Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la BMW Serie 4 Coupé? 104 voti

  1. 1. quanto ti piace la BMW Serie 4 Coupé?

    • • Molto
      59
    • • Abbastanza
      35
    • • Poco
      11
    • • Per niente
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Iniziano le news per la gamma della recentemente presentata Serie 4:

- Allestimento Modern per tutte, che, a seconda della motorizzazioni risulta aver prezzo uguale, inferiore o superiore al già esistente Sport;

- Nuovi motori d'ingresso a benzina e cioè il 420i ed il 420i xDrive da 184Cv;

- Nuovi motori diesel top di gamma, come il 430dA da 258Cv ed il 435dA xDrive da 313Cv,

- Entra in gamma anche il 420d con trazione xDrive.

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 180
  • Visite 58.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Prezzi :

Benzina :

420i (184Cv):

Base : 37.900€

Sport : 40.770€

Modern : 40.770€

M Sport : 41.970€

Luxury : 43.170€

420i xDrive (184Cv):

Base : 40.500€

Sport : 43.120€

Modern : 43.370€

M Sport : 44.570€

Luxury : 45.770€

428i (245Cv):

Base : 44.300€

Modern : 46.970€

Sport : 47.170€

M Sport : 48.370€

Luxury : 49.320€

428i xDrive (245Cv):

Base : 46.900€

Sport : 49.520€

Modern : 49.570€

M Sport : 50.970€

Luxury : 51.920€

435i (306Cv):

Base : 52.150€

Sport : 54.370€

Modern : 54.820€

M Sport : 55.820€

Luxury : 57.170€

435i xDrive (306Cv):

Base : 54.750€

Sport : 56.970€

Modern : 57.420€

M Sport : 58.420€

Luxury : 59.770€

Diesel :

420d (184Cv) :

Base : 41.550€

Sport : 44.420€

Modern : 44.420€

M Sport : 45.620€

Luxury : 46.820€

420d xDrive (184Cv) :

Base : 44.150€

Sport : 46.770€

Modern : 47.020€

M Sport : 48.220€

Luxury : 49.420€

425d (218Cv) :

Base : 45.250€

Sport : 48.120€

Modern : 47.920€

M Sport : 49.320€

Luxury : 50.270€

430dA (258Cv) :

Base : 52.000€

Modern : 54.670€

Sport : 54.870€

M Sport : 56.070€

Luxury : 57.020€

430dA xDrive (258Cv) :

Base : 54.600€

Sport : 57.220€

Modern : 57.270€

M Sport : 58.670€

Luxury : 59.260€

435dA xDrive (313Cv) :

Base : 57.450€

Sport : 59.670€

Modern : 60.120€

M Sport : 62.470€

Luxury : 61.120€

Entrano il 425d ed il 430dA xDrive a listino ;)

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 6 mesi fa...
Inviato

Esternamente bella auto si...ma ancora con sto freno a mano in quel punto, ti prego, no.... in un'auto così il freno a mano DOVEVA essere elettrico con inserimento e disinserimento automatico! ...anche le vecchie Fiat 500 avevano il freno a mano in quel punto tra i sedili...è inguardabile, veramente... ...nel 2014 una cosa del genere....ridicoli.

Inviato
Esternamente bella auto si...ma ancora con sto freno a mano in quel punto, ti prego, no.... in un'auto così il freno a mano DOVEVA essere elettrico con inserimento e disinserimento automatico! ...anche le vecchie Fiat 500 avevano il freno a mano in quel punto tra i sedili...è inguardabile, veramente... ...nel 2014 una cosa del genere....ridicoli.

per me è esattamente il contrario, guarda..quella leva come emergenza funzionerà SEMPRE E COMUNQUE.

Inviato

quoto. Il freno a mano elettrico è una cazzata modaiola. In caso di emergenza il freno a mano serve eccome, (già usato una volta..) quindi meglio che stia li.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
per me è esattamente il contrario, guarda..quella leva come emergenza funzionerà SEMPRE E COMUNQUE.

