Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho decine di motivi validi che giustificano la presenza delle supercar ma se penso ad una supercar ibrida mi balzano subito in mente i consumi.

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

  • Risposte 124
  • Visite 23.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

MAh, ha senso nella misura in cui glielo si vuol dare...su queste hypercar i moduli ibridi servono a rendere ancora + prestanti le vetture (v. in particolare approccio seguito da Ferrari e McLaren) e/o come estremo esercizio tecnologico (in particolare questa Porsche, che oltre a vantare cmq prestazioni monstre, se ØØ le migliori in assoluto cmq spaventevoli :D , permette al guidatore di usarla come fosse una Prius)...

Ha senso...??? BOH!...Imho ci può stare...

Inoltre se non erro, questa 918, rispetto alle sue 2 rivali sopraccitate, è il progetto "+ vecchio" (ci stanno lavorando da un botto di tempo...)...sulla falsariga della 918 nel 2014 si vociferà arriverà anche la hypercar di Jaguar (CX75) che sarà decisamente "rivoluzionaria" anche rispetto alla Porsche stessa (1600 turbo, da 10.ooo giri/min. e 500cv + 2 moduli elettrici, batterie efficientissime e leggere, etc ... etc...)

Ad ogni modo, oltre alle prestazioni queste vetture sono da intendersi come vere e proprie vetrine tecnologiche, rappresentano (al di la dei meri numeri di potenza, coppia , velocità , etc... non credo che Porsche avrebbe avuto difficoltà a fare questa vettura ancor + potente, tanto per fare un esempio...) il massimo che queste aziende possono mettere in campo , tra le vetture stradali ovviamente.

Se non diamo un senso a queste, beh, non lo diamo alla maggior parte delle vetture sportive, sostanzialmente!

Inviato

Tutto vero e la penso anch'io così ma il mio era un concetto in senso assoluto.

Le batterie aumenteranno anche la potenza ma anche il peso e la dinamica della vettura. Questa 918 è l'esatto esempio di come non realizzare una supercar ibrida.

Se proprio deve fate la sua presenza un modulo elettronico meglio allora il sistema kers di Ferrari

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

Inviato

Porsche NON beneficia delle deroghe sulla CO2 concessa a Ferrari&Co. , in quanto immatricola più di 10.000 vetture all'anno e adesso è integrata in VAG (mentre Ferrari se ricordo bene è ancora società autonoma con pacchetto di maggioranza Fiat).

Quindi, si puppa le multe sullo sforamento dei limiti, molto salate viste le vetture.

La risposta "cosa serve una supercar ibrida" è "permettere a porsche di sopravvivere"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tutto vero e la penso anch'io così ma il mio era un concetto in senso assoluto.

Le batterie aumenteranno anche la potenza ma anche il peso e la dinamica della vettura. Questa 918 è l'esatto esempio di come non realizzare una supercar ibrida.

Se proprio deve fate la sua presenza un modulo elettronico meglio allora il sistema kers di Ferrari

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

Modificato da sarge
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio

Inviato

Se riescono a tenerla sotto i 50g/km di CO2, gli abbuonano 3.5 auto normali per ogni 918 prodotta.

E son soldi risparmiati...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se riescono a tenerla sotto i 50g/km di CO2, gli abbuonano 3.5 auto normali per ogni 918 prodotta.

E son soldi risparmiati...

Inviato

Queste pippe sulle prestazioni non le condivido; sono convinto che, una volta passato un certo livello, l'unica cosa importante sia la bellezza dell'oggetto che le raggiunge*. E la 918 è dannatamente bella.

La McLaren potrà anche essere n volte più veloce, ma non avrà mai la classe di questa Porsche.

Aspetto di vedere cosa combina Ferrari, ma, tra Enzo, 458 ed F12, non sono molto ottimista.

*Se mi sentisse il mio prof di motori a combustione, mi crocifiggerebbe in sala mensa.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Considerato che la multa per la CO2 è di 5 euro per il grammo, 10 per il secondo, 15 per il terzo e di 95 per ogni grammo ulteriore ai 95g/km....fai un po' i conti di cosa significa risparmiare la multa su 3.5 carrera immatricolate.

Aggiungendo che:

- la 918 non è che la vendono al prezzo della Panda.

- i massicci investimenti provengono da utili re-investiti degli anni scorsi, cosa che in Germania prevede vantaggi fiscali.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Queste pippe sulle prestazioni non le condivido; sono convinto che, una volta passato un certo livello, l'unica cosa importante sia la bellezza dell'oggetto che le raggiunge. E questa 918 è dannatamente bella.

La McLaren potrà anche essere n volte più veloce, ma non avrà mai la classe di questa Porsche.

Aspetto di vedere cosa combina Ferrari, ma, tra Enzo, 458 ed F12, non sono molto ottimista.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.