Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

"Ho iniziato a fine anni 80, sui tasti di una Lettera 32"

ellamadonna... a fine anni '80 nelle redazioni dei giornali si usavano i pc, non macchine da scrivere meccaniche degli anni '60.

poi ti chiedi com'è che certi personaggi sono così aggrappati alle tecnologie del passato :)

In quel periodo persino a scuola avevamo già le macchine da scrivere elettroniche Olivetti per la dattilografia.... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 2.6k
  • Visite 493.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato

L'editoriale del nuovo direttore, le intenzioni mi sembrano già un bel cambiamento

L’automobile è nel mirino di tutti, con ragioni sempre diverse. Inquina, ingombra, rappresenta un passato da superare. Però muove l’economia europea, dunque non si può bloccare. Costa troppo, soprattutto se è elettrica.
E quando costa poco è un problema lo stesso. Perché magari è cinese.

Nel frattempo, milioni di persone dell’auto hanno bisogno ogni giorno. E cercano risposte in un mare di slogan che polarizzano la discussione. Tutti sono “pro” qualcosa o “contro” qualcos’altro.
Noi, invece, scegliamo di essere per.

Per l’auto, intesa non solo come mezzo, ma come simbolo di libertà, progresso, ingegno. Per chi la guida ogni giorno, per necessità o per passione.
Per chi la costruisce, la progetta, la sogna.
E anche per chi non la ama più come un tempo, ma vorrebbe ricominciare a farlo.

"Essere per" significa guardare l’automobile con spirito critico. Per stimolarne il miglioramento. Un miglioramento che deve tenere conto della realtà complessa in cui viviamo, attraversata da cambiamenti senza precedenti.

Oggi nessuno ha la verità in tasca sul futuro che ci aspetta. Ma come Quattroruote abbiamo l’opportunità di osservare, studiare, interpretare e raccontare ciò che accade, chiedendoci sempre perché. È questo il senso del nostro mestiere.

Il nostro “essere per” non è una bandiera ideologica, ma un metodo.
È fiducia nei numeri, nei test, nei dati. Nei fatti prima delle opinioni. E anche nella tecnologia, che dovrebbe essere valutata con lucidità e in una prospettiva di lungo periodo.

E allora sì: siamo per l’auto a benzina, per quella ibrida e per quella elettrica.
Siamo anche per l’auto a idrogeno, se mai avrà senso. Siamo per le auto che dovrebbero costare poco, per permettere a tutti di muoversi. E siamo per le auto da sogno, che non servono… ma ci servono. Per emozionarci.

Siamo per un’automobile migliore. Che è sempre relativa: rispetto a chi siamo, dove viviamo e come la vogliamo usare.
E se è vero che oggi scegliere è diventato più complicato, Quattroruote ha il compito di guidare le persone.
Lo facciamo da sempre e sentiamo il dovere di continuare a farlo. Con professionalità, onestà intellettuale e senza semplificare la realtà.
Perché in un mondo che grida, noi preferiamo ragionare. In un tempo che si divide tra “pro” e “contro”, noi siamo per.

È con questo spirito – e con una buona dose di emozione – che inizio il mio lavoro come direttore di Quattroruote.
Per rendere questa testata una piattaforma editoriale ancora più aperta a chi vuole capire le auto prima ancora di guidarle.

E per farlo ho bisogno anche di voi: della vostra fiducia, e dei vostri suggerimenti.

Buona lettura, ovunque voi siate: su carta, smartphone, sito, social.

Inviato

Buona lettura, ovunque voi siate: su carta, smartphone, sito, social, o sulla discussione “Come Sei Caduto In Basso QR” sul forum Autopareri

😎

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.