Vai al contenuto
  • 0

Consigliatemi un'auto... immortale


powah4reve

Domanda

Sono un ragazzo di 26 anni, lavoricchio (non guadagno tantissimo) e l'auto dei miei sogni costa pochissimo, non consuma molto e soprattutto è affidabile :)

Scherzi a parte, arrivo subito al dunque:

non essendo, dal punto di vista automobilistico, un amante della tecnologia e delle linee ultramoderne, stavo seriamente prendendo in considerazione l'eventualità di acquistare una di quelle "star" che hanno fatto la storia delle quattroruote quanto ad affidabilità e consumi (ed alcune, perchè no, sono tutt'ora delle macchine più che apprezzabili anche esteticamente).

Restringendo il mio personale campo d'azione, mi sposto ovviamente sulle Tedesche a cavallo fra gli anni '80 e (fine) 90'.

Mio padre aveva un Mercedes 190 Diesel, uno degli ultimi modelli che hanno prodotto (probabilmente inizio anni 90)... esteticamente più gradevole ed accattivante dei primi.

Ma la cosa che più mi è rimasta impressa è stata la sua affidabilità. Non ha mai visto un meccanico. Mai.

Ricordo addirittura che da neopatentato fui coinvolto in un piccolo incidente mentre la guidavo, e la mia non aveva riscontrato danni, mentre l'altra aveva cambiato forma.

Chiaramente oltre al 190 ci sono parecchi altri modelli (sempre della stella a 3 punte) con le stesse qualità, che sono poi quei modelli che vediamo tutt'ora in circolazione ed alcuni esemplari sembrano veramente in perfetto stato (altri addirittura moderni).

Ecco vorrei che voi mi aiutaste a stilare un elenco di queste automobili (adoro le mercedes, ma è meglio avere una vista a 360°) includendo nel filtro anche quelle che a breve invecchieranno a tal punto da poter essere incluse nel registro storico, in modo da avere un'ulteriore agevolazione sulle assicurazioni.

Considerando un budget di 2000-2500€, quelle che attualmente ho preso seriamente in considerazione sono:

  • Mercedes E 250 D
  • Mercedes CLK (1997-98)

Quest'ultima a mio parere è esteticamente BELLISSIMA, ma ho dei dubbi perchè vorrei capire se è già di "nuova tecnologia" oppure può essere annoverata fra le "affidabili". E poi volevo ricevere informazioni sui consumi...

Ringrazio in anticipo tutti quelli che daranno la loro opinione :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

A 2000-2500€ trovi solamente auto tenute molto male da extracomunitari. Per una CLK in condizioni sane del 97-98 non gli dai meno di 6000€. Inoltre poi valuta attentamente il costo dei ricambi, piuttosto alto sulle Mercedes di qualsiasi età. Rischi che a cambiare la frizione vai a spendere più del costo dell'auto.

A quella cifra io andrei di Toyota, meglio se < 2000 (ovvero quando Yaris e Corolla venivano fatte in JPN)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Occhio che quelle auto si romperanno poco, ma quando si rompono son dolori de panza, perché i ricambi hanno costi commisurati al loro valore di listino.

Oltretutto, parlando di auto con almeno 15 anni, qualche lavoro c'è sicuramente da fare.

Se il tuo budget termina lì (e non e solo l'inizio, perché con le storiche l'acquisto solo la prima rata), meglio che cerchi una onesta utilitaria da 1000-1500€ ben tenuta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le auto che hai considerato sono automobili costose da mantenere, non soltanto per i famigerati "costi fissi" di bollo e assicurazione.

Per quanto siano auto di una certa età montano comunque componentistica coerente al blasone e alle prestazioni che raggiungono, quindi cambiare i freni o le gomme di una di queste auto non sarà mai come cambiarle ad una compatta!

Inoltre stiamo parlando di un marchio come Mercedes (ma il discorso vale ugualmente anche per BMW, Audi e tutti i marchi di livello medio-alto) che fa pagare a peso d'oro ricambi e manodopera. E se la seconda puoi anche evitarla rivolgendoti a officine generiche o facendo in casa, sulla prima ci sono poche vie di scampo.

