Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013? 380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Si sospettava da un pezzo che fossi tizio da queste pratiche

hqdefault.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 539.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il MY 16 è una bella sistemata...  sono in fase di valutazione se permutare la serie 5 con una Ghibli nuova (da produrre) MY 16, benzina da 330 cv, Grigio maratea, interna Zegna cuoio e cerchi da 2

  • eh, sticazzi, la MC e' ignoranza pura, altro che Ghibli godete

  • eh ho capito ma la Ghibli la posso desiderare davvero la MC stradale manco nei sogni, quando la sogni arriva equitalia e ti chiede la tassa di superbollo dei sogni e comunque si dice "me cojoni la

Immagini Pubblicate

Inviato
i 6000/anno cercano di sicuro qualcosa di diverso. però di sicuro non tutti i 75000/anno.

Vedere "Porsche non convenzionali" please..vendite e prodotto.

@jacksparrow: guarda che il 70% del mercato USA di quel segmento è leasing, gli americani che comprano auto del genere cash sono solo gli ultraricchi o i gangsters

io per leasing intendo..scelgono, pagano 36 rate e riconsegnano..poi altra macchina.

Ed infatti porsche per vivere ha ricarrozzato i furgoni VW/Audi e fatto una berlinona, perché a maggiolini schiacciati non si campava. Ma qui hai un problema diverso: ti presenti in un campo fortemente presidiato dalla Triade ed in subordine da Lexus, con vetture dalle determinate caratteristiche.

Hai due strade :

1) Ti adegui

2) fai qualcosa di diverso ( fermo restando ovviamente il minimo sindacale ) giocando sul passato del marchio. Cioè prestazioni/guidabilità più che finiture/accessori.

A mio parere la scelta era ed è obbligata. Che sul lungo paghi, non lo so. E sicuramente ci sarà chi si avvicina al marchio sull'onda della novità o del leasing conveniente, e che poi se ne discosterà schifato perché magati l'infotainment non è di ultimissima generazione. Ma ci sta, e fa parte delle regole del gioco.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Steve, tu parli da ingegnere, io da venditore. le macchine van vendute.

ergo, se ti entra questa qua in concessionaria (e ti entra).. posto che deve essere una Maserati e non una MB tu devi (nei limiti del possibile) ACCONTENTARLA.

è qui il problema di Maserati, non nei motori, nei prezzi (poco) o nel design (per nulla, anzi)

-features (le cosiddette minkiate elettroniche)

-qualità di montaggi assemblaggi e finiture

-assistenza post-vendita.

i problemi di Maserati sono SOLO quelli..non certo la gamma (il piano è perfetto), non i motori (con l'aggiunta programmata di ibridi è perfetta), non lo stile e/o il posizionamento, non le prestazioni.

i problemi sono quelli di cui sopra. come risolverli io non ho la minima idea. ad occhio ci vogliono investimenti (non tanto in fabbriche ma in persone)

Inviato
Steve, tu parli da ingegnere, io da venditore. le macchine van vendute.

ergo, se ti entra questa qua in concessionaria (e ti entra).. posto che deve essere una Maserati e non una MB tu devi (nei limiti del possibile) ACCONTENTARLA.

è qui il problema di Maserati, non nei motori, nei prezzi (poco) o nel design (per nulla, anzi)

-features (le cosiddette minkiate elettroniche)

-qualità di montaggi assemblaggi e finiture

-assistenza post-vendita.

i problemi di Maserati sono SOLO quelli..non certo la gamma (il piano è perfetto), non i motori (con l'aggiunta programmata di ibridi è perfetta), non lo stile e/o il posizionamento, non le prestazioni.

i problemi sono quelli di cui sopra. come risolverli io non ho la minima idea. ad occhio ci vogliono investimenti (non tanto in fabbriche ma in persone)

ok che le macchine vanno vendute, ma vanno vendute per qualcosa.

La Triade oggi la vendi per il marchio e per l'elettronica d'acquisto: potrebbero proporti fiat* rimarchiate e rielaborate e le venderesti lo stesso .

Lexus per l'eccellenza meccanica e la pignoleria tutta giapponese nell'assistenza .

Ora tu devi lanciare Maserati e devi convincere qualcuno ad entrare in concessionario e provarle. Fermo restando ribadisco, il minimo sindacale ( che per la categoria è comunque alto ) di elettronica , qualità ed assistenza, l'auto la devi caratterizzare in maniera diversa.

come controprova ti do Jaguar , che . almeno a mio parere, essendosi un po' troppo triadizzata , non mi pare faccia numeri importanti.