Non ho mai sentito che nessuno si è ammazzato in auto perchè il freno a mano non funzionava (lo dico senza polemica, sia chiaro), comunque guardando i più importanti prodotti di ingegneria automobilistica (parlo delle ultime Lamborghini o della Ferrari "Laferrari") nessuna di queste ha la leva del freno a mano. E in queste auto il livello della sicurezza è riconosciuto come molto elevato. Secondo me il freno a mano elettrico non è tanto "modaiolo" , ma diciamo più centrato nel contesto storico in cui viviamo. Un po' (facendo un paragone) come il cambio automatico...nelle auto USA degli anni '50 esisteva già...era normale averlo lì, mentre qui in Europa per molti è ancora oggi quasi un tabu. Io attualmente ho il freno a mano elettrico (oltre al cambio Aut.) nella mia auto, mi trovo benissimo e non rischio mai di dimenticarmi di inserirlo quando spengo l'auto (specialmente nei parcheggi in salita) perchè ci pensa lei (la macchina). Poi quando riparto non devo star lì a sfrizionare mentre abbasso la leva, ma riparto dalla stessa posizione in cui mi trovo, senza rischiare di andare pericolosamente indietro. Forse sarò troppo futurista, non lo so, ma penso che dovremmo un po' più affidarci alla tecnologia visto che ne abbiamo la possibilità. Questi sono i motivi per cui trovo inconcepibile che un'auto da 40 - 50 mila euro sia sprovvista di questa attuale tecnologia.

Inviato

se hai la macchina col cambio automatico non capisco davvero come tu possa fermarti non in "P" ma in un'altra posizione..suona tutto quello che può suonare.... in P una macchina con l'aut equivale al freno a mano tirato.

per quanto riguarda le altre situazioni la mia auto (automatica, recente-1 anno- e con freno a mano a leva) si comporta esattamente come la tua, il freno a mano a pulsante non c'entra nulla.

secondo me non hai ben chiaro la differenza tra freno a mano elettrico e a leva e gli altri dispositivi di una moderna auto automatica a prescindere dalla tipologia comando del freno a mano.

a me il freno a mano a leva piace perché se tutto quello che hai citato è in panne (è tutta roba di elettronica, peraltro comodissima, hai ragione) quello funziona sempre.

ammazzato forse no, ma fatto danni magari si...;)

Modificato da Matteo B.

Inviato

Concordo.

Pure il Volvo di casa ha l'automatico, ha la P con funzione freno a mano, ma ha anche il freno a mano a pedale.

(pooooooooooooooooco scomodo)

(bhè sempre meglio che averlo elettronico...)

(si bè è troppo scomodo comunque.)

(si ma almeno ce l'ha!)

(già, bello, utile proprio! all'occorrenza chi non alzarebbe il ginocchio ad altezza viso per premerlo??)

(ma cosa parli tu!!! che nemmeno lo hai! hai in mano un mezzo con la tecnologia di BBurago, fascia economica!!)

(ma pzz di mrd, vieni qua che ti spacc il cl, infame!!!)

Ecc ecc... :mrgreen:

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
se hai la macchina col cambio automatico non capisco davvero come tu possa fermarti non in "P" ma in un'altra posizione..suona tutto quello che può suonare.... in P una macchina con l'aut equivale al freno a mano tirato.

per quanto riguarda le altre situazioni la mia auto (automatica, recente-1 anno- e con freno a mano a leva) si comporta esattamente come la tua, il freno a mano a pulsante non c'entra nulla.

secondo me non hai ben chiaro la differenza tra freno a mano elettrico e a leva e gli altri dispositivi di una moderna auto automatica a prescindere dalla tipologia comando del freno a mano.

a me il freno a mano a leva piace perché se tutto quello che hai citato è in panne (è tutta roba di elettronica, peraltro comodissima, hai ragione) quello funziona sempre.

ammazzato forse no, ma fatto danni magari si...;)

La mia auto ha un cambio robotizzato (con le palette al volante e con funzione automatica), quindi non è il classico doppia frizione. Con un doppia frizione quando lasci il pedale del freno (in modalità Drive) la macchina comincia a muoversi, mentre la mia (in modalità Drive) rimane ferma con il freno a mano elettrico ON. Non appena tocco l'acceleratore, il freno a mano va in OFF e la macchina comincia a muoversi. Comunque tornando all'oggetto della discussione (cioè del freno a mano della BMW serie 4) , credo (e spero) che in futuro non producano più nessuna auto con la leva del freno a mano, io non voglio certo convincerti, ci mancherebbe, ma continuo a vedere la cosa come obsoleta e fuori dal tempo. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.