Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione 123d? SW diesel vs ibrida

Featured Replies

Inviato
  • Autore

AR 159 SW? Cioe' dopo la tua una delle SW piu' belle mai create, assieme, IMHO, alla Volvo 240 Polar 8-)8-) e all'Audi 100 Avant. Peccato che proprio nessuna di codeste faccia al caso mio :(

In ogni caso si vedra' perche' se magari l'estensione di garanzia sulla Sr1 non costa cifre folli e non copre solo quello che non si rompe (:§), potrei continuare tranquillamente finche' nun gliela fa piu', in fin dei conti mi ci trovo benissimo.

Comunque oggi sono andato a provare la CT200h. Ottime impressioni assolutamente simili a quelle riportate in questo topic http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/47728-lexus-ct200h-prova-su-strada.html

Le cose che non mi sono piaciute sono essenzialmente il cambio (che va in affanno se gli si chiede troppo) e la rumorosita' a velocita' autostradale, pensavo meglio. Per il resto comodissima, finiture ottime (a parte qualche caduta in basso che da Lexus magari non ci si aspetta ma dato che vengo da sr1 non e' che mi faccio tante pippe).

Mi ha sorpreso la buona tenuta in curva e lo sterzo che pensavo fosse piu' artificiale. L'auto e' molto ben bilanciata, insomma non e' solo una cruiser, ha una bella dinamica che pero' non si sposa con il cambio e con il lack di potenza rispetto ai diesel moderni.

Faro' un po' di conti e nel frattempo vedro' se, con calma, andro' a dare un occhio alla avensis, aspettando la V40...

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 154
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Avensis migliore come qualita'?prezzo..ma da salirci bendato :)

Jazz poverina non si puo' paragonare alle D come qualita' stradali, ma il suo dovere lo fa. Ma non credo sia l'auto per te

Fossi in te getterei il cuore oltre lóstacolo e nadrei dÁccord, magari 180 CV.

Inviato

Ma prenditi un Westie, così avrai una cane di taglia grossa che occupa poco spazio :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ma prenditi un Westie, così avrai una cane di taglia grossa che occupa poco spazio :mrgreen:

Sticaz...sarebbe come se uno psichiatra adottasse un serial killer :lol::lol:..

Inviato

Ti do un consiglio che sicuramente ti farà pensare: "questo qua di quello che voglio io non ha capito un mazzo" però provo lo stesso.

Mi sembra di aver capito che per te il confort sia importante (anche in virtù del quattrozampe) ma che però un minimo di piacevolezza di guida e di estetica siano auspicabili.

Di quelle che hai detto io andrei sparato su Mazda 6.

Personalmente sarei andato anche io sulla Accord ma il problema più consistente è il bagagliaio, appunto.

Il mio consiglio un po' :muto: è: Skoda Superb.

Secondo me è un'auto assolutamente fantastica da un pdv value for money/comfort/guida

E' mastodontica, e questo è l'unico vero problema oltre all'estetica discutibile (a me piace da morire), ma secondo me vale assolutamente la pena di provarla.

Io la preferisco di gran lunga ad Avensis e qualitativamente secondo me è validissima. Anche il cane dovrebbe trovarcisi benone.

watch?v=aIoAjuMC9Gc

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
La Jazz e' una piccola grande auto, alla guida e' molto meglio di quello che credevo, pero' come anche dici tu, non va bene per quello che mi serve, la posizioen di guida, il bracciolo, il cambio CVT, proprio non li digerisco.

Accord, come dicevo ieri, mi ci sono solo seduto ed e' fantastica, un livello qualitativo altissimo. Niente materiali supersonici, a dire in vero troppi pulsantini ma porca miseria una volta seduto senti che puoi macinarci Km su Km. Poi il bagagliaio mi ha proprio buttato giu'. I passaruota praticamente rovinano quasiasi tentativo si assemblamento utile. Se vuoi mettere la gabbia del cane (medie dimensioni) solo nella parte del bagagliaio, usando i sedili per valige/borsoni, non puoi a causa del lunotto spiovente, a meno di non prendere una gabbia con un lato inclinato ed abbastanza stretta. Se invece vuoi sistemare la gabbia per lungo abbattendo gli schienali, sei costretto ad abbatterli tutti e due a causa dell'ingombro del passaruota. Ovviamnete c'e' la possibilita' di far stare il quattrozampe (che deve ancora arrivare) libero nel bagagliaio, solo che bave varie in giro non mi aggradano. Comunque magari la riconsidero, anche se in tema di offerte in Honda non si concedono piu' di tanto.

Ne arrivo da settimana bianca fatta in Jazz ...2 adulti e due bambini, e tutta la roba annessa.

Vabbè ho dovuto fare tetris nel bagagliaio e qualche borsa "vagante" nell'abitacolo c'era...ma c'e' stato tutto*.

E consumi sui 6 litri / 100 km ( Genova - Marilleva 1400 - Genova )

cionononostante i limiti come stradista ( soprattutto rumore di rotolamento pneumatici ) ci sono tutti

Già C normali come Bravo e Megane ( soprattutto la francese ) sono un gradino sopra.

E dare un'occhiata alla Megane SW ? io la trovo molto confortevole , anche se non eccelle in doti dinamiche.

Oppure l'elettrodomestico per eccellenza con una punta tecnologica : la Citroen c5 SW

* sci e scarponi esclusi ( ma quelli li mettono tutti fuori nella bara :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Non so come sia messa a bagagliaio, ma io farei un pensierino su questa ;)

2011-Volvo-V60-UK-Price-Front-Angle-View-588x469.jpg

210910-a-vol.jpg

Ho messo l'R-DESIGN apposta 8-) Molto, ma molto bella ;)

Inviato
  • Autore
Ti do un consiglio che sicuramente ti farà pensare: "questo qua di quello che voglio io non ha capito un mazzo" però provo lo stesso.

