Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sfortunata no, poco spinta sì.

Fiat aveva dato ordini espliciti in Italia di spingere 128 SP 3p e Coupè :disp2: ed alla fine passò tutto il cucuzzaro a Bertone.

E proibì l'instllazione di motori sopra il 1.5 lampredi ( anche se il 1.6 bialbero ci stava , per lo meno nella seconda serie a base Ritmo tant'è che qualcuno ce l'han montato )

Ma arrivare a 200 km/h all'epoca era prerogativa solo delle auto con il cavallino. e considerando che X1/9 arrivava a 180 km/h col 1.5 , con il 1.6 e due rifiniture aerodinamiche ci sarebbe arrivata tranquillamente

P.S. Stesse ali tarpate a Beta montecarlo che dovette accontentarsi del 2.0 bialbero neanche tirato ( e fermarsi a 190 km/h )

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 142
  • Visite 35.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi stupisce un po' il fatto che sia stata fortemente voluta dall'Avvocato...:pen: Lessi in merito alla X1/9 dei molti indugi e perplessità di FIAT (direi come al solito) sul farla o meno, tanto che ad un certo punto non appariva affatto scontata la sua commercializzazione. Poi, quasi in sordina e senza tanto entusiasmo, fu messa in vendita e considerata quasi come un corpo estraneo alla gamma FIAT tanto è vero che nell'ultimo periodo di produzione manco se ne vollero più occupare e la lasciarono a Bertone col suo marchio. Del resto qualcosa di simile accadde pure con la 124 spider negli ultimi anni di carriera. Andando a memoria, questo è per sommi capi quanto ricordo di aver letto al riguardo, chiedo lumi a chi ne sapesse di più sulla veridicità o meno. La mia opinione personale sulla X1/9 è invece assolutamente positiva, una piccola sportiva riuscita che dimostrava una volta di più tutte le capacità di FIAT nel cimentarsi anche in questo genere di vetture.

Inviato
  • Autore
Mi stupisce un po' il fatto che sia stata fortemente voluta dall'Avvocato...:pen: Lessi in merito alla X1/9 dei molti indugi e perplessità di FIAT (direi come al solito) sul farla o meno, tanto che ad un certo punto non appariva affatto scontata la sua commercializzazione. Poi, quasi in sordina e senza tanto entusiasmo, fu messa in vendita e considerata quasi come un corpo estraneo alla gamma FIAT tanto è vero che nell'ultimo periodo di produzione manco se ne vollero più occupare e la lasciarono a Bertone col suo marchio. Del resto qualcosa di simile accadde pure con la 124 spider negli ultimi anni di carriera. Andando a memoria, questo è per sommi capi quanto ricordo di aver letto al riguardo, chiedo lumi a chi ne sapesse di più sulla veridicità o meno. La mia opinione personale sulla X1/9 è invece assolutamente positiva, una piccola sportiva riuscita che dimostrava una volta di più tutte le capacità di FIAT nel cimentarsi anche in questo genere di vetture.

Vado a memoria, X1/9 derivava dal progetto Bertone Rounaboat (credo si scriva così) che fu presentato ai vertici Fiat e ovviamente scartato... Tempo dopo Gianni Agnelli si recò in visita a Bertone e vide nell'angolo il prototipo e disse "che bella macchina stiamo per commercializzare"... ma non so se sia leggenda o meno, chi ci viene in aiuto?

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Quindi su che telaio la fai? una volta giravi quello del 128 e stop, oggi se giri quello della Bravo non è che vai molto distante.

.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Fai un telaio tipo 4C ma di volgarissimo acciaio :) Hai prestazioni molto simili, ti costa infinitamente di meno da produrre (fonte: il proprietario della yoda-mobile :lol:). Non ne fai grande tiratura quindi eviti ti romperti le corna con attrezzamenti.

Vai giù di carry-over spinto che tanto qua non devi giustificare le 60 cucuzze del carbonio, ti pesa qualcosetta in più, ma tanto non tradisci lo spirito.

Basta solo non farla microscopica come l'originale, che fa sembra il GTV un suv :lol:

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
Questo è interessante ma non so se con l'acciaio riesci ad avere le stesse pieghe, curve ecc del carbonio, senza contare che materiale diverso equivale a resistenze diverse quindi tutti gli studi fatti per la 4c finirebbero dritti nel cesso e si dovrebbe ristudiare tutto daccapo.. ergo aumento dei costi che influirebbero sul prodotto finale riavvicinandolo alla soglia della 4c... no?

Se passi dalla CRP all'acciaio o all'alluminio, devi rivedere tutto... non v'è alternativa.

Modificato da ISO-8707

Inviato

Come "resistenza strutturale", acciaio riesce a battere carbonio.

Ci sono da rifare i calcoli per la struttura, ma in simulazione riesci a mantenere i costi contenuti.

E' l'industrializzazione che diventa un rebus sui costi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Prima auto a me intestata a 18 anni. X1/9 Five speed col 1500cc, anno 1979, grigio metallizzato con interni tabacco. Amore per tutta la vita.

Estetica meravigliosa, tenuta di strada mondiale, mi schiantai nel fianco di una Ritmo e non si fece un graffio, con i suoi longheroni e paraurti a pistoni deformabili a norme USA.

Mi manca...

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Mio zio ne comprò una, 1.5 versione "America" con i paraurti maggiorati di uno strano color verdeoro metallizzato..... Ricordo da piccolo che, vuoi un po per la configurazione "targa", vuoi per i fari a scomparsa....mi sembrava una sportiva di quelle toste.....e ogni volta che mi portava a fare un giro andavo in brodo di giuggiole.....poco tempo prima aveva un'Alfetta 1.8 prima serie giallo Piper da sbavo......

pensare adesso che va in giro con una Dacia Duster 1.6 a benzina che, parole sue, si spegne in salita......:muro:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Finchè ci sarà Marchionne, temo che a marchio FIAT non si vedranno più sportive... e se non le fanno su pianali e meccaniche ampiamente ammortizzate, figuriamoci su qualcosa da fare su misura o quasi... In ogni caso ai suoi tempi X1/9 era un giocattolo fantastico!!! E nonostante non solo non avesse un bialbero, ma non è mai stata neppure ad alimentazione singola... ma io mi accontenterei anche solo di rivedere una volgare (ma affascinante) trazione anteriore come il Coupé...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.