Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

La ricchezza MOBILIARE (esclusi gli immobili quindi) vale 3700 miliardi di euro. Quella complessiva (inclusi gli immobili) 9000 miliardi. Il sommerso (evasione-elusione-mazzette-mafie) ne vale circa 400 ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche perchè l'alternativa è mettere tutti i servizi a pagamento Del singolo ( scuola, sanità, etc ) , ed abbassare le tasse sul reddito di conseguenza.

ohh, mi volto un momento e quando torno, siamo di nuovo tornati al solito ritornello del taglio dei servizi essenziali.:roll:

invece gli altri 500 miliardi spesi accazzo, di cui al link di cosimo , li lasciamo stare: EDIT: Nb.50 miliardi di fiscal è il 10 % di 500

in ogni caso se io non ricevessi più i servizi smetto di pagare l'irpef.:lol:

come ? ora non si può:pen:: vuol dire che fra qualche mese voterò il primo che lo propone.:§

ma infatti io dico, c'è nero e nero...

17129-50-sfumature-di-grigio.jpg

:ammic:

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

La ricchezza MOBILIARE (esclusi gli immobili quindi) vale 3700 miliardi di euro. Quella complessiva (inclusi gli immobili) 9000 miliardi. Il sommerso (evasione-elusione-mazzette-mafie) ne vale circa 400 ;)

gli immobili 6000 miliardi UN CAZZO. già tra IMU e stretta finanziaria i valori stanno scendendo e il mercato è FERMO (eufemismo). se hai un'appartamento da 200k euro -del 2007 -e adesso non lo vendi nemmeno a 150k hai ZERO e un costo di tasse. soldi che più aumenti (patrimoniali et al) meno il tizio spenderà per vivere.

vammi a recuperare il 10% dalle mafie/mazzette evasione elusione e corso Unione Sovietica lo faccio intitolare a te e a Rocco Siffredi...

Link al commento
Condividi su altri Social

La ricchezza MOBILIARE (esclusi gli immobili quindi) vale 3700 miliardi di euro. Quella complessiva (inclusi gli immobili) 9000 miliardi. Il sommerso (evasione-elusione-mazzette-mafie) ne vale circa 400 ;)

Istat: prezzi delle case in calo per 8 trimestri consecutivi. Discesa del 5,3% su base annua

comunque, mi dicono che il calo non è generalizzato, gente che vuole comprare (in contanti senza mutuo) trova comunque prezzi elevati.

e meno male altrimenti altro che forconi.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Istat: prezzi delle case in calo per 8 trimestri consecutivi. Discesa del 5,3% su base annua

comunque, mi dicono che il calo non è generalizzato, gente che vuole comprare (in contanti senza mutuo) trova comunque prezzi elevati.

.

si ma più aumenti le tasse (le patrimoniali varie andranno a colpire l'immobiliare o no?) più il mercato lo deprimi e fai scendere le compravendite.

ripeto: 35 anni (sbagliati/giusti? non ho una risposta) di politica fiscale sugli immobili non si possono cambiare in 3 anni perchè "c'è il fiscal compact"

"elevati"= elevati è relativo...oggi per come va è tutto elevato..anche una classe C...siamo più poveri,ragazzi e se continuamo così lo diventeremo sempre di più

Link al commento
Condividi su altri Social

il punto è che non puoi combattere l'evasione ma contenporaneamente tassare sul PRESUNTO VALORE(*)

metti il limite del contante a 50 euro e poi tassa il guadagno ottenuto alla vendita dell'immobile.

se l'hai venduto i soldi per pagare ce li hai e se li hai in tasca il guadagno c'è stato veramente.

