Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Però crescono....e quello li aiuterà a mano a mano a riportare tutti quei dati sotto controllo.

Noi, NO. È quello il dramma. Nonostante un rapporto passato da 103 del 2007 a quasi 140 oggi stiamo ancora a pregare la madonna...

Anche noi abbiamo speso, ma continuiamo a spendere MALE.....anzi peggio...

(e se contiamo i cassaintegrati mi sa che la nostra disoccupazione-sottoccupazione non va molto distante dalla Spagna)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

di seguito il solito "minestrone" TM di fatti realmente accaduti ma mai postati qui e spesso anche altrove

non avete mai sentito parlare:

della recente intervista (11nov 2014) di geithner (ex ministro del tesoro usa) sulla gestione della crisi nel 2011 e successiva gestione di draghi ?

http://blogs.ft.com/brusselsblog/2014/11/11/draghis-ecb-management-the-leaked-geithner-files/

oppure dei favori fatti da junker a 550 aziende per eludere le tasse in europa ?

Lussemburgo, i 550 «favori» alle multinazionali che imbarazzano Juncker - Il Sole 24 ORE

oppure del modo tradizionale tedesco per festeggiare il giorno dopo il superamento dello stress test:

Deutsche Bank to Replace Longtime Finance Chief - WSJ

buona lettura.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

L'UE, e noi, sbagliamo a accanirci per la concessione di un regime fiscale favorevoli alle imprese da parte di un paese.

vedasi anche l'Irlanda (attrarre le imprese l'ha aiutata a ripartire)

sarebbe più proficuo prendersela con le normative antitrust, quelle che stanno impedendo a Thyssen di vendere AST ai finlandesi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Che se ci convinciamo davvero che i nostri problemi stiano solo nella moneta convertirò una parte sempre maggiore dei miei investimenti e di quelli dei miei clienti in dollari.

Irlanda portogallo e spagna crescono nonostante l'euro nonostante la Merkel e nonostante questa ue ancora imperfetta. Persino la Grecia sta venendo indicata come in uscita dalla recessione. La Grecia. Solo noi continuiamo a dirci che andiamo male a scuola per sola colpa dei professori.

la grecia sta uscendo dalla recessione????????

Ma se e' un miraggio il cosiddetto "rimbalzo del gatto morto".

Peraltro la grecia rimane "il piu' grande successo dell'euro", ricordiamocelo.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
Però crescono....e quello li aiuterà a mano a mano a riportare tutti quei dati sotto controllo.

Noi, NO. È quello il dramma. Nonostante un rapporto passato da 103 del 2007 a quasi 140 oggi stiamo ancora a pregare la madonna...

Anche noi abbiamo speso, ma continuiamo a spendere MALE.....anzi peggio...

(e se contiamo i cassaintegrati mi sa che la nostra disoccupazione-sottoccupazione non va molto distante dalla Spagna)

Come cavolo fa a riportare il deficit sotto controllo un Paese che aumenta il debito del 15% l'anno, la cui "ripresa" è data dalla spesa pubblica in aumento (dati della Banca di Spagna, mica di giustogiacomo su un forum di auto), le cui autonomie sono ancora più con le pezze al culo rispetto alle regioni italiane, solo il Signore lo sa.

O, forse, c'entra il fatto che in Spagna, le multinazionali USA, UK, tedesche e francesi, tramite smazzettamenti, hanno in gioco interessi enormi, i quali, se finissero male, farebbero dare il giro alle suddette, mentre qua in Italia, gli unici investimenti sono i titoli di Stato e qualche punto vendita di robaccia fatta in Romania, perché contro il salotto buono italiota non si cava un ragno dal buco (colpa principalmente nostra, ma la situazione è questa)?

Comunque, per rendere "omogenei" i dati sulla disoccupazione, dovresti aggiungere anche i "sottooccupati" spagnoli. In Germania ci sono 7 milioni di sottooccupati tedeschi a 450 euro al mese, in Uk milioni di contratti a zero ore, quindi tutti fanno i furbi e truccano le statistiche, ma come al solito le merde siamo solo noi.

Per il resto, sono d'accordo che la colpa di tutto ciò non è assolutamente dell'euro, ma, per favore, piantiamola di guardare a Spagna e Grecia, perché, onestamente, sentendo in giro, e facendo la tara all'occhiometro, la maggior parte della gente la ripresa non la sente proprio.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
  • Autore

Non dimenticare che i parametri sono tutti rapporti. La sfida é far aumentare il denominatore più di quanto aumenti il numeratore. É lì che si vede l'efficienza di spesa (dove latitiamo sempre).

