Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FIAT CROMA 2005 cannibalizzatrice di alternatori!!!

Featured Replies

Inviato

Come ti capisco!! Stessa indentica situazione, Croma 1.9 MJT Emotion 150 CV, 72.000 km percorsi da quando l'ha acquistata mio padre (usata poco anche per utilizzo di auto aziendale), ma già 2 alternatori andati e il terzo non da buoni segnali

Bruciature lampadine, stacco servoguida nel traffico cittadino, caduta di tensione della batteria nelle sterzate (verificate dall'officina della concessionaria dove è stata comprata)

Noi ci abbiamo rinunciato, stiamo cercando di liberarcene al più presto

Purtroppo non ha un gran valore di mercato, quindi penso la daremo alla concessionaria dove prenderemo la prossima auto

  • Risposte 50
  • Visite 47.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

è un peccato perchè poi alla fine la Croma era una buona auto...

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Inviato

Ho una Grande Punto con stesso identico gruppo meccanico della Croma in questione (1,9 m-jet 120cv 8v, con cambio Gm), acquistata usata con 18.000km 3 anni fa. I primi mesi ho avuto anch'io diversi problemi con l'elettronica (sbalzi di tensione, black-out totali, accensione immotivata di spie, interruzione di servoassistenza, bruciatura lampadine, ecc.) e a quanto pare per un cavo di massa del clima bi-zona. Sapevo e sospettavo dell'alternatore (in quanto risulta essere difettoso sui 1.9), ma a quanto pare, il problema era un altro.

Comunque, cambiato il cavo, l'auto non ha più dato problemi, salvo la bruciatura delle lampadine e il segnale del cdb che mi diceva che l'acqua del radiatore era in ebbollizione (a motore freddo, appena avviato!). Tant'è che due mesi fa, l'alternatore è schioppato anche a me.

Non so cosa mi abbian montato, ma per ora (complice anche la sostituzione della batteria) l'auto va benissimo. Speriamo bene...

Inviato
è un peccato perchè poi alla fine la Croma era una buona auto...

ottima auto ok,ma non ha mai brillato per l'affidabilità...diciamo che è sicuramente la peggiore fiat "moderna" da questo punto di vista!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
Come ti capisco!! Stessa indentica situazione, Croma 1.9 MJT Emotion 150 CV, 72.000 km percorsi da quando l'ha acquistata mio padre (usata poco anche per utilizzo di auto aziendale), ma già 2 alternatori andati e il terzo non da buoni segnali

Bruciature lampadine, stacco servoguida nel traffico cittadino, caduta di tensione della batteria nelle sterzate (verificate dall'officina della concessionaria dove è stata comprata)

Noi ci abbiamo rinunciato, stiamo cercando di liberarcene al più presto

Purtroppo non ha un gran valore di mercato, quindi penso la daremo alla concessionaria dove prenderemo la prossima auto

Nulla proprio da aggiungere.... anzi, pare oramai conclamato che il difetto stia nella posizione dell'alternatore che non prende aria a sufficienza (ecco per cui nell'ultima versione del 2007 hanno ridisegnato l'anteriore/il frontale con il cofano motore che probabilmente aiuta una migliore circolazione di aria interna al vano motore, tra l'altro gli dona più personalità invece che in questo style che sembra una Punto maxy, appunto, dopo la Punto la grande Punto ecco la Punto maxy/Croma!!!) e che vada in tilt fino al punto di bruciarsi!!! Dico ciò perchè a quanto sembra.... tutti dicono che l'alternatore svampa nel traffico cittadino dove l'utilizzo è più gravoso, tranne qualche caso autostradale che probabilmente a già l'alternatore in coma dall'uso cittadino per cui tira l'ultimo respiro casualmente in tratto autostradale!

Ho una Grande Punto con stesso identico gruppo meccanico della Croma in questione (1,9 m-jet 120cv 8v, con cambio Gm), acquistata usata con 18.000km 3 anni fa. I primi mesi ho avuto anch'io diversi problemi con l'elettronica (sbalzi di tensione, black-out totali, accensione immotivata di spie, interruzione di servoassistenza, bruciatura lampadine, ecc.) e a quanto pare per un cavo di massa del clima bi-zona. Sapevo e sospettavo dell'alternatore (in quanto risulta essere difettoso sui 1.9), ma a quanto pare, il problema era un altro.

Comunque, cambiato il cavo, l'auto non ha più dato problemi, salvo la bruciatura delle lampadine e il segnale del cdb che mi diceva che l'acqua del radiatore era in ebbollizione (a motore freddo, appena avviato!). Tant'è che due mesi fa, l'alternatore è schioppato anche a me.

Non so cosa mi abbian montato, ma per ora (complice anche la sostituzione della batteria) l'auto va benissimo. Speriamo bene...

Anche mè e, più volte hanno detto che l'alternatore si bruciava a causa di una massa cui purtroppo non era possibile risalirci in quanto chissà dove??? Certo che se c'era o c'è una massa.... è difficile credere che un'alternatore si bruci quasi ad intervalli regolari, per carità può anche essere ma con tre tipi di alternatore sostituiti di marca diversa e amperaggio diverso, ma, mah.... difficile da mandare giù! Cmq, ho fatto fare un collegamento elettrico parallelo diretto tra l'alternatore e l'idroguida e altresì tra la batteria e l'idroguida, con l'aggiunta di un'altro cavo a massa sia per la batteria che per l'idroguida, boh, sarà, ma pare, pare.... faccio gli scongiuri perchè per adesso....

