Vai al contenuto
  • 0

Alla ricerca della prima auto!


led zeppelin

Domanda

Orbene ordunque, avvicinandosi l'inizio di un'attività lavorativa, e vivendo/lavorando fuori sede, sto cominciando a entrare nell'ottica di acquistare la mia prima auto, e apro il seguente topic per sentire un pò i vostri pareri e delucidazioni :D.

anzitutto, il budget. per il momento, direi basso. massimo massimo, 5000 euro. non è impossibile che in futuro aumenti, spero che piuttosto non diminuisca :D; quindi soluzioni al di sotto di questo tetto sono sempre bene accette, al di sopra...c'è il rischio che restino solo un sogno :(.

chilometraggio: dal momento che conto di lavorare in città, mi muoverò a piedi. l'auto mi servirà eventualmente per qualche giretto al weekend (massimo 100? 200km?), ma soprattutto per le trasferte, ogni 2-3 forse anche 4 settimane a casa. al momento, si parla di circa 300 km tra andata e ritorno (di cui la metà in superstrada, il resto in statale), quindi al mese potrebbero essere da un minimo di 400 a un massimo di anche 800 km al mese. ovviamente, ci farò anche qualche giretto vacanziero se possibile. direi che potrei stare dentro i 10-12mila km annui.

cosa cerco: ammetto che la Mazdina mi ha abituato bene...o male, a seconda del caso. diciamo che oggi come oggi, più che il comfort, preferisco il piacere di guida. quindi, macchina divertente da guidare, anche se non sportiva per forza. agile, buono sterzo e buon cambio, non sottopotenziata. chiedo troppo :lol:? sull'alimentazione, sarei anche per la benzina, però visti i prezzi...valutare alternative non sarebbe male forse!

ah, auto non troppo grande. massimo massimo, una segmento C. inoltre, essendo under 30, preferirei non avere un'assicurazione che mi lasci senza un becco di quattrino!

e ora un pò di idee:

- Toyota Yaris I: onestamente, è l'unica seg. B che mi sembra unisca affidabilità, dimensioni compatte, buone dotazioni e buoni motori, e anche, a mio modestissimo parere, una bella linea. il 1.3 mi sa tanto che sarebbe una bella soluzione...certo anche il 1.0 con i suoi 65 cv farebbe gola per i costi di esercizio ridotti ;). si trovano esemplari del 2004 tra i 3300 e i 4000 euro, sotto i 100mila km. non è regalata, ma ha indubbiamente le sue qualità.

- Honda Jazz I: come Yaris, forse mi piace un pò meno esteticamente, ma non mi dispiace comunque. unici difetti: costa un pò di più mi sembra di Yaris e soprattutto è mooolto meno diffusa.

- Ford Fiesta: quella precedente all'attuale. si dice che come guidabilità non sia affatto male...però...boh. non mi intriga più di tanto esteticamente e soprattutto non so come sia con il 1.2 Zetec. soprattutto, temo consumi di più delle due precedenti.

salendo di segmento:

- Honda Civic: VII serie, la furgopizza :D. ovviamente, 3 porte che mi piace davvero tanto. la 5 porte è inguardabile :asp:. senz'altro consuma di più, ma col 1.4 e col 1.6 benzina resteremmo ancora su cilindrate umane. il v-tec è una garanzia: indistruttibile! con esemplari dal 2003 in avanti, starei nel budget.

- Alfa Romeo 147: qui ragazzi vorrei capire cosa ha questa auto che non va. insomma, bellissima, ne trovo tante mega-accessoriate a prezzi davvero ridicoli... ho capito che è un'Alfa, ma vedere delle semi-ammiraglie in ordine (su foto almeno), con allestimenti a volte da ammiraglia, e km tagliandati bassi...insomma, ditemi un pò. rischio di perdere i pezzi per strada? perché si svaluta più di una Civic :lol:?

questo è un breve elenco...sono disposto a suggerimenti, quindi, dateci dentro ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 324
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Un'auto con quel budget è davvero un bel dilemma, perchè trovi utilitarie economiche nella gestione, ma che mantengono bene il prezzo, e auto medie e medio-grandi che, invece, si svalutano tantissimo, finendo per costare suppergiù la stessa cifra. Pensa che per 5.000 euro stavo quasi per mettere in garage una X-Type benzina, ma non feci in tempo e qualcuno fiutò l'affare prima di me...

