Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Incidente sfiorato: chi ha ragione?

Featured Replies

Inviato

no, niente avevo letto male un tuo post e la cosa è andata più avanti del dovuto. ;)

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 41
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quell'articolo significa anche che quando il quadro dell'incidente non è chiaro, si cade nel concorso di colpa. E l'incidente mancato di cui al primo post rientra, IMHO, in tale categoria.

Questo è vero, ma nel caso il quadro dell'incidente riesca a chiarirsi, IMHO l'ipotesi del 50 e 50 non è poi così scontata.

Anche in una pubblica via se nessuno conferma la versione di dei conducenti, se la disposizione dei veicoli non aiuta a capire chi avesse la precedenza (cosa comunque impossibile nelle stazioni di servizio proprio per "mancanza" di una precisa precedenza), se non esistono filmati o registrazioni, insomma se non si riesce a stabilire con certezza legalmente valida di chi è la responsabilità, si procede col concorso di colpa.

Nel caso in questione, ci sono due veicoli in manovra in un'area non equiparabile a strada pubblica dal punto di vista della circolazione, ma il mentre il transitante sta semplicemente transitando, chi da fermo riparte, sta comunque compiendo una manovra secondaria rispetto all'altra: non è che il transitante va addosso a quello che tenta di ripartire (come nel caso che ho riportato: lì un veicolo fermo viene urtato da uno in indebito movimento), ma è quest'ultimo che rischia di intercettare il transito del primo.

SE (e dico se) si riesce a stabilire che il transistante non ha potuto in alcun modo evitare l'urto e ha adottato ogni principio di cautela, SULLA CARTA il problema della responsabilità andrebbe quantomeno approfondito.

Che poi questo non sia il desiderio dei periti assicurativi, è vero, ma "dovrebbe" esserlo. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.