E su un'auto di 15 e più anni si fa molto presto a fare una bella lista di componenti che hanno bisogno di una sostituzione.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un mio carissimo amico ha preso una E 200 fatta GPL da un vecchietto che in 15 anni aveva fatto 60.000 km. Gli ha dato meno di 3.000€. In 3 anni ci ha fatto altri 60.000 km senza mai un problema e devo dire che ci si viaggia benissimo.

Secondo me quella della vecchia M-B è una strada percorribile, ma solo a condizioni tipo queste.

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visto che non guadagni tantissimo, considera non solo l'affidabilità ma anche i costi di gestione.

Un Mercedes è un Mercedes, un tagliando non è regalato, il cambio gomme idem, non consumano pochissimo.

Vai di Yaris 1a serie 1.0 a benzina.

A livello spese di gestione / affidabilità penso sia l'auto più economica del mondo.

Bollo e assicurazione sei sui 600 euro annui, il tagliando lo fai con 100 euro ogni 20.000km, le gomme ( 175 / 65 r14 ) con 250 euro le cambi.

Fa 18 km a litro andando piano, 15 km a litro senza pensare ai consumi.

Sono motori che se trattati con un minimo di cura fanno 1.000.000 di km.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Occhio che quelle auto si romperanno poco, ma quando si rompono son dolori de panza, perché i ricambi hanno costi commisurati al loro valore di listino.

Oltretutto, parlando di auto con almeno 15 anni, qualche lavoro c'è sicuramente da fare.

Se il tuo budget termina lì (e non e solo l'inizio, perché con le storiche l'acquisto solo la prima rata), meglio che cerchi una onesta utilitaria da 1000-1500€ ben tenuta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque tutto ciò che ha una cappotta in tela richiede più manutenzione e non è roba da pochissimo conto: i motori elettrici delle capote dopo qualche anno vanno cambiati (a botte da 500-700 € + manodopera Mercedes); le guarnizioni si usurano, moltissimo se non tieni l'auto in box, e la cosa più antipatica è che al 100% il problema non lo risolvono mai; se tieni l'auto sotto le intemperie e stress termici (sole, freddo, pioggia) e ti si rovina la tela al punto da doverla cambiare, coi prezzi dei ricambi MB ti conviene buttare la macchina.

Inoltre ho qualche dubbio che le MB di metà anni '90 fossero più affidabili delle loro coetanee pari segmento, dato che anche i naftoni tedeschi s'erano rassegnati a non poter cacciare più fumo nero ed avere più di 60 CV. :)

Dubito nella maniera più assoluta che esistano auto ultra-ventennali che non hanno bisogno di una significativa manutenzione.

Anche perché, se così non fosse, non esisterebbero le agevolazioni fiscali e (per quel poco che è rimasto) assicurative.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono un ragazzo di 26 anni, lavoricchio (non guadagno tantissimo) e l'auto dei miei sogni costa pochissimo, non consuma molto e soprattutto è affidabile :)

Considerando un budget di 2000-2500€, quelle che attualmente ho preso seriamente in considerazione sono:

  • Mercedes E 250 D

  • Mercedes CLK (1997-98)

Ringrazio in anticipo tutti quelli che daranno la loro opinione :)

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non ho ben capito se l'esigenza di acquistare, ad esempio, la CLK anni '90 è dettata da un gusto estetico o dal fatto che con "pochi" soldi ti porti a casa una Mercedes.

Se fosse l'ultim caso, come ti hanno detto in tanti, non credere di aver fatto l'affare solo perchè con qualche migliaia di euro te la porti a casa. In auto come quelle i costi di manutenzione e di gestione superano di gran lunga quello di acquisto. Anche perchè, supponendo che tu riesca a trovare un mezzo perfettissimo a cui non devi neppure cambiare una lampadina (cosa a cui, francamente, non credo), quando dovrai cambiare 4 gomme a una CLK non sarà di certo come cambiarle a una Panda.

Se vuoi un'auto affidabile ed economica io cercherei qualcosa tipo una Punto Classic; dopo dieci anni di produzione le magagne erano ormai state risolte. Senza considerare che su un'auto del genere anche il sotto-vice-apprendista-aiuto-meccanico della più sgangherata officina d'Italia sa dove mettere le mani.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.