Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problemi e soluzioni per la mia Idea mjet 95cv

Featured Replies

Inviato
Ho provato a pulire il tubicino che si innesta nel condotto dove passa l'aria, ma niente, nessun nuovo risultato.

Che poi non ho capito, come mai un tubicino dove passa l'olio si trova attaccato al tubo principale dove passa l'aria?

Quando l'hai pulito hai visto se era collegato male o era danneggiato in qualche punto?

Comunque portala a far vedere dal meccanico...

Non è un tubicino dove passa l'olio del motore,è il tubo del ricircolo dei vapori d'olio del motore che scaturiscono dal basamento e che vengono introdotti nell'aspirazione e bruciati nella combustione.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ho provato a pulire il tubicino che si innesta nel condotto dove passa l'aria, ma niente, nessun nuovo risultato.

Che poi non ho capito, come mai un tubicino dove passa l'olio si trova attaccato al tubo principale dove passa l'aria?

perchè tutti i gas che trafilano dai cilindri nel basamento del motore (che sono ricchissimi di incombusti) devono essere scaricati da qualche parte, un tempo venivano dispersi in ambiente ma questo portava una fonte di inquinamento mostruoso quindi, una volta separati dall'olio, vengono reimmessi in aspirazione

secondo me li il problema è nel collegamento del tubo, probabilmente con una fascetta risolvi il tutto ma ti conviene portarla da un meccanico perchè qui è tutta questione di esperienza e buon occhio tanto è un lavoro dal basso costo e risolvi il problema

Inviato

Sulle vetture motorizzate (non so dare una precisa stima sul numero) 1.3 Multijet (Opel comprese), dopo tot tempo, si forma all'interno dell'abitacolo quest'odore, che più che olio bruciato, a me sembra gas di scarico (si sente dall'impianto di climatizzazione/riscaldamento). Stessa cosa si percepisce bene anche all'esterno.

In pratica il problema, a quanto pare, risiede negli anelli di tenuta degli iniettori, i quali penso si logorino nel giro di poche decine di migliaia di km, e fanno sfiatare i cilindri.

Il problema è molto diffuso, tant'è che di auto in garanzia, ne abbiamo mandate a riparare a frotte.

Inoltre, in alcuni casi, quando la perdita è più consistente, una volta aperto il cofano motore e rimosso il coperchio in plastica, si trovano incrostazioni di olio misto a fuliggine, mista a polvere, ed una puzza micidiale. In questo caso, basta avviare il motore, per sentire una sorta di "ciuff ciuff" alla pari coi giri.

Un difetto non impegnativo (per la riparazione, a parte che la passano in garanzia senza problemi, ammesso che la vettura, ovviamente sia coperta, ma non più di una mezza giornata), ma abbastanza seccante...

Inviato

Cerca di non aprire piu' topic per la stessa auto....

comunque il rumore che senti sicuramente è dovuto alla boccola del ponte posteriore....è un difetto abbastanza ricorrente sui modelli derivati dal pianale della punto 188...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti della risposta.

In effetti Crix85 ha azzeccato al 100% il problema.

brothersfan riguardo il problema del rumore, non ho ben capito da cosa possa dipendere e da cosa secondo te è stato causato?

Grazie.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ho finalmente trovato un buco per portare la macchina in FIAT.

Diagnosi: INIETTORI CHE SFIATANO e il famoso rumore, ammortizzatore da cambiare.

Inviato
  • Autore
Ho finalmente trovato un buco per portare la macchina in FIAT.

Diagnosi: INIETTORI CHE SFIATANO e il famoso rumore, ammortizzatore da cambiare.

Che ne dite diagnosi corretta si?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.