Vai al contenuto

Marchionne "taglia" 500 milioni a investimenti in europa


Messaggi Raccomandati:

UN pò di chiarezza anche su fabbrica italia non guasta ed ecco Maglionne che afferma:

''Non ne parliamo piu' perche' lo abbiamo ritirato come progetto''.

''il piano di investimento che ho annunciato e' confermato quindi Mirafiori va bene''.

Quindi mi chiedo dove toglie sto benedetto mezzo miliardo? ai nuovi prodotti? a qualche stabilimento extraitalia ma europeo , bohh

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 288
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

il calo di vendite di punto è probabilmente fisiologico a causa dell'età,

così come probabilmente lo sono i migliori risultati delle altre, proprio per l'effetto novità.

però la Punto ha probabilmente già ammortizzato tutto l'investimento , mentre le altre devono ancora farlo

quindi potrebbe anche essere che comunque faccia più utili la punto

e anche se ne facesse meno , a qualcuno potrebbe comunque andare bene cosi: perhcè non è una gara,

e anche perchè l'esperienza insegna che l'effetto novità ha breve durata

in ogni caso sicuramente marchionne cerca di condivere lo sviluppo per migliorare i margini del modello nuovo,

non perchè attualmente quello vecchio vende meno

e di tagli alle spese che non sono la stessa cosa di un investimento.

Sono daccordo, ma avevo sottolineato le minori vendite di Punto perchè, se la nuova nasce su una nuova piattaforma, con minori vendite, ci vorrà più tempo per ammortizzare i costi di sviluppo, e questo è un forte svantaggio competitivo.

Se Fiat lascia invecchiare la sua segmento B troppo, ci sarà da recuperare di più in seguito, visto che la concorrenza eroderà ulteriori quote con le nuove uscite.

Link al commento
Condividi su altri Social

il calo di vendite di punto è probabilmente fisiologico a causa dell'età,

così come probabilmente lo sono i migliori risultati delle altre, proprio per l'effetto novità.

però la Punto ha probabilmente già ammortizzato tutto l'investimento , mentre le altre devono ancora farlo

quindi potrebbe anche essere che comunque faccia più utili la punto

e anche se ne facesse meno , a qualcuno potrebbe comunque andare bene cosi: perhcè non è una gara,

e anche perchè l'esperienza insegna che l'effetto novità ha breve durata

in ogni caso sicuramente marchionne cerca di condivere lo sviluppo per migliorare i margini del modello nuovo,

non perchè attualmente quello vecchio vende meno

.

L'effetto novità è breve di solito, è vero. Ma Punto, oggi, vende decisamente meno delle concorrenti (anche più anzianotte, vedi Clio)

E non credo che ci siano benifici nel far calare così tanto il proprio modello principale...è vero che gli investimenti sono rientrati ma la sotto-produzione è un'altro problema da non sottovalutare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi mi chiedo dove toglie sto benedetto mezzo miliardo? ai nuovi prodotti? a qualche stabilimento extraitalia ma europeo , bohh

Al totale delle uscite.

Non è una banconota da 500milioni che va spesa tutto in un posto solo perchè se no non ti danno il resto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono daccordo, ma avevo sottolineato le minori vendite di Punto perchè, se la nuova nasce su una nuova piattaforma, con minori vendite, ci vorrà più tempo per ammortizzare i costi di sviluppo, e questo è un forte svantaggio competitivo.

Se Fiat lascia invecchiare la sua segmento B troppo, ci sarà da recuperare di più in seguito, visto che la concorrenza eroderà ulteriori quote con le nuove uscite.

in questo momento punto vende meno per l'età e il restyling non proprio "azzeccato",

ma imho non c'e' alcun motivo di pensare che una nuova generazione di punto debba vendere meno:

anzi sempre imho meglio azzeccarla che non buttare li un modello qualsiasi purchè nuovo.

E non credo che ci siano benifici nel far calare così tanto il proprio modello principale...è vero che gli investimenti sono rientrati ma la sotto-produzione è un'altro problema da non sottovalutare.

benefici sicuramente non ce ne sono ;)

ma anche io quando devo rimpiazzare dopo anni un qualsivoglia prodotto vecchio:

prima ne cerco uno che abbia caratteristiche tecniche migliorate rispetto al precedente, visto che nel frattempo dovrebbe esserci stata una evoluzione

se non lo trovo ne cerco uno che abbia un costo inferiore a parità di caratteristiche risalenti ad anni addietro, quindi meno costose da produrre.

nel frattempo non ho benefici e sopporto i grattacapi che causa età mi può dare,

sperando di migliorare significativamente nel futuro.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

"il Lingotto sta discutendo di partnership con diverse persone e in alcuni casi le nostre architetture, compresa quella per la Punto, sono coinvolte nei colloqui"

non capisco...

cerca un partner con il quale condividere la piattaforma ? non è un po' tardi considerando che - se l'auto esce veramente l'anno prossimo - lo sviluppo dovrebbe già essere parecchio avanzato ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
OT: mmmmh... Occhio occhio: Disclaimer - Borsa Italiana

A breve novità sul regolamento di AP, vi avviseremo ;)

Grazie per la comunicazione.

Mi scuso con l'autore di questa discussione e mi chiedo perché non hanno messo l'avviso in fonti all'articolo come fanno tutti?

Link al commento
Condividi su altri Social

"il Lingotto sta discutendo di partnership con diverse persone e in alcuni casi le nostre architetture, compresa quella per la Punto, sono coinvolte nei colloqui"

non capisco...

cerca un partner con il quale condividere la piattaforma ? non è un po' tardi considerando che - se l'auto esce veramente l'anno prossimo - lo sviluppo dovrebbe già essere parecchio avanzato ?

Per niente.

Un esempio che casca a pennello: la Ka è stata fatta su piattaforma della 500, iniziando a svilupparla quando la 500 era già stata definita ed stava per iniziare i test su strada.

La Mito è stata sviluppata su base Grande Punto, con quest'ultima già in commercio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.