Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Honda Jazz 1.2 Trend o Hyundai i20?

Featured Replies

Inviato
Aggiornamento.

Con la nuova offerta Honda in corso la differenza è scesa a 1000 euro... A questo punto sabato ho chiuso per la Jazz.

Grazie a chi mi ha dato il suo parere

complimenti per la scelta...è una delle migliori B in circolazione ;).

è vero sembra davvero una gran bella macchina la Jazz ed infatti vedo solo elogi in ogni dove, al contrario della i20 che entrandoci mi è sembrata più vecchia della mia Punto del 2001, però è anche vero che il prezzo è davvero alto , in pratica se la gioca come prezzo coi diesel del settore e pur consumando poco a consumi ovviamente non può competerci. è anche fra le mie papabili però sta cosa del prezzo infastidisce non poco e non se la spunterà contro Punto 1.3 diesel e Kia Rio 1.1 diesel che costano come prezzo di partenza e di mantenimento anche se come spazio interno non c'è confronto

non tieni conto di alcune cose:

1) non è una B classica, ma quasi una B Mpv: ha un baule più grande di parecchie B berline, comprese quelle da te citate ;).

2) ha consumi a benzina bassissimi, quasi da diesel. farci 16 km con un litro di consumo MEDIO non è impossibile.

3) se non vuoi il benzina, c'è l'ibrido. e lì i consumi sono proprio da diesel ;).

più in generale, ha contenuti degni di un'auto di segmento superiore. i soldi che chiede in più imho li merita tutti ;).

Inviato
3) se non vuoi il benzina, c'è l'ibrido. e lì i consumi sono proprio da diesel ;-).

Però c'è da dire che l'ibrida aggiunge un supplemento di ALMENO 2.000 € all'acquisto al prezzo già poco concorrenziale (parlando in senso assoluto) dell'auto.

Penso che il valore di Jazz lo si possa apprezzare in modo adeguato, come dicevi tu, sul 1.4 i-VTEC., anche perché non so quanto (e soprattutto in quanto tempo) il delta di prezzo sia compensato da minori consumi dell'ibrida.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Si chiaro come detto se si ha bisogno di spazio è il top di gamma come visto e letto in lungo e in largo in pratica da quel punto di vista non è un segmento B ;) e se quello è il punto saliente di cui si ha bisogno mi pare sia la scelta migliore.

Andrò a verificare l'ibrido ma non oso immaginare quanto possa costare :non:

Comunque anche non essendo la mia prima scelta lo spazio ma il risparmio l'ho comunque presa in considerazione ed ancora non è fuori gioco nonostante tutto

Inviato
Però c'è da dire che l'ibrida aggiunge un supplemento di ALMENO 2.000 € all'acquisto al prezzo già poco concorrenziale (parlando in senso assoluto) dell'auto.

Penso che il valore di Jazz lo si possa apprezzare in modo adeguato, come dicevi tu, sul 1.4 i-VTEC., anche perché non so quanto (e soprattutto in quanto tempo) il delta di prezzo sia compensato da minori consumi dell'ibrida.

semplice: se ci fai 30mila km all'anno, in pochi anni :D.

Si chiaro come detto se si ha bisogno di spazio è il top di gamma come visto e letto in lungo e in largo in pratica da quel punto di vista non è un segmento B ;) e se quello è il punto saliente di cui si ha bisogno mi pare sia la scelta migliore.

Andrò a verificare l'ibrido ma non oso immaginare quanto possa costare :non:

Comunque anche non essendo la mia prima scelta lo spazio ma il risparmio l'ho comunque presa in considerazione ed ancora non è fuori gioco nonostante tutto

Honda non produce auto propriamente economiche, per certi versi sono near-premium. anche se per altri versi (affidabilità, consumi) sono un acquisto molto value for money ;).

Inviato

Ormai approfitto della discussione:mrgreen: , vedo che tutti consigliate il 1.4 , il 1.2 non vale la pena? consumi minori ma troppo fiacco?

Inviato
semplice: se ci fai 30mila km all'anno, in pochi anni :D.

Eh... hai voglia... :lol::P

Un bel benza nuovo stampo, e siamo tutti contenti, da questo punto di vista le giapponesi ora come ora sono il top. ;)

Ormai approfitto della discussione:mrgreen: , vedo che tutti consigliate il 1.4 , il 1.2 non vale la pena? consumi minori ma troppo fiacco?

Non ho avuto occasione di provarle, però visto che il 1.2 non garantisce consumi MOLTO più bassi, IMHO vale la pena il 1.4, che non ha tantissimi cavalli in più, ma quanto basta per andare in agevolmente in autostrada.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ormai approfitto della discussione:mrgreen: , vedo che tutti consigliate il 1.4 , il 1.2 non vale la pena? consumi minori ma troppo fiacco?

no, direi che va benissimo anche il 1.2. in fondo ha pur sempre 90 cv. diciamo che il 1.4 è più indicato se si vogliono prestazioni migliori o si viaggia a pieno carico. tieni conto che molti la Jazz la usano come prima macchina...

Eh... hai voglia... :lol::P

Un bel benza nuovo stampo, e siamo tutti contenti, da questo punto di vista le giapponesi ora come ora sono il top. ;)

bè 25-30mila km l'anno per me è la soglia in cui un diesel (o un gpl) diviene più conveniente di un benzina nel segmento B. non c'è il diesel? ok, non c'è l'ibrido. non sarà un ibrido all'ultimo grido (quello Toyota è un'altra cosa), ma si risparmia comunque.

Inviato
Ormai approfitto della discussione:mrgreen: , vedo che tutti consigliate il 1.4 , il 1.2 non vale la pena? consumi minori ma troppo fiacco?

io ti consiglio di non lasciare troppi soldi all'assicurazione :mrgreen:...son pochi cavalli effettivi di differenza fra 1.2 e 1.4 mentre c'è un salto nei cavalli fiscali.

Prova afare due preventivi assicurativi on line tra i due modelli giusto per capire la differenza e poi valuta.

Inviato
Ormai approfitto della discussione:mrgreen: , vedo che tutti consigliate il 1.4 , il 1.2 non vale la pena? consumi minori ma troppo fiacco?

Ciao!

Ho preso la Jazz 1.2 meno di un mese fa.

Ci ho fatto circa 1000 km (di cui metà a gas, mi hanno regalato l'impianto BRC compreso nel prezzo).

Ti parlo solo della parte a benzina, spero possa apprezzare il contributo anche se i km percorsi sono pochi.

La macchina consuma POCHISSIMO. In città va benissimo.

In autostrada nei limiti di velocità va benissimo.

L'unico difetto è che pecca totalmente di accelerazione, quindi la macchina arriva a soffrire parecchio le salite, dove si è costretti spesso a scalare per mantenere un minimo di sprint per andare.

Non so se la 1.4 è meglio da questo punto di vista, ma siccome i consumi non credo cambino troppo, valuta bene a seconda del tipo di strada che devi fare.

Inviato

Infatti consiglierei, se si è disposti a spendere 1.000/2.000 € in più, di scegliere il 1.4.

9 cv sono pur sempre un supporto di potenza in più, il che si traduce in ausilio in salita, in ripresa, nei sorpassi. ;)

Non che il 1.2 sia fermo, anzi, e se lo si ritiene adeguato ai percorsi previsti, si contiene la spesa portandosi a casa un mezzo comunque motoristicamente valido.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.