Mi sembra di aver capito che per te il confort sia importante (anche in virtù del quattrozampe) ma che però un minimo di piacevolezza di guida e di estetica siano auspicabili.

Di quelle che hai detto io andrei sparato su Mazda 6.

Personalmente sarei andato anche io sulla Accord ma il problema più consistente è il bagagliaio, appunto.

Il mio consiglio un po' :muto: è: Skoda Superb.

Secondo me è un'auto assolutamente fantastica da un pdv value for money/comfort/guida

E' mastodontica, e questo è l'unico vero problema oltre all'estetica discutibile (a me piace da morire), ma secondo me vale assolutamente la pena di provarla.

Io la preferisco di gran lunga ad Avensis e qualitativamente secondo me è validissima. Anche il cane dovrebbe trovarcisi benone.

...

La Superb, in versione SW, e' un'auto...superba. Funzionale, bella (si piace anche a me), ben fatta, a quanto pare comodissima e dotata di motori/trasmissioni ottime. NOn l'ho inclusa perdue motivi:

1) Mi pare un po' eccessiva per le mie esigenze

2) Mettendo da parte l'ibrido, parlando di SW diesel la mia idea era di considerare solo giappe seg D quali acquisto da privato, cioe' auto note per la affidabilita' altissima, da comprare con pochi Km e tenere fino a che non iniziano a cedere. Se invece considerassi di inquadrare l' auto come aziendale(discorso da fer con il mio commercialista ed eventualmente non finalizzato solo all'acquisto del mezzo), allora credo che andrei di BMW 320d SW nuovo modello, sempre che passi la prova bagagliaio.

...

E dare un'occhiata alla Megane SW ? io la trovo molto confortevole , anche se non eccelle in doti dinamiche.

Oppure l'elettrodomestico per eccellenza con una punta tecnologica : la Citroen c5 SW

....

Entrabe auto carine. La megane l'ho esclusa a priori (pur non avendola provata) per via delle sospensioni posteriori. L'accoppiata ponte torcente e SW (cioe' culo lungo e leggero) di solito ha una guidabilita' che non mi piace, sopratutto quando, per migliorarne la dinamica, irrigidiscono le sospensioni rendendo l'assorbimento delle asperita' quanto meno precario (vedi i salti alla canguro che fanno quaste auto quando prendi i rallentatori). Inoltre questo tipo di spospensioni tende ad essere anche abbastanza rumoroso (vedi Lancia Delta).

Parlando di seg C devo pero' dire di non aver pensato prima ad altre alternative, cioe' Ford Focus (ma quanto e' brutta) e, pensando alla garanzia , Kia c'eed SW (quella futura, di cui pero' ignoro gli schemi sospensivi...)

Non so come sia messa a bagagliaio, ma io farei un pensierino su questa ;)

....

Ho messo l'R-DESIGN apposta 8-) Molto, ma molto bella ;)

Ehh, hai fatto bene a proporla 8-), interessante anche perche' avrebbe il medesimo powertrain della V40, auto che ho citato nel primo post piu' per sfizio che per vero interesse. Non so neanche io come stia messa a bagagliaio, ora vado a vedere...cosa si sa dei pentacilindrici Volvo in quanto ad affidabiita'? Becker, se ci sei batti un colpo :D

Inviato

CUT

Ehh, hai fatto bene a proporla 8-), interessante anche perche' avrebbe il medesimo powertrain della V40, auto che ho citato nel primo post piu' per sfizio che per vero interesse. Non so neanche io come stia messa a bagagliaio, ora vado a vedere...cosa si sa dei pentacilindrici Volvo in quanto ad affidabiita'? Becker, se ci sei batti un colpo :D

L'uomo del pentacilindro dice sì.

Per ora hanno avuto pochi grattacapi 'ste S60 e V60 nuove.

La v60 ha un bagagliaio meglio rifinito della S60.

Ha dei materiali nella parte bassa della plancia di dubbia qualità...il sistema NAVI non è all'ultimo grido come quelli di BMW o Lexus (no touch o idrive similari), ma ha dal canto suo una buona dinamica di guida, in R-Desing (o ancora più ganza in Ocean Race) toglie un bel po' di soddisfazione.

Non è un 3er come dinamica, ma non va molto lontana.

E' una delle auto Volvo più dinamiche mai progettate sino ad ora.

Capitolo motore.

Vuoi automatico? (caro vecchio Aisin da 2250€ a 6 rapporti...molto dolce, con il modello T6 cambia la logica di cambiata e diventa più aggressivo)

Altrimenti D3 Powershift (doppia frizione Borg-Warner)

Il D3 è il gemello piccolo del D5.

Vedi i miei link in firma sull'evoluzione del motore D5 per saperne di più.

Se ti serve per viaggiare solamente vai di D3, altrimenti D5 + AWD (215 CV e trazione sulle quattro ruote inseribili).

Sulle nuove S60, XC60 et simila non sono stati registrati problemi di aumento del livello dell'olio a causa del CDPF.

Unico difetto che ora ha la V60 è il fulminamento rapido della luce terzo stop sul portellone (stanno vedendo da cosa è dovuto) e qualche problema sui motori D3 che a stento riescono a superare i 205 km/h (problemi software).

Ho notato una cosa simpatica. I modelli VED (quindi il D3 da 163 MKII, ed il D5 215 CV) valgono 500€ in più su Eurotax :D

Il cambio automatico offre una rivalutazione di 1800€

mentre l'AWD di +700€

Navi + 1000 €

Quindi non farti proporre il vecchio D3 o il D5 da 205 CV

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.