Non dico che gli altri siano santi e noi merde. Dico che non possiamo autoassolverci perché qualcuno in qualche specifico ambito fa meglio di noi. A forza di raccontarci che la crisi non esiste perché i ristoranti sono pieni siamo finiti male.

Se un paese fa meglio di noi, io analizzerei se posso copiarlo, non gli cerco i difetti per fare niente..

Edit. Ovvio che tre trimestri di segni più non cancellano tre anni di segni meno. Ci vorrà tempo per tornare ai vecchi livelli. Ma se i segni più manco inizi a vederli non ci puoi manco sperare...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Come cavolo fa a riportare il deficit sotto controllo un Paese che aumenta il debito del 15% l'anno, la cui "ripresa" è data dalla spesa pubblica in aumento (dati della Banca di Spagna, mica di giustogiacomo su un forum di auto), le cui autonomie sono ancora più con le pezze al culo rispetto alle regioni italiane, solo il Signore lo sa.

O, forse, c'entra il fatto che in Spagna, le multinazionali USA, UK, tedesche e francesi, tramite smazzettamenti, hanno in gioco interessi enormi, i quali, se finissero male, farebbero dare il giro alle suddette, mentre qua in Italia, gli unici investimenti sono i titoli di Stato e qualche punto vendita di robaccia fatta in Romania, perché contro il salotto buono italiota non si cava un ragno dal buco (colpa principalmente nostra, ma la situazione è questa)?

Comunque, per rendere "omogenei" i dati sulla disoccupazione, dovresti aggiungere anche i "sottooccupati" spagnoli. In Germania ci sono 7 milioni di sottooccupati tedeschi a 450 euro al mese, in Uk milioni di contratti a zero ore, quindi tutti fanno i furbi e truccano le statistiche, ma come al solito le merde siamo solo noi.

Per il resto, sono d'accordo che la colpa di tutto ciò non è assolutamente dell'euro, ma, per favore, piantiamola di guardare a Spagna e Grecia, perché, onestamente, sentendo in giro, e facendo la tara all'occhiometro, la maggior parte della gente la ripresa non la sente proprio.

sicuramente stanno crescendo anche grazie al deficit (non avendone abusato prima, ora possono permetterselo) però non dimentichiamo che loro le riforme le hanno fatte. hanno tagliato un bel pò (123 miliardi di spesa pubblica in due anni) e reso il mercato del lavoro più flessibile

Spending review, la Spagna e la ricetta di Rajoy

certo... non è stato indolore, ma loro qualcosa hanno fatto e ora ne raccolgono i frutti, sia nel bene che nel male, visto che non esistono politiche perfette a 360° che accontentano tutti.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

no, la crescita è dovuta al deficit spending, le riforme da sole non bastano,

innanzitutto perchè c'è una evidente mancanza di richiesta da parte del mercato

e la migliore dimostrazione stà proprio nel fatto che hano dovuto spendere così tanto.

tra l'altro per ottenere abbastanza poco in proporzione si stima 1,3

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Han usato il deficit spending, perché potevano farlo. Partendo da condizioni più favorevoli.

Noi, no.

Avremmo potuto farlo fossimo partiti anche noi nelle condizioni della Spagna.

(ma non deve essere un alibi per non fare il resto. Magari non si parte a razzo, ma se si strozza di meno tra tasse e burocrazia chi osa ancora lavorare magari non affondiamo ancora di più....)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

il fatto che non sia una opzione praticabile per noi, sopratutto a quei livelli,

non implica che non si possa valutare: non sono ottenuto ma ai tempi dell'inizio della crisi

si era valutato se fosse meglio fare deficit spending "classico" come noi

oppure ripianare i casini a posteriori (come gli usa)

e ne emergeva che la prima opzione era più efficiente come risultati denaro creatto Vs denaro speso:

qui mi pare molto peggio

inoltre così ci evitiamo di sentirci il solito reportorio che altri paesi vanno meglio:

anche la francia ha annunciato che sarà almeno al 4% di deficit pil e, come al soito, nessuno ha detto niente.

per noi non sarà una opzione ma non può nemmeno trasformarsi in una accusa.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.