Vai al contenuto

Consiglio di tipo immobiliare


Waterland

Messaggi Raccomandati:

130.000 €???? :o

Qui a Roma,non ci compreresti manco il garagetto annesso! Ogni volta che sento i prezzi dei piccoli centri ( e Padova è pure una bellissima città ) rimango a bocca aperta.

Sono completamente ignorante al riguardo,ma io non credo che i prezzi continuarenno a scendere....forse per altri 2 o 3 anni,ma poi si riprenderanno.

Comunque concordo con Tony H:le case o ci vivi,o te le godi per vacanza o...vendile! :si:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

in linea di massima son d'accordo anche io, o le vivi o le vendi, ma qui a naso si tratterebbe di svendere, imho la cifra è ridicola.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da padovano ti direi che per quei soldi te la compro io!

In realtà dipende da molte cose il prezzo, per esempio i quartieri a nord della ferrovia Milano-Venezia sono in genere valutati meno, poi occorrerebbe sapere quante stanze ci sono, se ci sono lavori urgenti da fare (in che stato sono i bagni per esempio? gli impianti sono a norma?), ecc... ecc...

Per quelle cifre adesso si compra un bicamere fuori dalle mura, cercando con calma (fino a due anni fa non bastavano, ma il calo di prezzo è stato grosso), e di costruzione non recente, ma oltre al numero di camere (e di bagni, un bagno solo svaluta molto) occorre tener presente lo scoperto e i garage che contribuiscono ad aumentare il prezzo; probabile quindi che l'offerta sia troppo bassa.

E poi il valore affettivo, che può essere nulla come tutto.

Quanto al lasciarlo fermo, dipende dall'età di tuo cugino, per un paio d'anni (ma anche tre o quattro) non succede nulla, a parte il pagamento dell'IMU, ma se pensate che non abbia bisogno di una casa propria prima di dieci anni il discorso cambia.

Per il corso dei prezzi penso che riprenderanno a salire quando ripartirà l'economia, il calo è stato davvero grosso (a occhio 20-25%), difficile possano scendere oltre, anzi avendo soldi da parte sarebbe il momento di comprare piccoli appartamenti da affitto, almeno a Padova, il rapporto tra prezzo d'acquisto e affitto sta diventando davvero interessante.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Consiglio di chiamare un agenzia in zona e chiedere una valutazione reale dell'immobile in prospettiva di una futura vendita (pagando il dovuto per la stima). Da qui poi si potrà partire con le opzioni.

Se l'offerta è molto sotto la valutazione, consiglio di affittare l'immobile, magari facendo sconti sul canone, ma accertandosi di trovare un affittuario onesto. La rendita al netto delle spese è bassa, ma ti consente di tenere in stand-by l'immobile senza perderci soldi.

Link al commento
Condividi su altri Social

mio parere, il tipo è un investitore furbo che cerca il pollo che svende. affitta la casa e si paga il mutuo, magari guadagnandoci qualcosa, poi fra qualche anno i prezzi salgono e la vende. alla fine ci ha fatto una bella cresta e senza lavorare

domenda: volete fare da pollame?

scusate la franchezza!!!

ora io la darei in affitto, le case non si vendono ed i prezzi calano ma gli affitti restano alti proprio perchè la gente non può comprare ed è costretta a cercare alloggi in affitto, e qui torniamo al discorso dell'investitore furbo

una casa vuota si rovina prima di una abitata, altro motivo per darla in affitto, poi tornerei alla proposta di gimmo che trovo la più sensata

non condivido chi dice che se non usi la casa la vendi. sono capitali e fonti di reddito. uno che abbia per ipotesi 5 case in affitto può quasi fare a meno di lavorare

Link al commento
Condividi su altri Social

Bel problema: ci sono i pro e i contro in entrambi i casi... La prima cosa che farei io, però, è di farla valutare da un tecnico di fiducia. Solo dopo aver stabilito il reale prezzo potrete pensare a cosa fare.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

In sintesi:

-Perizia x conoscere il REALE valore

-No affitto (o stand by o vendita)

-Mercato della casa (in generale...) andra' calando e proponendo immobili con Classe energetica A/AA

-Box da inserire nella valutazione

In ongi caso come in tutte le compravendite ci sara' la contrattazione. Vi trovate nella stessa situazione di chi deve vendere un Suv: viene pesantemente svalutato perchè onoroso da mentenere( e chi lo vende dovra' accettare un DOWNSIZING)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un periodo particolare per comprare e vendere casa questo; mi sto informando dato che con la moglie vorremmo finalmente comprare qualcosa di nostro. E' un periodo in cui si possono fare ottimi affari se uno avesse il capitale a disposizione mentre per chi ha bisogno di credito è già molto più dura (sopratutto se non si hanno posti a tempo indeterminato o se si è autonomi da poco). Per cui è pieno di gente che offre una cifra ridicola e spera di fare il colpo. A volte va bene sopratutto quando l'immobile è sulla piazza da qualche mese. Pertanto il mio consiglio è:

- Valutare l'immobile

- Capire le reali intenzioni di zio e cugino

- Valutare la sistemazione temporanea di gente fidata*

Poi credo che non si riuscirà a prendere la reale valutazione ma credo che riuscireste a prendere ben di più di 130.000 €

* A me per esempio è capitato questo: lo zio di mia moglie ha una casa in collina sopra Schio, ricevuta in eredità e sistemata per il figlio, a noi ce l'ha offerta ad un affitto "simbolico" pur di tenerla viva fino a quando il figlio andrà a trasferirsi. In questa maniera la casa non perde valore, non deperisce e noi riusciamo comunque a creare una base per l'acquisto di quella che sarà casa nostra nel futuro.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

I mei due cents:

1) l'affitto è rischioso: se non hai persone di fiducia e visto l'andazzo generale, rischi di avere in casa inquilini che non pagano l'affitto e usufruiscono ugualmente del bene. Per quanto le regole sugli sfratti siano state migliorate, nel varesotto per far liberare una casa ad inquilini morosi passano almeno due anni (prima erano quattro) perchè lo stato tutela le persone in difficoltà, soprattutto se con figli, che non si possono mica buttare per strada.

2) se la casa ha 25 anni, come minimo andrebbero rifatti gli impianti idrico ed elettrico, cambiati i serramenti (se non fatto in precedenza) e magari pure la caldaia. Per rifare un bagno la cifra si aggira sui 5000€, una caldaia sta sui 1500€ e i serramenti sono variabili con il numero dei pezzi. Considera che con le detrazioni al 55% e 36% qualcosa recuperi, ma da giugno 2013 dovrebbe passare tutto al 50%.

3) valuta la convenienza economica di una ristrutturazione: aumenta il valore per la vendita, ma col mercato in difficoltà difficilmente qualcuno ti riconoscerà quanto pagato. Forse conviene vendere allo stato dei luoghi puntando sull'ampia metratura (con perizia), perchè la casa si sicuro sarà in classe energetica G e ormai in giro il nuovo non può essere al di sotto della classe energetica C. Tutto in teoria, perchè alle volte la struttura delle case vecchie isola meglio di altre soluzioni più tecnologiche. Una mano la darebbe il cappotto, ma è un discreto salasso.

4) lasciare la casa vuota è deleterio. Non c'è proprio nessuno di voi che possa fare come Lantanio, abitando nella casa qualora decideste di non vendere l'immobile?

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.