Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013? 380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La Ghibli è per il mercato nord-americano.

La QP è per quello asiatico.

L'Europa in tutto ciò è marginale.

Imho, ovvio. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 2.4k
  • Visite 541k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il MY 16 è una bella sistemata...  sono in fase di valutazione se permutare la serie 5 con una Ghibli nuova (da produrre) MY 16, benzina da 330 cv, Grigio maratea, interna Zegna cuoio e cerchi da 2

  • eh, sticazzi, la MC e' ignoranza pura, altro che Ghibli godete

  • eh ho capito ma la Ghibli la posso desiderare davvero la MC stradale manco nei sogni, quando la sogni arriva equitalia e ti chiede la tassa di superbollo dei sogni e comunque si dice "me cojoni la

Immagini Pubblicate

Inviato

Imho dovete contare anche che quando si spendono così tanti soldi le auto non sono più così tanto elettrodomestici come nei segmenti minori ma un pò più diversificate tra loro (a livello di tecnica, dimensioni e carrozzeria).

Quindi è dura trovare la concorrente per definizione, potrebbe prendere una parte di clientela da un pò tutte le auto che avete citato, chi più chi meno.

Inviato

Io vedo un grosso problema per questa vettura: la rete di assistenza.

Ad oggi dove abito io, per acquistare una maserati, bisogna sciropparsi mediamente 100km andata e 100 ritorno. Situazione che vista la copertura sul sito, mi pare che all'infuori delle grandissime città, si ripete spesso.

Quindi, posto che la acquisto, per i tagliandi, o se mi lascia a piedi, mi devo sciroppare sempre 200km. Se uno ci lavora con l'auto, è un discreto disastro.

Però posto di aumentare la copertura con nuovi punti, ci si scontrerebbe col fatto che di queste vetture se ne vendono (e riparano quindi) poche, determinando la non profittabilità dell'investimento.

La triade, che con lo stesso marchio (e stesso personale e strutture) commercializza un numero infinitamente superiore di veicoli, si ritrova quindi con una copertura capillarissima, senza i problemi (be ultimamente un po si...) di profitti.

La soluzione di legare il marchio alla rete gia esistente Fiat/Alfa/Lancia, non la vedo molto percorribile per la spesso dozzinalità e professionalità insufficiente per un acquirente di questo tipo di vettura e prezzo.

Questo vale per l'italia, ma penso per gran parte dei mercati.

Inviato

Dipende secondo me da come si gestisce la cosa. La concessionaria fiat-lancia vicino casa mia ora vende anche Maserati, ma pur nella stessa struttura i saloni sono fisicamente separati. Per quanto riguarda i venditori credo che debbano ottemperare a standard diversi da quelli Fiat e vengano formati ad hoc. Inoltre la marginalità è molto più elevata.

Inviato

Porca puttana che carattere il V6!

personalmente, discorso chiuso, le tedesche al massimo possono lucidarle il tridente...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Praticamente solo granturismo ;)

delle 3 modenesi è sempre stata quella più civile e borghese.

tant'è che i modelli a motore centrale sono stati delle mosche bianche (Bora e Merak), mentre ha sempre avuto la berlinona

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Mi piacerebbe fare uno studio per verificare come � percepito il marchio Maserati in Italia e all'estero.

Nella mia personalissima (ripeto personalissima) percezione � anni luce distante da Ferrari. Nessuna Maserati � mai stata una pietra miliare nella storia dell'auto.

A parte gli anni 50, solo la 5000 GT e la Ghibli (quella originale) hanno un valore collezionistico rilevante.

Se poi guardiamo agli anni 70 / 80 / 90 meglio stendere un velo pietoso.

Oggi, al traino di Ferrari, � indubbio che il marchio abbia acquistato prestigio. Quanto forte sia il brand Maserati lo vedremo comunque ora che deve brillare di luce propria.

Inviato

Nelle foto live ho notato che la nervatura nella parte bassa della fiancata prosegue arrivando al gruppo ottico posteriore, cosa che il bianco delle foto "ufficiali" aveva nascosto. Mi piace, anche se la Lexus lo ha appena fatto con la IS. Altra questione: non vedo i lavafari come sulla Quattroporte. Nessuna patacca cromata nè altri aggeggi a scomparsa. Il faro ha i led, la freccia, il binocolo principale e nient'altro...possibile che i tre elementi in basso "a forma di presa d'aria" nascondano il lavafaro? Però mi pare sia tutto coperto dal vetro. Chiedo lumi a Regazzoni: i fari sono xeno...oppure sono quello iso-Maggiolino che non necessitano di lavafari?

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
La Ghibli è per il mercato nord-americano.

La QP è per quello asiatico.

L'Europa in tutto ciò è marginale.

Imho, ovvio. ;)

Non sono così nette le cose ;)

Ogni auto avrà, in base alle immatricolazioni, il proprio mercato d'elezione. Ma è più giusto dire che sono modelli GLOBALI (così come lo sono le BMW, le Mercedes e le Audi che pur vediamo copiose sulle nostre strade, ma che hanno il loro primo mercato in USA, in Asia o a vattelapesca). Globale, la Quattroporte 2003 ad esempio non lo era, per i motivi che sappiamo (spazio posteriore insufficiente, cambio inizialmente solo robotizzato, che ne ha limitato notevolmente le vendite negli States...), essendo concepita quasi esclusivamente come auto per aficionados, con piccoli volumi di vendita.

Quanto all'Europa, non sarà di sicuro il primo mercato, ma neanche marginale. Anzi, un marchio come Maserati (e come Porsche, BMW, Mercedes ecc.) fonda la propria esclusività nel mondo proprio per il fatto d'essere europea. Guai quindi se non avessero tutti i crismi della tradizione Maserati, sia pure riletti in maniera più "pragmatica".

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.