Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

:agree:

PS: il 15/16 giugno c'e' imola aperta (anche il 26 maggio ma, egoisticamente, non ci potrei venire... c'e' il raduno internazionale sbabbarth a Bassano)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 29
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riuppo questo antico topic per aggiornarlo, in quanto non ho voglia di aprirne uno nuovo. A quasi 8 anni dall'acquisto (ritirata usata nel settembre del 2012 con 19.022 km, immatricolata a febbraio

  • Dovevo sempre guardare il tachimetro per sapere se ero dentro i limiti di velocità. Avevo anche servosterzo e aria condizionata. Giulia ormai era vecchia e stanca. Capivo a quanto andavo dal

  • Nah, troppo sporca, sfigura. Quando le ritrovo riposto le foto del 2012.    EDIT: eccone qualcuna.   Dimenticavo: è grandinata, dall'anno scorso  

Immagini Pubblicate

Inviato

Bravo Dannatio, che la mia meta' non e' mai stata a Bologna :mrgreen:

(mi raccomando parliamo del raduno bolognese in ogni topic, eh :P)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Piccolo aggiornamento: mia moglie ha usato l'auto in oggetto per un breve spostamento con bimbi e giochi assortiti nel bagagliaio.

La trova impegnativa per le dimensioni (e' abituata alla Multipla che è lunga 40 cm in meno), però gradisce l'erogazione del motore :mrgreen:

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Piccolo aggiornamento: mia moglie ha usato l'auto in oggetto per un breve spostamento con bimbi e giochi assortiti nel bagagliaio.

La trova impegnativa per le dimensioni (e' abituata alla Multipla che è lunga 40 cm in meno), però gradisce l'euro fazione del motore

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore
erogazione? :D

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • 7 anni fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Riuppo questo antico topic per aggiornarlo, in quanto non ho voglia di aprirne uno nuovo.
A quasi 8 anni dall'acquisto (ritirata usata nel settembre del 2012 con 19.022 km, immatricolata a febbraio 2011) la mia 159 TBi SW Disctintive ha raggiunto il traguardo del 100.000 km percorsi e trovo doveroso stilare una sorta di "rapporto di maturità" del'auto.


SPOILER ALERT: è lunga.


Qualità stradali. Con il mio uso è praticamente impossibile mandare la ciclistica in crisi. Quel paio di volte che mi è capitato di dover sfruttare a fondo le sue doti stradali (per evitare il pirla del momento), l'auto ha risposti in totale sicurezza, senza mostrare sbandamenti o tentennamenti. É sicuramente l'aspetto dell'auto che invecchia più lentamente e mantiene meglio il suo "valore" nel tempo. Solo, da un po' di tempo sento gli ammortizzatori meno performanti di prima e questo lo noto anche da un diverso consumo delle gomme (quest'anno ho montato il tezo treno di gomme esitve nuove e il prossimo inverno sarà l'ultimo per l'attuale treno di invernali). I freni (Brembo maggiorati, con pinze fisse a 4 pistoncini all'anteriore, tutti dischi autoventilanti) si dimostrano sempre potenti, ben modulabili e resistenti alla fatica. Limitano la dimensione minima del cerchio a 17 pollici, ma per me non è un fattore importante o limitante.


Motore e cambio: trovo l'accoppiata più che sufficente ma non ottima. Il 1750 TBi esita fino ai 1400 giri quando poi "entra" la turbina e quindi rilascia tutto sé stesso fin verso i 5000 giri, quando poi comincia a piantarsi. Non ne sento il bisogno di farlo girare così in alto (lo faccio solo una volta ogni uno/due mesi, giusto per "sgranchirlo" in autostrada), ma il cambio a 6 marce ha le marce corte lunghe e una 6a  troppo "corta" (a 130 km/h siamo quasi a 3000 giri), la terza marcia tende un poco ad impuntarsi nell'innesto seconda/terza e la prima lunga, assieme al lag della turbina, può rendere penoso l'accesso a trafficate strade principali. La massa dell'auto non aiuta, misurata dalla pesa aziendale (senza di me) a 1545 kg (se ben ricordo...). Elevati i consumi (mai stata una sorpresa), veleggio sugli 8/9 km/l con il mio uso, che salgono fino a 14 km/l quando vado in autostrada per lunghi viaggi.


