Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota Prius.... complimenti!

Featured Replies

Inviato

concordo appieno. ..... pero' con tutto il rispetto Artemis, io mi domando poi in un paragone paritetico tra un auto ibrida con propulsore come tu dici e un'auto propulsa con il solo motore a GPL (con compressore 16V turbo e a fasatura variabile) alla fine quanto si potrebbe guadagnare. Secondo me non molto.

Regards,

Francesco :roll:

  • Risposte 55
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Prius ....... è fortemente migliorabile dal punto di vista del motore a scoppio.

Secondo me, con un utilizzo di un motore di media cilindrata sovralimentato da compressore volumetrico (magari mosso elettricamente) ed alimentato a GPL (perchè è liquido), che sfrutti una miscela gassosa estremamente magra, i consumi possono migliorare non di poco.

A tale proposito è interessante considerare lo studio che sta svolgendo mercedes con i motori sovralimentati ed iniezioni diretta stratificata.

Sarebbe buona cosa mettere il patrimonio tecnico della Prius sotto un motore di un litro e mezzo sovralimentato da compressore volumetrico con iniezione diretta di GPL, che sfrutta miscele magre.

Il miglioramento sarebbe largamente tangibile, secondo me.

ciao ciao!

Forse hai ragione.

Tuttavia il motore da 1.5 litri della Prius, pur essendo un benzina, credo che permetta emissioni comunque limitate.

Ho letto che è molto avanzato tecnologicamente, se non erro ha una efficienza superiore a quella di tutti gli attuali motori a benzina di pari cilindrata, cosa che alla fine si riflette in minori emissioni allo scarico.

Si tratta del primo motore automobilistico a ciclo Atkinson-Miller portato sul mercato.

Inviato

Ma la questione è che Toyota non ha sviluppato Prius per rispettare le future normative anti-inquinamento europee o americane o giapponesi. Per rispettare quelle normative si comporta come tutte le altre case e lavora per affinare le tecnologie tradizionali su tutti i suoi modelli escluso Prius.

non è del tutto vero

la prius e le future lexus rx400h soddisfano le normative sulev

Super Ultra Low Emission Vehicle

http://www.toyota.com/about/news/product/2004/01/06-1-2004rx400h.html

Inviato
Si tratta del primo motore automobilistico a ciclo Atkinson-Miller portato sul mercato.

Mi puoi fare un ripasso su come funzioni il ciclo Atkinson-Miller?

temo di non ricordarlo... :?

ciao ciao!

Inviato

Te lo posso dire in maniera semplificata così come l'ho capito io.

A differenza del ciclo Otto dove le valvole di aspirazione si chiudono quando i pistoni raggiungono il PMI della fase di aspirazione, nell'Atkinson Miller rimangono ancora aperte nella prima fase del successivo ciclo di compressione. In pratica c'è un ritardo nella chiusura delle valvole di aspirazione. Quindi il ciclo Atkinson-Miller si ottiene scomponendo la fase di compressione del ciclo Otto in due fasi, nella prima fase non c'è lavoro di pompaggio e non c'è quindi un significativo aumento di pressione e temperatura, perchè c'è la valvola di aspirazione ancora aperta con conseguente deflusso all'indietro della carica fresca. La seconda fase, quella di compressione vera e propria comincia dal momento in cui la valvola di aspirazione si chiude con conseguente aumento di pressione e temperatura nella camera. Cioè nel ciclo Atkinson-Miller solo una parte della corsa del pistone verso il PMS (nella fase corrispondente a quella che nel ciclo Otto è tutta di compressione) provoca una compressione.

Immagino che poi ci debba essere un lavoro di conformazione (e non so che altro) per il trattamento della carica fresca defluita all'indietro nei condotti di aspirazione.

Ma non ti fidare della mia spiegazione! Si basa solo su poche parole lette nell'articolo sulla Prius di Automobilismo di Gennaio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.