Vai al contenuto

Targa MIA00000


Albert91Cobra11

Messaggi Raccomandati:

Mamma mia come siete esperti di lettere nelle targhe. Io mi ci perdo sempre.

A parte che ci ho messo un tot per capire come funzionavano, da bambino... anche perchè ne vedevo poche. Le targhe "con lettera" che incontravo erano più che altro dovute a gitanti milanesi che salivano in valle per il weekend.

La nostra piccola Vercelli, e quando mai la vide una lettera nella targa? :lol: Idem per la più grande Novara, che se non sbaglio non arrivò nemmeno alla "A" prima che arrivassero le nuove targhe.

Tanto per dare un'idea di come andavano a rilento le immatricolazioni nella nostra provincia rispetto a quelle di una grande città, posso citare la targa della Ritmo 60 che comprammo dopo la 130 (di cui non ricordo la targa, sorry...). La 60 come ho detto in altro topic era un'usato dell'inizio 1983, fra i primi esemplari della seconda serie, e di targa faceva VC 4032xx.

Le targhe a sfondo bianco arrivarono con il VC 450000.

L'Ibiza dello zio PippolfromIbiza, un gennaio '88 era VC 5084xx. Nello stesso periodo, il padre di una mia compagna alle elementari portò a casa la prima Tipo del paesello, 1.4 Digit scritto Digit :mrgreen: azzurro spring, ed era VC 5116xx

Poco più di 100 mila auto in 5 anni.

Targammo la Vectra del gennaio 1991 con VC 5791xx (il mercato vercellese si era impennato :lol: a quel punto si trattava di 68 mila auto in 3 anni anzichè di 100 mila in 5).

Arrivammo, come ho già scritto altrove, a VC 64xxxx e il 65 non vide mai la luce.

Novara... non so a che cifra sia arrivata. Però ricordo la Civic "modello bello", insomma quella tonda bassa di metà anni '90, col bauletto a ribaltina, non so la generazione, EK qualcosa ditela voi, di un amico, presa usata con targa novarese che faceva NO 8188xx

Per fare un confronto tra le due province, mentre noi nel 1987 dovevamo ancora arrivare a VC 50xxxx (usciti appunto a gennaio '88) ricordo la R9 di amici novaresi, presa nell'estate '87, targata NO 6012xx.

Quando parlo col socio di bro-bro e gli dico una targa milanese, lui a seconda di quale lettera è e dove sta mi sa dire non solo l'anno ma anche la stagione :lol::shock: io resto sempre allibito. Le uniche targhe metropolitane che so collocare son quelle di Torino con la H finale, che sono dell'inizio 1988, ma lo so soltanto perchè tutte le Tipo in prova sui giornali erano targate di H finale :mrgreen:

Modificato da Albert91Cobra11

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Comunque do una curiosità riguardo allle targhe di Pordenone che rigurarda per meglio dire la sigla:

Quando fu isituita la provincia sul termine degli anni 60 La sigla che avrebbe dovuto avere di diritto sarebbe stata PO anziche PN perchè la prima disponibile. Questo cambiamento fu dovuto al fatto che i cittadini della città di Prato che sognavano di distaccarsi da Firenze perchè se fosse stata usata la Sigla Po non avrebbe avuto più combinazioni disponibili (perche PR=Parma PA=Palermo e PT=Pistoia) così un gruppo di cittadindi della città toscana guidati dal sindaco di allora incontrarono il sindaco di pordenone per chiedere di cambiare appunto la targa Da PO a PN,cosa che avvenne.

Mah, l'avevo letta anch'io questa cosa della provincia di Pordenone che rinunciò a PO su invito dei pratesi, ma non mi convince molto.

Allora perchè la provincia di Potenza, che pure avrebbe potuto avere come sigla PO, ha avuto invece PZ? Non credo che i pratesi siano andati a perorare la loro causa anche a Potenza:pen:. Forse chissà che i motivi non siano altri, magari per motivi che ora non saprei spiegare la sigla PO non si poteva assegnare...:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, l'avevo letta anch'io questa cosa della provincia di Pordenone che rinunciò a PO su invito dei pratesi, ma non mi convince molto.

Allora perchè la provincia di Potenza, che pure avrebbe potuto avere come sigla PO, ha avuto invece PZ? Non credo che i pratesi siano andati a perorare la loro causa anche a Potenza:pen:. Forse chissà che i motivi non siano altri, magari per motivi che ora non saprei spiegare la sigla PO non si poteva assegnare...:pen:

Se ci pensi potrebbe porre la stessa domanda per Bergamo con BG e/o Belluno con BL e Benevento con BN (una delle 3 avrebbe dovuto avere BE comunque tra le 3 più Bergamo di Belluno e Benevento) per Matera Con MT anzichè MA per esempio :pen:

EDIT: dimenticavo Mantova pere Ma (ha MN)

Modificato da Albert91Cobra11

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

dimenticavo Mantova pere Ma (ha MN)

Anche Macerata, che invece è MC. Ma casi del genere ce ne sono veramente da perdersi: prendi Latina, poteva essere LA ed invece è LT. E' ovvio quindi che i motivi per cui certe sigle non sono state prese in considerazione ci sono, ma chissà quali sono.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche Macerata, che invece è MC. Ma casi del genere ce ne sono veramente da perdersi: prendi Latina, poteva essere LA ed invece è LT. E' ovvio quindi che i motivi per cui certe sigle non sono state prese in considerazione ci sono, ma chissà quali sono.

Latina ebbe LT perchè in origine era chiamata Littoria (fu fondata nel 1932 in piena era Fascista, dopo la II guerra mondiale cambiò nome in Latina) e non fu cambiato.

Comunque questa numerazione delle targhe parti dalla fine degli anni 20, e comunque sul sito Targheitaliane.com trovi maggiori informazioni sulla numerazione e sui sistemi utilizzati in precedenza e anche sull'attuale

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.