Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Navigatori nel cellulare vs. stand-alone

Featured Replies

Inviato

qualsiasi phonino android , anche scarso può essere usato come navigatore.

io ho provato il "navigation" mentre il collega guidava (a velocità "eccessiva") e funzionava perfettamente, pure scaricando le foto satellitari come sfondo.

il punto è che se nel mentre ti telefonano ...è un casino

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 50
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il punto è che non sono lontanamente paragonabili ad un TomTom qualsiasi, pochissima accuratezza.

Inviato

Si ma li usano abbastanza a cazzo ... E se hai le mappe realtime e sei fuori copertura o all'estero possono essere cavoli. A parte che quando lo ho usato il navi di google ha sempre crashato volentieri. Nota: tomtom per android ci sta comunque.

Sto pensando che forse forse conviene non metterci la radio e sbatterci dopo quello che preferisci... Tanto anche il parrot esteticamente non mi pare sia granché integrato

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore

il vero limite stà nel fatto che rischiano di incasinarsi se oltre al navigatore hai bisogno di altre funzioni come ad es. telefonare.

mentre se sei alla guida meglio avere un dispositivo dedicato e su cui poter "contare" sempre

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
come dicevo il vero limite stà nel fatto che rischiano di incasinarsi se oltre al navigatore hai bisogno di altre funzioni come ad es. telefonare.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
qualsiasi phonino android , anche scarso può essere usato come navigatore.

io ho provato il "navigation" mentre il collega guidava (a velocità "eccessiva") e funzionava perfettamente, pure scaricando le foto satellitari come sfondo.

il punto è che se nel mentre ti telefonano ...è un casino

Modificato da Guglielmi

Inviato

Anche il TomTom si aggiorna, fra l'altro ho appena scoperto che è disponibile anche per Android, però è a pagamento. Un software gratuito non ha la precisione e tutte le funzioni di un TomTom o meglio ancora un Garmin, il prezzo che hanno non è dovuto al loro adesivo.

Inviato

Ma pigliare un bel Nokia e incastrarlo dentro nel vano autoradio? (che poi e' quello a cui sto pensando da un po'... :pen:)

Navigatore gratuito con mappe integrate ed offline per tutta europa, si puo' sentire la radio FM, gli mp3, e telefona pure :P

mirror%20link%20car%20mode%20Nokia%20World%202011-580-90.JPG

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.