Tornando alla tua scelta, io ti consiglierei una media, più che una medio-piccola, e ti dico la mia per le auto che conosco bene tra quelle citate finora, cioè Alfa 147 e Mazda 3: la prima è gran bell'auto, l'ho guidata per 7 anni e 212.000 felici km, il mio è stato un modello "fortunato": non tanti scricchiolii, motore diesel affidabilissimo e economo (17 km/l) buona ripresa e tenuta. Occhio ai 1.6 benzina, che so che hanno avuto un po' di problemi con la distribuzione, e so che il 120 cv beve un bel po'. La seconda è una scelta migliore allo stesso prezzo; vero che è ingombrante quasi quanto una coeva A4 Avant, ma è molto più comoda e meglio rifinita della 147, e la guida è allo stesso modo divertente, pur perdendo ovviamente in agilità.

Non escluderei anche una Mini One o Cooper prima serie, anche se la Cooper è abbastanza assetata (ne ho guidata una per un annetto); si trovano del 2003-04 anche con pochissimi km percorsi e sono abbastanza affidabili.

Molto bella anche la Mazda 2, ma occhio ai grattacapi con un eventuale impianto gpl: per finire, non posso non nominala, una New Beetle 1.6 mi tenterebbe non poco....

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Led voleva stare schiscio con i costi fissi quali bollo e assicurazione.

Una 147 o una Mazda 3 temo comincino a diventare importanti come assicurazione, se Led parte da zero come storia assicurativa

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

comunque a proposito di auto e budget...questa è larghissimamente fuori ancora (ma il prossimo anno...?), però a questo prezzo....

Auto usate: Kia, Rio, 3° serie 1.2 EX CVVT AutoScout24 pagina di dettaglio

e di quel colore è davvero bella :shock:

anche se comunque a leggere le prove su strada non sembra andare molto oltre l'elettrodomestico...

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma non volevi auto divertenti da guidatre??:mrgreen:

Onestamente,500 è si un pò rigida di assetto,piacevole da guidare,mette il buon umore,ma non la definirei un'auto propriamente divertente da guidare come può esserlo una yaris ts o sporting nel misto:pen:....imho escluderei anche mini,è un 1.6,non è molto affidabile come auto,i ricambi sono cari,il motore sbevazza alla grande...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma non volevi auto divertenti da guidatre??:mrgreen:

Onestamente,500 è si un pò rigida di assetto,piacevole da guidare,mette il buon umore,ma non la definirei un'auto propriamente divertente da guidare come può esserlo una yaris ts o sporting nel misto:pen:....imho escluderei anche mini,è un 1.6,non è molto affidabile come auto,i ricambi sono cari,il motore sbevazza alla grande...

ok, la Rio è stato un errore, un colpo di testa...da crisi pre-matrimoniale :mrgreen::lol: scartiamola subito :mrgreen:.

in realtà quello che cerco è un'auto piacevole da guidare, ma non per farci gli spari al semaforo o andare in pista. sicuramente Punto Sporting e Yaris TS sono qualcosa "di più", ma non è necessariamente quello che cerco ;)... non a caso avevo ventilato anche Yaris Mk I 1.0 e 1.3, prima che Programma 101 mi rivelasse la mancanza dell'esp.

quindi diciamo che Punto Sporting e Yaris TS le valuto senz'altro, ma non escludo anche qualcosa di più "normale" ma comunque piacevole: 5oo e Mz2 ad esempio. se esistessero altre vetture simili, le valuterei con piacere :).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Suzuki Swift sport?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la colt con il 1.5 turbo? è una gran bella macchina, magari non nell'allestimento di punta ma potresti comunque rientrare nel budget

direi che è completamente fuori da quello che cerco...non più di 105-110 cv :mrgreen:

Suzuki Swift sport?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

si parte da almeno 125 qui :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ok, la Rio è stato un errore, un colpo di testa...da crisi pre-matrimoniale :mrgreen::lol: scartiamola subito :mrgreen:.

in realtà quello che cerco è un'auto piacevole da guidare, ma non per farci gli spari al semaforo o andare in pista. sicuramente Punto Sporting e Yaris TS sono qualcosa "di più", ma non è necessariamente quello che cerco ;)... non a caso avevo ventilato anche Yaris Mk I 1.0 e 1.3, prima che Programma 101 mi rivelasse la mancanza dell'esp.

quindi diciamo che Punto Sporting e Yaris TS le valuto senz'altro, ma non escludo anche qualcosa di più "normale" ma comunque piacevole: 5oo e Mz2 ad esempio. se esistessero altre vetture simili, le valuterei con piacere :).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.