Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Viaggio? 268 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Viaggio?

    • • Molto
      123
    • • Abbastanza
      120
    • • Poco
      15
    • • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Riferendomi agli spy, devo dire che inizio a rivalutarne il posteriore, soprattutto la grafica dei fanali ;)

Ma... visto il pianale... non è che... magari stan provando per nuova Delta e Flavia/200 le sollecitazioni sulle strade europee ed italiane...?

No, vedresti i segni del collage, visto che 200 ha un pianale un po' allungato e sospensioni posteriori visibilmente differenti ;)

Questa è una Viaggio in tutto e per tutto, il perché sia in zona resta un mistero, imho la cosa più probabile è che centri con lo sviluppo del powetrain.

  • Risposte 671
  • Visite 167.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • IMHO vale un pò lo stesso discorso di Thema, Freemont e Flavia, la Dart serviva a Fiat per aver quote di CDJ in quanto bisognava ottemperare a quel discorso di "auto ecologica" e soprattutto rimettere

  • Dopo l'uscita di scena di Dart in USA, tocca anche alle sue cugine cinesi.    http://www.alvolante.it/news/fiat-viaggio-ottimo-fine-produzione-cina-351549

  • Just FYI guys. I would not say Dart was a flop. In 4 years 378244 cars were made. ☏ Z957 ☏

Immagini Pubblicate

Inviato

Interni

[h=1]Ecco gli interni della Fiat Viaggio[/h]

Tra poche settimane cominceranno le vendite in Cina, dove viene costruita. Alla linea esterna molto “europea” si accompagna un equipaggiamento completo.

fiat_viaggio_interni_2.jpg

Galleria fotografica

  • fiat_viaggio_interni_2.jpg
  • fiat_viaggio_interni_3.jpg
  • fiat_viaggio_interni_6.jpg
  • fiat_viaggio_interni_1.jpg
  • fiat_viaggio_interni_5.jpg
  • fiat_viaggio_interni_4.jpg
  • fiat_viaggio_cina.jpg
  • fiat_viaggio_rossa_03.jpg
  • fiat_viaggio_cina_1.jpg

VIAGGIO AL VIA - Nello stabilimento Fiat-Guangzhou di Changsha, città al centro della Cina, a luglio è cominciata la produzione della Viaggio, berlina media disegnata dal Centro Stile Fiat, in Italia, sulla piattaforma utilizzata per la Dodge Dart e prima ancora per l’Alfa Romeo Giulietta. Dopo la linea esterna, apprezzata al salone di Pechino dell’aprile scorso, ora se ne conoscono anche gli interni.

fiat_viaggio_interni_3.jpg

NON SOLO CINA - L’insieme offre un’immagine non ricca ma neanche spartana, comunque lontana da quella che si potrebbe avere pensando che è una vettura concepita per i mercati emergenti. Ciò conferma quanto raccolto al salone di Pechino dello scorso aprile, secondo cui la Fiat Viaggio sarà venduta non solo in Cina. E in effetti quanto si vede nelle foto si può considerare adatto anche a una parte della clientela europea, ovviamente non quella delle auto “premium”.

C'È ANCHE IL "NAVI" - Tra gli equipaggiamenti previsti, il cruscotto analogico di facile lettura e dall’estetica piacevole, i rivestimenti in pelle, i comandi al volante per telefono e regolatore di velocità, il navigatore satellitare con display di grandi dimensioni, sistemato al centro della plancia.

fiat_viaggio_cina.jpg

DUE MOTORI - La Fiat Viaggio è lunga 468 cm, larga 185, con passo di 271 cm. Due i motori previsti, entrambi 1.4 a benzina: da 120 e 150 CV. Sarà possibile scegliere tra cambio manuale a cinque marce o il moderno automatico con doppia frizione a secco sviluppato dalla Fiat. Si prevede che la Fiat Viaggio in Cina sarà venduta all'equivalente di circa 16 mila euro.

Ecco gli interni della Fiat Viaggio | alVolante

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Molto molto carina. Come detto precedentemente da qualcuno, forse il mobiletto centrale un pò poverello e "piccolo" dimensionalmente rispetto a tutto il "rataplan" multimediale sopra (.........discretamente supermercato come solo Ford e Mazda riescono :D). Ha anche la plafoniera "tirata" a lucido :D. Appagano (dalle foto) i fianchetti porta.

Inviato

Gli interni non è che mi facciano impazzire, ma è anche vero che le foto di solito non rendono come il vederlo di persona

:agree:Errare umano Est....perseverare Ovest :agree:

Inviato

Confermo il giudizio: una buona D generalista, tra le migliori.

Non ricordo, il 150 CV è MultiAir o T-Jet?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Non ricordo, il 150 CV è MultiAir o T-Jet?

T-Jet, così come il 120 CV.

Peraltro un 1.4 Multiair 150 CV sarebbe un motore "nuovo", o meglio avrebbe una declinazione di potenza inedita.

Invece il T-Jet c'è già su Bravo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
T-Jet, così come il 120 CV.

Peraltro un 1.4 Multiair 150 CV sarebbe un motore "nuovo", o meglio avrebbe una declinazione di potenza inedita.

Invece il T-Jet c'è già su Bravo.

Aspè,il 120cv è il classico t-jet montato su bravo,giulietta,ecc...il 150cv,se sarà t-jet e non multiair,è anch'esso un motore ''nuovo'',prima c'era il t-jet da 155cv montato su gp abarth e mito(e non era molto affidabile),ma non è più sul mercato da un pò di tempo...inoltre,la bravo e la delta,adottano un multiair da 140cv;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Aspè,il 120cv è il classico t-jet montato su bravo,giulietta,ecc...il 150cv,se sarà t-jet e non multiair,è anch'esso un motore ''nuovo'',prima c'era il t-jet da 155cv montato su gp abarth e mito(e non era molto affidabile),ma non è più sul mercato da un pò di tempo...inoltre,la bravo e la delta,adottano un multiair da 140cv;)

Il T-Jet 150cv fu presentato su Bravo nel 2007 ed è rimasto montato su essa fino a circa 2 anni fa.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.