Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Già... bisogna vedere quanto è grosso e quanto pesa! Ma saranno solo per le versioni europee? No perchè già il 1.4 non è stato giudicato molto positivamente sulla dart' date=' su questo che sarà più pesante...:pen:[/quote']

Il 1.4 160 CV è ovviamente USA e finirebbe con essere l'entry-level.

I giudizi non positivi sul 1.4 apparsi in qualche prova non sono riferiti ad una potenza o prestazioni insufficienti, ma a una erogazione non soddisfacente (per alcuni) col cambio a doppia frizione.

  • Risposte 435
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Su 4R di gennaio dicevano che avrebbe avuto un turbodiesel 4 cilindri VM, ma le cilindrate di 1.6 e 2.0 di cui si parla qui lascerebbero presagire soltanto propulsori FPT.

Peccato, speravo di vedere la prima applicazione del nuovo 2.5 di cui parlavano gli uomini VM nell'intervista, sempre di 4R, pubblicata mesi fa. Credo che su un'auto come la nuova Cheerokee non avrebbe nemmeno guastato.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
La XC60 sul diesel monta il D3 2.0 litri da 136CV.

Se è più leggero della XC60 ci sta tutto il 1.4 TJet e il 1.6Mjet2

Anche perchè abbiamo 170 e 120(?) CV...

Ma queste sono comunque macchine che si comprano per compensare certi spread. :lol:

Su 4R di gennaio dicevano che avrebbe avuto un turbodiesel 4 cilindri VM, ma le cilindrate di 1.6 e 2.0 di cui si parla qui lascerebbero presagire soltanto propulsori FPT.

Peccato, speravo di vedere la prima applicazione del nuovo 2.5 di cui parlavano gli uomini VM nell'intervista, sempre di 4R, pubblicata mesi fa. Credo che su un'auto come la nuova Cheerokee non avrebbe nemmeno guastato.

Io mi aspettavo il 2.0 MJT (a limite 140 CV) FWD come entry ed un top di gamma costituito dal 2.8 di derivazione commerciale o il 3.0 V6, che pare sia utilizzabile anche trasversalmente.

Ho dubbi sull'introduzione del 1.6 su Cherokee, anche perché di lì a qualche mese arriverà anche la New Compass e lì sì che ci può stare la versione superbarbon contro coreane e aspiranti tali.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Il tiguan ha sempre avuto il 1.4 in 2 potenze, e non credo che sia un fuscello....

comunque, questo é un modello che mi interessa molto. Potrebbe essere un degno sostituto della nostra bmw

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Il tiguan ha sempre avuto il 1.4 in 2 potenze, e non credo che sia un fuscello....

Certo, ma qui da noi. La base usa è il 2.0 tsi 200cv; non per le prestazioni, ma ho idea che in america un suv (pur compatto, per i loro standard) 1.4 a benzina.....

Inviato
Certo' date=' ma qui da noi. La base usa è il 2.0 tsi 200cv; non per le prestazioni, ma ho idea che in america un suv (pur compatto, per i loro standard) 1.4 a benzina.....[/quote']

Quello venduto ora è di una generazione precedente al downsizing e alla corsa alla riduzione dei consumi e comunque ha una gamma ormai ridotta e poco aggiornata.

Inviato

Non conosco abbastanza il mercato statunitense, ma il target dei SUV è anche attento alla riduzione dei consumi e dell'impatto ambientale?

Mi viene naturale pensare che la clientela attenta all'efficienza sia quella più colta che vive delle coste, soprattutto nelle grandi città, dove presumo i fuoristrada e simili siano meno diffusi che nell'area centrale.

Per questa ragione mi sembra più semplice far digerire il downsizing su modelli più filo-europei e di classe, come può essere la gamma 5oo, le future Alfa e Chrysler, le stesse Dart e la Jeeppina; mentre mi sembra più dura, per ora, fare lo stesso sui SUV.

Sbaglio?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

cavolo...un fire che finisce su un suv americano.......chi se lo aspettava!!!

comunque vista la bella linea del gran cherockee, sono fiducioso in questo nuovo suv...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Rimanendo sui motori della Dart che potrebbero finire sulla Cherokee, il 1.4 turbo da 160 CV ha più coppia del 2.4 aspirato da 184 CV.

Vero, ma sull'affidabilità nel lungo periodo di un 1.4 ultrapompato, ho qualche dubbio.

Specialmente se stressato dal dover potrare avanti pesi attorno a 2 tonnellate.

Inviato
Vero, ma sull'affidabilità nel lungo periodo di un 1.4 ultrapompato, ho qualche dubbio.

Specialmente se stressato dal dover potrare avanti pesi attorno a 2 tonnellate.

Quel 1.4 160 CV non è affatto ultrapompato.

Se consideri quello ultrapompato, allora secondo te la gran parte dei nuovi motori turbo usciti negli ultimi 2 o 3 anni sarebbe da evitare come la peste. ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.