Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

:disp2::mrgreen:

da corriere.it

NOSTALGIA PER IL MITO DELL'ALFA

Appassionati di auto rubano cartelli nello stabilimento Ex -Alfa di Arese: denunciati

Protagonisti 2 austriaci e 4 tedeschi. In fuga sui tetti dei capannoni dopo essere stati scoperti

exalfa--180x140.JPG?v=20130620160215Gli stabilimenti ex Alfa di Arese (foto Studio Nord)

L'intenzione era quella di arricchire la loro collezione di cimeli dell'Alfa Romeo. Per questo motivo sei stranieri, due austriaci e quattro tedeschi, tutti «alfisti», mercoledì pomeriggio eludendo la sorveglianza sono riusciti ad entrare nell'area abbandonata dell'ex stabilimento Alfa di Arese, dove sono iniziati i lavori di smantellamento dei capannoni per realizzare un centro residenziale e un centro commerciale.CARTELLI - Muniti di attrezzi da scasso i sei, animati dalla passione per la casa del «biscione», hanno incominciato a fare incetta di cartelli della segnaletica stradale e dei capannoni. Ad avvistarli e scambiarli per ladri di rame è stata una pattuglia dei carabinieri di Arese, che durante un giro di perlustrazione nella zona abbandonata li ha visti al «lavoro».

capan--180x140.JPG?v=20130620160215(foto Studio Nord)

SUL TETTO - Gli alfisti ladri alla vista dei militari hanno cercato di fuggire: tre di loro sono anche riusciti a salire sul tetto di un capannone. La fuga però è durata poco, perché i carabinieri sono riusciti a bloccarli e portarli in caserma. I sei fermati sono stati denunciati a piede libero per tentati furto perché avevano già prelevato cartelli con il logo Alfa, i cartellini di alcune toilette e quello con la scritta «Sgancio generale sale prova motori».

la pena per loro è farli assistere legati ad una distruzione a mazzate di una 75 rossa in "mint condition".....:lol::§

Inviato

Io non c'ero, ho un alibi :mrgreen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

la pena per loro è farli assistere legati ad una distruzione a mazzate di una 75 rossa in "mint condition".....:lol::§

Inviato

Si dice che il Portello sia stato ampiamente saccheggiato (per salvataggio o lucro a seconda dei punti di vista) prima della demolizione.

Ad Arese pattugliano i carabinieri?

Inviato

E' un chiaro segnale di vendita di Alfa a VW :si:

No, la pena è distruggere a mazzate una 75 rosso alfa (una a testa) e poi guidare per il resto della loro vita una 155 a gasolio (quella con il motore meno potente), che dovranno pure provvedere a mantenere in perfetto stato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.