leggermente più larga, ha un dislocamento a pieno carico di 42'000 tonnellate e può trasportare 10 velivoli in più; forse grazie ad uno scafo meno snello, ma più capiente.

Una considerazione in parte fuori-tema: le Classi Kiev erano designate come Progetto 1143, la Kuznestov era designata come Progetto 1143,5 e le Classi Ulyanovsk (la mai nata evoluzione della Kuznestof) era designata come Progetto 1143,7. Questo, assieme alla facilità con la quale è stato possibile convertire la Baku in una portaerei pura (facilità dovuta in gran parte alla struttura del torrione, che è conformato esattamente come le isole delle portaerei), mi lasciano supporre che le Classi Kiev siano state concepite come delle vere portaerei e solo in corso d'opera sono state trasformate nelle semi-portaerei che conosciamo.

Per ulteriori informazioni sulle Classe Kiev vi rimando alla discussione http://www.autopareri.com/forum/trasporti/56418-il-sogno-proibito-della-marina-militare-sovietica.html; quando sarà pronto il contributo per tali incrociatori.

P.S. Vi rimando alla pagina dell'edizione inglese di Wikipedia per ulteriori informazioni sulla Vikarmaditya: http://en.wikipedia.org/wiki/INS_Vikramaditya

Modificato da EC2277
ho aggiunto i collegamenti ed inserito un'immagine migliore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.