* solo ora che l'IMU non c'è più saltano fuori i veri valori dell'imu è si scopre che la gente pagava 1000 euro per appartamenti normalissimi,

imho rimanendo con i conti attuali meglio mettere una franchigia direttamente sui metri quadri che sono più certi (ricordate i due box ugualali di cui vi parlavo ?)

x numero componenti nucleo familiare.

paghi il resto fino a 240 (tanto per usare il limite attuale delle case di lusso che però richiedono anche tanti altri requisiti per essere tali e quindi spesso appositamente occultati)

e oltre scatta il superbollo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Va bene, abbassiamo gli immobili del 20%? da 5300 miliardi scendiamo a 4200....quindi da 9000 a "soli" 7900.

btw. La riscrittura del TUIR non va fatta perché c'è il fiscal compact, va fatta per noi per correggere un sistema tributario mostruosamente iniquo per chi vuole produrre reddito in regola e premiante per chi vuole fare il furbo.

ok che siamo in Italia, e chi è coinvolto in un fallimento può fare il deputato ma non il promotore finanziario....ma sarebbe un attimo ora di cambiare.

perchè l'alternativa per sfuggire c'è. Si chiama elegantemente "ristrutturazione del debito", e prosaicamente significa una perdita secca del 25-30% dei titoli di stato....e dei titoli bancari associati (visto che il 50% è in mano loro).

altro che prelievo forzoso (che esiste già, solo che si chiama "imposta di bollo sugli strumenti finanziari").

che poi, sugli immobili, il modo di fare qualcosa di progressivo c'è...vuoi franchigia sul valore catastale, sui metri quadri, aliquota progressiva per numero di immobili, fare una ricerca su google.....

solo che siamo al punto che quello con 50-100 immobili aizza e spaventa 100 con 1-2 che "li metteranno sul lastrico" e si blocca tutto.....

Ma a me (visto che parlo sempre solo a titolo personale per MIEI ragionamenti) non interessa strozzare i secondi. Ma far pagare qualcosa al primo...che se ne deve vendere 1-2 al primo giro non è che gli levi la pelle

idem sugli strumenti finanziari. Non ha senso strozzare che ha 5-50-250.000 mila euro...ma manco 500.000.....ma se a quello che ne ha 5 milioni, gli fai pagare lo 0.5 (il rendimento di un BOT 12 mesi) non lo stai mettendo un marciapiede.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

solo che siamo al punto che quello con 50-100 immobili aizza .

ne paga o forse è meglio dire pagherebbe già 49-99.

il punto è farglieli pagare davvero i restanti.

e per farlo togliamo l'alibi e sotterfugi e tassiamo in modo semplice ed "evidente":

es. numero metri quadri oltre la franchigia per

10 euro per appartamento normale, 5 nel caso di stabili in cattive condizioni

20 euro oltre i 240 mq

i metri quadrati li conosci e se hai dei dubbi sulle condizioni dello stabile

le verifichi dall'esterno i 5 minuti.

e comunque senza ridurre le spese non si andrebbe da nessuna parte lo stesso.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

ne paga o forse è meglio dire pagherebbe già 49-99.

il punto è farglieli pagare davvero i restanti.

e per farlo togliamo l'alibi e sotterfugi e tassiamo in modo semplice ed "evidente":

es. numero metri quadri oltre la franchigia per

10 euro per appartamento normale, 5 nel caso di stabili in cattive condizioni

20 euro oltre i 240 mq

i metri quadrati li conosci e se hai dei dubbi sulle condizioni dello stabile

le verifichi dall'esterno i 5 minuti.

mi andrebbe benissimo...l'importante è che si faccia. Qualsiasi metodo è ok, se poi dalla versione "beta", che mi insegni notoriamente una merda :mrgreen: si affina fino a arrivare alla versione definitiva che trova l'equilibrio tra gettito, equità e non distruzione del valore dell'oggetto...

e comunque senza ridurre le spese non si andrebbe da nessuna parte lo stesso.

Questa è una condizione sine qua non, come sempre.

e, perché non sfugga, il mio progetto di rivedere la tassazione sui patrimoni, ha senso SE è SOLO SE accompagnata da una riduzione di IRPEF-IRES-IRAP, in modo che il carico fiscale su chi è in regola, sia alleggerito....e in modo che fare impresa (quindi generare reddito) torni a essere più conveniente che avere una mera rendita finanziaria.

rischi pure (e non è una cosa così campata in aria) che il gettito fiscale alla fine aumenti....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le compravendite sulla 1 casa scendono perchè non c'è più credito facile ( credit crunch) e non dell'imu o come diavolo la chiameranno.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.