Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta dell'auto: perchè tutti consigliano/vogliono auto più grandi del necessario?

Featured Replies

Inviato
oppure come dici te, se si è in giro tutto l'anno, meglio il camperino di turno.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 58
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ok, ma non è che giri 365 giorni l'anno con la cassa da morto.

Prendere la macchina enorme per 2 viaggi all'anno non ha senso. Per quello, una C più cassa, caricata e guidata cum grano salis, basta e avanza.

Giusto se ti capitano due gemelli ti viene indispensabile una grossa sw

Se invece sei sempre in giro, a quel punto io prenderei un camperino come auto da famiglia....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
E allora costi, consumi e ingombri vanno proprio a farsi friggere! :mrgreen:

Nel senso: se una famiglia è SEMPRE in viaggio allora fa bene a prendersi la casa su ruote.

Ma se si fanno parecchi viaggi con 3/4/5 persone a bordo, È PIU' CONVENIENTE la SW in termini di costi fissi e variabili.

Altro discorso se piace: io mi voglio fare il camper e me lo prendo, anche se so che una SW mi potrebbe bastare.

Discorso simile alla volontà di farsi il SUV quando basterebbe qualcos'altro (anche se il fattore-utilità pende più dalla parte del camper che del SUV... :lol:).

mettiamola così. se sei sempre in giro (leggasi ogni weekend fuori o quasi), vuol dire che o vai in albergo, o hai la casa in giro. se ce l'hai, buon per te :lol:. e se hai i soldi per l'albergo o il b&b, idem :D. se non ce li hai? il camper ti risolve il problema: sw e alloggio :D.

Inviato
mettiamola così. se sei sempre in giro (leggasi ogni weekend fuori o quasi), vuol dire che o vai in albergo, o hai la casa in giro. se ce l'hai, buon per te :lol:. e se hai i soldi per l'albergo o il b&b, idem :D. se non ce li hai? il camper ti risolve il problema: sw e alloggio :D.

Giustissimo. ;)

Ma dubito che chi può permettersi di stare fuori un fine settimana sì e l'altro pure, non si possa permettere l'alloggio! :P

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Giustissimo. ;)

Ma dubito che chi può permettersi di stare fuori un fine settimana sì e l'altro pure, non si possa permettere l'alloggio! :P

dipende. 20 anni fa viaggiare come viaggiamo oggi noi 20-40 enni con compagnie low cost era considerabile fantascienza.

oggi non più. proprio perché abbatte costi prima insormontabili per la massa.

idem il camper. vero che costicchia all'inizio: ma quando ce l'hai, e hai il tempo per girare al weekend, questo significa automaticamente iniziare a risparmiare su alberghi, case (e relative imu) e magari anche vitto...

se poi ti prendi quelli furgonati, puoi utilizzarli come un furgoncino qualsiasi, con conseguente maggiore facilità di parcheggio.

Inviato
dipende. 20 anni fa viaggiare come viaggiamo oggi noi 20-40 enni con compagnie low cost era considerabile fantascienza.

oggi non più. proprio perché abbatte costi prima insormontabili per la massa.

idem il camper. vero che costicchia all'inizio: ma quando ce l'hai, e hai il tempo per girare al weekend, questo significa automaticamente iniziare a risparmiare su alberghi, case (e relative imu) e magari anche vitto...

se poi ti prendi quelli furgonati, puoi utilizzarli come un furgoncino qualsiasi, con conseguente maggiore facilità di parcheggio.

In linea di massima mi sento di concordare, il camper concede un'autonomia proporzionale alla quantità di uscite fuori porta. :)

Però ritengo che sia sempre qualcosa di legato più a uno sfizio personale (che col camper può pure aumentare) che a reali necessità, diffuse dalla clientela. ;)

Comunque un buon camperozzo ha sempre affascinato anche me. 8-)

Non che ci serva, però... :P

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Tu prenderesti, o tu consiglieresti di prendere? :§

Prenderei io stesso in considerazione e consiglio di prendere in considerazione.

Specie se i figli son piccoli.

Tanto se sei con la famiglia, vai piano, molto piano (se sei un genitore con un briciolo di cervello) e hai sempre il problema del pupo che fasciato nel seggiolino gli crescono due palle più grosse di lui.....oltre ai problemi se ha fame, sonno, deve andare in bagno, i consigli se scoppia di caldo, se ti sei ricordato tutto e c'è tutto imbustato nelle valigie...

A quel punto fanculo il berlinone....con poco più di quello che costa viene via un camperino (sotto i 6m) per girare senza troppe ansie e un'utilitaria per il tran tran quotidiano.

Se invece i viaggi si fanno verso la seconda casa, conviene comprare un passeggino da lasciare là.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In linea di massima mi sento di concordare, il camper concede un'autonomia proporzionale alla quantità di uscite fuori porta. :)

Però ritengo che sia sempre qualcosa di legato più a uno sfizio personale (che col camper può pure aumentare) che a reali necessità, diffuse dalla clientela. ;)

Comunque un buon camperozzo ha sempre affascinato anche me. 8-)

Non che ci serva, però... :P

figurati, non è mai servito nemmeno a casa mia, e a parte una considerazione fugace per un Westfalia una ventina di anni fa oramai, non si è mai considerato nemmeno qui.

il discorso imho vale per chi (e c'è) ama fare i weekend fuori porta, andare a sciare in inverno, a fare gite in montagna o al mare d'estate...è uno sfizio personale, nulla da dire. però se uno si compra la sw da 5 metri o il suv per questi motivi, ossia sfizi personali, sfizi per sfizi, il camper è lo sfizio più razionale ;).

Inviato

Il camper/roulotte è uno stile di vita.

Non è una possibilità che chiunque può prendere in considerazione come soluzione efficiente ed economica per le gite fuori porta.

Personalmente se me andassi ne in roulotte il fine settimana per staccare la spina al lavoro tornerei più stanco di prima fisicamente e mentalmente, e non oso immaginare che inferno sarebbe per persone come i miei genitori.

I genitori (più o meno coetanei) di un mio amico invece lo fanno ogni settimana da 30 anni. Questione di abitudine e di esigenze di comfort.

Se la mia idea su quanto costi un mezzo del genere è corretta, tra ammortamenti e gestione non credo arrivi a costare meno di vacanze, anche frequenti, ma ben pianificate sfruttando offerte per voli e pernottamenti.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Si, ma qua stiamo parlando di famiglie con bimbi, non di una coppia di adulti :)

Se un bambino di 2-3-4 anni lo sballotti ogni w-e su un aereo low-cost o 5-6 ore di macchina legato nel seggiolino ti sgozza alla prima occasione utile

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.