Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Tenete conto che, vedendo gli interventi in ballo, sono stato indeciso tra chiamare la discussione "Mito face-lifting" o "Mito MY 2014".

Mi pare un normalissimo intervento di aggiornamento periodico. Chi si dichiara deluso per l'assenza di interventi radicali sull'estetica ricordo che si tratta di un modello con mercato strettamente europeo e con baricentro vendite sull'Italia. E sappiamo come stanno andando e come andranno questi mercati per il prossimo paio di anni (e sono stato ottimistico sull'orizzonte temporale).

Già è buono che stiano costantemente aggiornandola, sopratutto dal punto di vista dei motori.

Pretendere che ci spendano dentro grosse cifre per rivoluzionarla, solo per accontentare l'occhio di una parte degli osservatori, senza, ovviamente, ritrovarsi con vendite magicamente riportate a 2 o 3 anni fa o ancora migliori, mi pare pretendere un po' troppo. ;)

vero...ma come fai a competere con modelli nuovi come 208 e Clio se fai appena un aggiornamento..?io speravo in qualcosa di più proprio nell'ottica di competere fuori Italia..

un restyling così andava bene 2anni fa circa...a 5anni dalla nascita sarebbe stato più giusto fare un vero restyling e magari affiancarla con la versione a 5porte... e poi qualcosa di più a livello sportivo (per venderla in europa dovrebbero venderla come "la mangia Mini e varie GTi/RS" e non come la macchinetta che spara laser sul tetto...)

comunque...per restare in tema...la cromatura sullo scudo gli sta molto bene ;)

  • Risposte 284
  • Visite 41.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
vero...ma come fai a competere con modelli nuovi come 208 e Clio se fai appena un aggiornamento..?io speravo in qualcosa di più proprio nell'ottica di competere fuori Italia..

Con i profitti che sta facendo 208 (non so Clio), sta bene lì dov'è. :)

Ogni tanto ricordiamoci che FGA non è una onulus e, per quanto alcune scelte appaiano prive di passione, sono assolutamente necessarie. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Con i profitti che sta facendo 208 (non so Clio), sta bene lì dov'è. :)

Ogni tanto ricordiamoci che FGA non è una onulus e, per quanto alcune scelte appaiano prive di passione, sono assolutamente necessarie. ;)

so benissimo che non è una onlus...fidati... ;)

ma infatti il mio rammarico è più per il fatto che la macchina l'han progettata perdendosi in alcune cose che non le ha permesso di uscire dall'Italia...ormai spero che tutte le risorse per la piccola Alfa le stiano mettendo da parte per il nuovo modello...

Inviato
so benissimo che non è una onlus...fidati... ;)

ma infatti il mio rammarico è più per il fatto che la macchina l'han progettata perdendosi in alcune cose che non le ha permesso di uscire dall'Italia...ormai spero che tutte le risorse per la piccola Alfa le stiano mettendo da parte per il nuovo modello...

uscita dall'Italia è uscita...ha fatto i numeri che ha fatto. e li ha fatti finora ;). quale restyling ora le permetterebbe di farne di maggiori? AMMP, forse le 5 porte. ma aggiungere 2 porte a un'auto del 2008, che senso ha?

Inviato

Anche perché "aggiungere due porte" vuol dire rifarla completamente da capo.

Personalmente non sono neanche convinto che la strategia giusta sia quella di puntare lo stesso target delle altre utilitarie generaliste o premium che siano.

I volumi di Punto devi ambire a farli con Punto, almeno in prospettiva.

Capisco che ad oggi, dovendo correggere il tiro in corsa, sia necessario andare a puntare il mercato generalista anche con MiTo (un po' più recente e di appeal rispetto a Punto) ma, dovendo programmare di qui al 2015 o più, differenzierei maggiormente i modelli.

Io la farei ancora più di nicchia, più bassa, assettata e coupeggiante possibile compatibilmente con le possibilità della piattaforma, altro che 5 porte. :)

Per me avrebbe molto più fascino se facesse segmento a sé, come la Mini (o quantomeno come lo è stato a lungo) e se il baricentro delle motorizzazioni fosse spostato più in alto.

Tutto ciò costa e mi pare giusto, ma Mini non è che abbia conquistato il mercato a forza di promo a 12.900 euro. :)

Altrimenti che senso ha farsi una compatta Alfa Romeo? 8-)

P.S.

Il savvino iso-Paceman lo disapprovo, ma rientrerebbe comunque in questa strategia.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Anche perché "aggiungere due porte" vuol dire rifarla completamente da capo.

Personalmente non sono neanche convinto che la strategia giusta sia quella di puntare lo stesso target delle altre utilitarie generaliste o premium che siano.

I volumi di Punto devi ambire a farli con Punto, almeno in prospettiva.