P.S. questo non vuole dire che il prodotto non abbia difetti o non sia perfettibile, ma che alcune "mancanze" siano dovute più ad una strategia ( magari sbagliata ) piuttosto che all'incapacità di fare un prodotto di un certo tipo ( Con i soldi, oggi anche la Lada ti tira fuori una MB like, se vuole )

*ogni riferimento a A/B/CLA sr 2 ST è puramente voluto, auto con il minimo sindacale di meccanica, visto il prezzo e la categoria.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ora tu devi lanciare Maserati e devi convincere qualcuno ad entrare in concessionario e provarle. Fermo restando ribadisco, il minimo sindacale ( che per la categoria è comunque alto ) di elettronica , qualità ed assistenza, l'auto la devi caratterizzare in maniera diversa.

come controprova ti do Jaguar , che . almeno a mio parere, essendosi un po' troppo triadizzata , non mi pare faccia numeri importanti.

.

Eh, no Steve..tu mi parli della macchina in conc. e al massimo dopo un giro di prova. io ti parlo della macchina dopo un'anno.

a parte l'infotainment e assistenze elettroniche (lo vede anche il più fesso che non ci sono alcune cose) i problemi di Maserati sono TUTTI qui (dopo). e te lo estendo al resto di Fiat e marchi correlati.

te lo dico chiaramente, ma ad es. Mazda (che a prodotto per certi versi piscia in testa alla Triade e comunque a qualità/prezzo è molto meglio) ha un crollo verticale quando si parla di assistenza (almeno in Italia).attento..NON affidabilità..ma assistenza..2 cose diverse.

Jaguar (a me non fanno impazzire, ma sono macchine curate di sicuro) temo che ad assistenza o comunque dopo un 'anno di possesso siano un mezzo disastro. però non ho prove per sostenerlo. vendite di conseguenza..e il prodotto c'è.

EDIT: riassunto: le Maserati vanno benissimo fatte così (design, motori, prezzo , guida ecc.)..c'è da rivedere finiture, assemblaggi, assistenza e.... sul prodotto: infotainment (non per me, ma la gente ci bada) e assistenza alla guida.

Modificato da Matteo B.

Inviato

D'accordo ma io distinguerei i problemi dovuti ad errori di progettazione ( finitura assemblaggi, qualità generale ) , errori di gestione ( assistenza post vendita ) ed errori di posizionament0 ( accessori, infotainment, etc )

Le prime due categorie debbono essere affrontate e risolte ( e questo vale per ogni marca/modello 9 la terza alemno in parte potrebbe essere invece dovute a sclete caratterizzanti. Che comunque possono essere riviste a seconda dei "desiderata" della clientela.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Da un video di una ragazza che presenta la sua nuova auto (presumo al suo abituale pubblico) si arriva sempre ai soliti discorsi!

Ma qualcuno qui ha mai portato la Ghibli a fare il service o a farsi spegnere una spia? :D

Concordo invece sull'assenza dei sistemi di assistenza alla guida, inaccettabile.

Inviato
D'accordo ma io distinguerei i problemi dovuti ad errori di progettazione ( finitura assemblaggi, qualità generale ) , errori di gestione ( assistenza post vendita ) ed errori di posizionament0 ( accessori, infotainment, etc )

Le prime due categorie debbono essere affrontate e risolte ( e questo vale per ogni marca/modello 9 la terza alemno in parte potrebbe essere invece dovute a sclete caratterizzanti. Che comunque possono essere riviste a seconda dei "desiderata" della clientela.

d'accordo ma non fa certo parte della base ingegneristico/industriale. sul fatto che TOTALMENTE errori di progettazione ho i miei dubbi.

sulle mancanze info/assistenze IMHO non erano pronti. per me è una cappella (non grave, ma c'è). la maserati da 6000 auto non ne aveva bisogno, quella da 75k preventivate SI.

vedrai che sul SUV ci saranno.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma qualcuno qui ha mai portato la Ghibli a fare il service o a farsi spegnere una spia? :D

.

fatti un giro sul forum USA ;)

Inviato

su qualità ed assistenza anche secondo me non erano pronti in quanto non credo si aspettassero davvero di centrare gli ottimisticissimi obiettivi di vendita ( vedi i problemi che hanno avuto in linea ). Sulle dotazioni elettroniche un po' avranno sottovalutato l'interesse su queste ultime da parte della clientela, un po' saranno stati in ritardo nell'integrazione, un po' avranno scelto di non metterle tutte subito per Heritage e per mantenere alto l'interesse nel modello :)

C'è da dire che il my 2016 sembra muoversi nella direzione giusta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.