Jump to content

Question

Posted

Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei chiedere un parere a chi di auto ne capisce più di me.
Nel 2018 comprai una Opel Astra J 1.4 turbo GPL del 2012, online avevo letto varie discussioni di gente che aveva avuto i suoi problemi con questo modello ma decisi di sorvolare pensando che con un pizzico di fortuna in più e qualche accortezza me la sarei cavata.
Sfortunatamente non è andata così, dopo qualche mese subito qualche problemino con il motorino del condizionatore, ma poca roba, qualche cambio di troppo delle candele e degli iniettori, ma con alti e bassi tira fino a dicembre 2022 quando si rompe la guarnizione della testata.
Decido di ripararla nonostante i 1500€ in meno nel conto e sembra risolto, ma ancora oggi ha sicuramente qualche problema con il liquido del radiatore quindi per tagliare la testa al toro sarei molto propenso a cambiarla.
Sospetto che oltre alla bassa qualità del marchio (e al fatto che comunque all'auto non ci tenga particolarmente e quindi controlli di routine e cambi vari siano non ottimali) il GPL non sia esattamente un toccasana per l'auto, in questi 7 anni ho usato 3 o 4 volte il liquido per lubrificare, ma comunque non credo sia cambiato molto, sono molto propenso all'ibrido perché da uno studio ho letto che le ibride sono mediamente quelle con meno problemi, banalmente perché le parti sono generalmente meno sollecitate vista la doppia propulsione, e soprattutto vorrei un cambio automatico visto che molto spesso mi ritrovo a dover guidare in città e premere continuamente la (durissima) frizione della mia Astra è diventato snervante.
Non mi piacciono i SUV, per niente, neanche i crossover e non vorrei neanche un'auto troppo piccola come Yaris o anche la Corsa, il vecchio segmento C di Astra, Golf, Leon era perfetto per i miei gusti ma ad oggi ci sono pochissime auto di questo tipo, gradisco le station wagon in quanto a volte ho necessità di grande carico, ho adocchiato le seguenti auto:

  • Toyota Corolla 1.8
  • Hyndai Bayon 1.0
  • Seat Leon sport tourer 1.0, quella che consuma di più
  • Toyota C-HR 1.8, data la premessa del fatto che non mi piacciono per niente SUV e crossover, con questa siamo al limite, mi farei andar bene la forma perché obiettivamente mi sembra un'ottima auto per quello che costa

Tutte le auto sono del 2022 e andiamo dai 16.000€ della Leon e della Bayon ai 17.000 e rotti della C-HR e i 18.000€ della Corolla, non sono esperto di motori, qualità dei cambi, cinghia bagno a olio e tutte queste cose quindi vorrei evitare il più possibile la sufficienza che ebbi quando comprai l'Astra.
Grazie in anticipo

Recommended Posts

  • 0
Posted

Fai tanta citta',cambio automatico e dimensioni non troppo grosse direi corolla 1.8, meglio se con cerchi da 16 che assorbono le buche e se non sei proprio sempre in coda fai almeno i 22/23  al litro d' inverno e più dei 27 d'estate ma devi essere puntuale con la manutenzione,non ha comunque cinghie da cambiare e il motore e' ultra affidabile,anche la batteria al litio credo non abbia problemi.

Controlla comunque se ha eseguito tutti i tagliandi previsti dalla casa se no ogni anno devi pagare 120 euro in più se vuoi mantenere la garanzia sulle parti ibride.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 0
Posted

Corolla 1.8 hybrid secondo me, e se fai tanti km sul 1.8 puoi metterci pure il GPL al contrario del 2.0 che è ad i.d.

  • 0
Posted

Toyota Corolla station wagon senza dubbio, la Hyundai Bayon non ho capito che ci azzecca.

  • 0
Posted

Vai di Corolla 1.8 con i 16''

Auto attuale Toyota Auris TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 2.0 TS MY 2005, Ford Focus 1.8 TDdi MY 2000

  • 0
Posted
18 ore fa, starnat scrive:

Sospetto che oltre alla bassa qualità del marchio (e al fatto che comunque all'auto non ci tenga particolarmente e quindi controlli di routine e cambi vari siano non ottimali)

 

Io mi soffermerei su questo. Non siamo più negli anni 90-00, e le auto moderne sono sempre più complesse e necessitano sempre di manutenzione precisa e scrupolosa per sperare non accadano imprevisti.

 

Detto questo, la scelta migliore come già detto da altri è la Corolla SW, o la sua gemella a marchio Suzuki, la Swace.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Posted

Concordo con chi ti suggerisce Toyota. Corolla decisamente più spaziosa di C-HR, specialmente in versione SW, in ogni caso si tratta di auto affidabilissime. 

Leon col 1.0 onestamente non la prenderei mai, sarà un mio difetto ma non lo concepisco, dovessi prenderla punterei al 1.5.

Bayon credo proprio sia inferiore come segmento.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • 0
Posted

Grazie a tutti delle risposte, in questi giorni sono andato a guardare/provare alcune auto, diciamo che la C-HR l'ho scartata perché i prezzi dell'usato sono leggermente più alti della Corolla e non c'è questo gran beneficio rispetto alla sua sorella "minore", tranne se piace, a me no, la guida alta.
Sono andato a provare la Bayon, ma tra obbligo di finanziamento e caratteristiche che non mi piacciono l'ho scartata perché il prezzo sarebbe quasi uguale ad una Corolla, alla guida sembra un po' troppo una classica utilitaria, ha il vantaggio di essere piccola ma spaziosa allo stesso tempo ma non mi è sembrata il massimo, anche come qualità degli interni e motore non particolarmente vivace, ho provato una Corolla hatckback 1.8 sabato e devo dire che la sensazione di guida è davvero ottima, super scattante agli stop e di una comodità e stabilità davvero eccellenti, non mi fanno impazzire gli interni se devo essere onesto, si vede che è un'auto progettata ormai quasi 10 anni fa.
A dispetto di quanto possa sembrare dal post iniziale in realtà le dimensioni e la categoria dell'auto non sono così importanti, mi farei andare bene una station wagon perché raramente ho la necessità di trasportare roba ingombrante ma in realtà mi andrebbe bene anche una Yaris nella vita di tutti i giorni, sto valutando seriamente anche una MG3 ovviamente nuova visto che è in giro da solo un anno, mi sembra tutto davvero troppo bello per costare meno di 20.000€, mi sono fatto fare il preventivo ed effettivamente chiavi in mano mi verrebbe, la versione di mezzo, 19.700€, l'unico neo è che non c'è storico quindi non sappiamo davvero come possano andare queste auto nel lungo periodo, la garanzia di 7 anni fa gola, comunque oggi pomeriggio andrò a provarla.

La Leon ibrida la valuto perché i prezzi sono sensibilmente più bassi delle altre ma vorrei prima andare a provarla

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.