Visibilità: buona. l'essere una station wagon con ampia terza luce laterale, unita all'assenza di montanti di spessore rilevante, riduce gli angoli ciechi per il guidatore, ben aiutato da un buon impianto di sensoristica d'ausilio al parcheggio anteriore e posteriore. I potenti fari xenon da 35W (autolivellanti) illuminano bene la strada.


Spazio interno: buono per 4 persone (ormai fisicamente siamo tutti adulti), sufficiente per 5 (ma senza esagerare). Sufficiente anche il bagagliaio, ma per le vacanze sono anni ormai che lo integro con la "bara" da tetto per le cose ingombranti e leggere. Fastidiosissimo lo scalino del vano bagagli. Quest'anno ho provveduto a cambiare le molle a gas del baule perché ormai scariche. Interni in pelle beige ancora in buono stato, con solo i fianchetti del sedile guidatore che mostrano l'usura.

 

Qualità degli interni: discreta. Pelle, moquette, materiali del cruscotto sono ancora tutti in buone/ottime condizioni, ma nell'ultimo anno sono nati una serie di scricchiolii provenienti dal sensore pioggia, plafoniera, sedili posteriori. 


Vernice delicata. Soprattutto il cofano, soffre tantissimo i sassolini autostradali. Sono mesi che non la lavo nella speranza che lo sporco faccia da "scudo" alla vernice.


Impianto elettrico: ad oggi ho cambiato un fusibile (e nemmeno ricordo di cosa fosse), due batterie, le due luci di posizione anteriori, due luci posizione/freni posteriori, le due luci targa. Queste ultime si sono rivelate dei veri mal di testa da sostituire. Al prossimo tagliando dovrò far controllare perché non si accendono più i fendinebbia: il fusibile è a posto, ma nemmeno s'accende la spia sul cruscotto.


Costi di manutenzione: discreti. É un'auto ad alte prestazioni, quindi si fa pagare il giusto: gomme, freni, liquidi adatti ad un motore turbo da 200cv, bollo di conseguenza. Ma ha costi orari da Fiat, non da triade teutonica, sapevo cosa stavo acquistando quindi van bene così.


Parabrezza: sotto la pioggia, con l'auto ferma per qualche ora, fa filtrare acqua che va a ristagnare tra il parabrezza stesso ed il cruscotto. Ormai lo so e, appena partito, effettuo una brusca virata a sinistra per "liberarmi" dall'acqua. Sto attendendo una sassata autostradale per sostituire il parabrezza e liberarmi del problema. Questo, assieme al prossimo, è ciò che più m'infastidisce dell'auto.


Sbalzo anteriore. Ricetta sicura per grattare il muso contro qualunque cosa che sporga dalla superficie del terreno con un angolo superiore ai 15°. Rampa del garage, dossi artificiali, buche... tutto congiura per grattare la plastica dello spoiler (chiamiamolo così) che si trova sotto il muso. Lo odio da sempre e, sarà per l'invecchiamento degli ammortizzatori, succede sempre più spesso, anche a velocità infime. L'andamento a "V" del muso dissimula la sua lunghezza, ma c'è ed è terribile.


Affidabilità. Ho dovuto cambiare la vaschetta d'espansione del liquido radiatore nel 2013 (bucato), poi mia moglie ha tentato di ucciderla l'anno dopo (scoppiato il manicotto del liquido di raffreddamento a 500 metri da casa - per fortuna il motore non era caldo) e non ricordo altri interventi straordinari, quindi la definirei buona. Mi perplime l'infiltrazione d'acqua e il problema ai fendinebbia.

 

Conclusione: promossa.
Per me, le sue qualità (stradali, di spazio interno, qualità a bordo) superano ancora quelli che sono i suoi difetti (sbalzo anteriore) e l'invecchiamento (infiltrazioni). Considerando che se tutto va come deve andare l'auto deve durare ancora 6 anni, credo però che aumenteranno parecchio i costi di manutenzione: tra due anni ho la distribuzione (seconda volta) e sto tentennando per il parabrezza e gli ammortizzatori. C'è da dire che questa (sempre che non sia un'annuncio civetta) mi fa parecchio pensare, ma... non è il momento adatto (per me) di sostituire l'auto.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Motron scrive:

E mettici una bella foto dai 🤣

 

Nah, troppo sporca, sfigura.
Quando le ritrovo riposto le foto del 2012. 

 

EDIT: eccone qualcuna.

 

Dimenticavo: è grandinata, dall'anno scorso :( 

DSCN0482.JPG

DSCN0485.JPG

IMAG0279.jpg

IMAG0280.jpg

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.