Ho una Grande Punto con stesso identico gruppo meccanico della Croma in questione (1,9 m-jet 120cv 8v, con cambio Gm), acquistata usata con 18.000km 3 anni fa. I primi mesi ho avuto anch'io diversi problemi con l'elettronica (sbalzi di tensione, black-out totali, accensione immotivata di spie, interruzione di servoassistenza, bruciatura lampadine, ecc.) e a quanto pare per un cavo di massa del clima bi-zona. Sapevo e sospettavo dell'alternatore (in quanto risulta essere difettoso sui 1.9), ma a quanto pare, il problema era un altro.

Comunque, cambiato il cavo, l'auto non ha più dato problemi, salvo la bruciatura delle lampadine e il segnale del cdb che mi diceva che l'acqua del radiatore era in ebbollizione (a motore freddo, appena avviato!). Tant'è che due mesi fa, l'alternatore è schioppato anche a me.

Non so cosa mi abbian montato, ma per ora (complice anche la sostituzione della batteria) l'auto va benissimo. Speriamo bene...

Probabilmente è un cavo di quadro del sistema di controllo.... quello che è strano se così fosse, e che è risaputo da sempre che nelle autovetture fin dai tempi delle dinamo che ci sono correnti di massa parassite che fanno scaricare la batteria e/o masse elettriche che durante l'uso della autovettura producono scintillii di dispersione e scarica che inficiano oltre che la batteria anche la vita dei poveri alternatori chiamati a sostenere il difetto per cui a lungo andare.... ma da profano in materia non basterebbe installare uno smorzatore di tale difetto, un'antiscintilla???

Modificato da sarge
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio

La fortuna è cieca, ma sua sorella la sfiga ci vede bene, anzi, più che bene!

  • 2 settimane fa...
Inviato

Possesore anchio di una croma 2005 km 83000 2 alternatore da sostituire i km fatti non sono bassi ma cambiare uno a 43000 km altro a 80000 allora ho si fa un alternatore con raffredamento a acqua ho la fiat a sbagliato ancora comunque il servoguida elletrico assorbe troppo corrente da surriscaldare l alternatore quando e in marcia nelle citta al contrario quando va in autostrada che sicuramente ricevera un po di vento per raffredare la piasstra porta diodi, solluzioni non ha fatto la fiat ma nei nuovi modelli dove sta l alternatore ...!!!!?

Inviato
Possesore anchio di una croma 2005 km 83000 2 alternatore da sostituire i km fatti non sono bassi ma cambiare uno a 43000 km altro a 80000 allora ho si fa un alternatore con raffredamento a acqua ho la fiat a sbagliato ancora comunque il servoguida elletrico assorbe troppo corrente da surriscaldare l alternatore quando e in marcia nelle citta al contrario quando va in autostrada che sicuramente ricevera un po di vento per raffredare la piasstra porta diodi, solluzioni non ha fatto la fiat ma nei nuovi modelli dove sta l alternatore ...!!!!?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

ciao a tutti sono in procinto di vendere la mia kuga per acquistare una macchina usata a buon prezzo e valida ed ho scelto la croma...quindi mi sono informato e ho studiato tutti i forum possibili ed il problema che avete voi sull'alternatore sulle croma del 2005 l'ho seguito su un altro forum che però non riesco più a trovare...in parole povere dicevano che stessa fiat aveva risolto il problema sulle crome più recenti dell'alternatore sostituendo il vecchio (un desdo o qualcosa del genere stesso che monta la toyota con lo stesso problema) con un magneti marelli...molti utenti quando sono andati a sostituire per l'ennesima volta si sono raccomandti che venisse sostituito con un magneti marelli e dicono che il problema era sparito...non so se posso essere stato di aiuto...ora vado ad aprire un post su l'auto che devo comprare...mi raccomando datemi consigli anche a me..ciaooo

Inviato
ciao a tutti sono in procinto di vendere la mia kuga per acquistare una macchina usata a buon prezzo e valida ed ho scelto la croma...quindi mi sono informato e ho studiato tutti i forum possibili ed il problema che avete voi sull'alternatore sulle croma del 2005 l'ho seguito su un altro forum che però non riesco più a trovare...in parole povere dicevano che stessa fiat aveva risolto il problema sulle crome più recenti dell'alternatore sostituendo il vecchio (un desdo o qualcosa del genere stesso che monta la toyota con lo stesso problema) con un magneti marelli...molti utenti quando sono andati a sostituire per l'ennesima volta si sono raccomandti che venisse sostituito con un magneti marelli e dicono che il problema era sparito...non so se posso essere stato di aiuto...ora vado ad aprire un post su l'auto che devo comprare...mi raccomando datemi consigli anche a me..ciaooo

ti do un consiglio.......prendi la croma possibilmente facelift e col motore 120cv.....

dà molti meno problemi!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.