Capisco che ad oggi, dovendo correggere il tiro in corsa, sia necessario andare a puntare il mercato generalista anche con MiTo (un po' più recente e di appeal rispetto a Punto) ma, dovendo programmare di qui al 2015 o più, differenzierei maggiormente i modelli.

Io la farei ancora più di nicchia, più bassa, assettata e coupeggiante possibile compatibilmente con le possibilità della piattaforma, altro che 5 porte. :)

Per me avrebbe molto più fascino se facesse segmento a sé, come la Mini (o quantomeno come lo è stato a lungo) e se il baricentro delle motorizzazioni fosse spostato più in alto.

Tutto ciò costa e mi pare giusto, ma Mini non è che abbia conquistato il mercato a forza di promo a 12.900 euro. :)

Altrimenti che senso ha farsi una compatta Alfa Romeo? 8-)

P.S.

Il savvino iso-Paceman lo disapprovo, ma rientrerebbe comunque in questa strategia.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Anche perché "aggiungere due porte" vuol dire rifarla completamente da capo.

Personalmente non sono neanche convinto che la strategia giusta sia quella di puntare lo stesso target delle altre utilitarie generaliste o premium che siano.

I volumi di Punto devi ambire a farli con Punto, almeno in prospettiva.

Capisco che ad oggi, dovendo correggere il tiro in corsa, sia necessario andare a puntare il mercato generalista anche con MiTo (un po' più recente e di appeal rispetto a Punto) ma, dovendo programmare di qui al 2015 o più, differenzierei maggiormente i modelli.

Io la farei ancora più di nicchia, più bassa, assettata e coupeggiante possibile compatibilmente con le possibilità della piattaforma, altro che 5 porte. :)

Per me avrebbe molto più fascino se facesse segmento a sé, come la Mini (o quantomeno come lo è stato a lungo) e se il baricentro delle motorizzazioni fosse spostato più in alto.

Tutto ciò costa e mi pare giusto, ma Mini non è che abbia conquistato il mercato a forza di promo a 12.900 euro. :)

Altrimenti che senso ha farsi una compatta Alfa Romeo? 8-)

P.S.

Il savvino iso-Paceman lo disapprovo, ma rientrerebbe comunque in questa strategia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Anche perché "aggiungere due porte" vuol dire rifarla completamente da capo.

Personalmente non sono neanche convinto che la strategia giusta sia quella di puntare lo stesso target delle altre utilitarie generaliste o premium che siano.

I volumi di Punto devi ambire a farli con Punto, almeno in prospettiva.

Capisco che ad oggi, dovendo correggere il tiro in corsa, sia necessario andare a puntare il mercato generalista anche con MiTo (un po' più recente e di appeal rispetto a Punto) ma, dovendo programmare di qui al 2015 o più, differenzierei maggiormente i modelli.

Io la farei ancora più di nicchia, più bassa, assettata e coupeggiante possibile compatibilmente con le possibilità della piattaforma, altro che 5 porte. :)

Per me avrebbe molto più fascino se facesse segmento a sé, come la Mini (o quantomeno come lo è stato a lungo) e se il baricentro delle motorizzazioni fosse spostato più in alto.

Tutto ciò costa e mi pare giusto, ma Mini non è che abbia conquistato il mercato a forza di promo a 12.900 euro. :)

Altrimenti che senso ha farsi una compatta Alfa Romeo? 8-)

P.S.

Il savvino iso-Paceman lo disapprovo, ma rientrerebbe comunque in questa strategia.

Inviato
Anche perché "aggiungere due porte" vuol dire rifarla completamente da capo.

Personalmente non sono neanche convinto che la strategia giusta sia quella di puntare lo stesso target delle altre utilitarie generaliste o premium che siano.

I volumi di Punto devi ambire a farli con Punto, almeno in prospettiva.

Capisco che ad oggi, dovendo correggere il tiro in corsa, sia necessario andare a puntare il mercato generalista anche con MiTo (un po' più recente e di appeal rispetto a Punto) ma, dovendo programmare di qui al 2015 o più, differenzierei maggiormente i modelli.

Io la farei ancora più di nicchia, più bassa, assettata e coupeggiante possibile compatibilmente con le possibilità della piattaforma, altro che 5 porte. :)

Per me avrebbe molto più fascino se facesse segmento a sé, come la Mini (o quantomeno come lo è stato a lungo) e se il baricentro delle motorizzazioni fosse spostato più in alto.

Tutto ciò costa e mi pare giusto, ma Mini non è che abbia conquistato il mercato a forza di promo a 12.900 euro. :)

Altrimenti che senso ha farsi una compatta Alfa Romeo? 8-)

P.S.

Il savvino iso-Paceman lo disapprovo, ma rientrerebbe comunque in questa strategia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.