Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opel Meriva 1.7cdti del2007: FAP non rigenera in autostrada

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta......

Ho appena terminato una discussione con il call center di General Motor/Opel Italia, riguardo il problema della mia vettura (che, non vedo lì'ora di cambiare....)

In pratica il FAP quando si viaggia a 120Km orari (o comunque a velocità di autostrada) non si rigenera, e si accende la spia gialla del motore. Questo succede puntualmente, ad ogni viaggio in autostrada (quando non trovo coda). L'unica alternativa è, una volta accesa la spia, viaggiare ad 80 Km/h per circa 50 Km, sperando parta la rigenerazione del fap.

L'officina ha dato colpa alla valvola EGR (l'hanno pulita, ma senza risolvere), hanno fatto la diagnostica e tutto sembrava OK; e Opel Italia si ostina a dire che l'auto è ok, quando invece non lo è.

Qualcuno di voi ha sentito di un problema analogo?

grazie

Jazzrock

Inviato
ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta......

Ho appena terminato una discussione con il call center di General Motor/Opel Italia, riguardo il problema della mia vettura (che, non vedo lì'ora di cambiare....)

In pratica il FAP quando si viaggia a 120Km orari (o comunque a velocità di autostrada) non si rigenera, e si accende la spia gialla del motore. Questo succede puntualmente, ad ogni viaggio in autostrada (quando non trovo coda). L'unica alternativa è, una volta accesa la spia, viaggiare ad 80 Km/h per circa 50 Km, sperando parta la rigenerazione del fap.

L'officina ha dato colpa alla valvola EGR (l'hanno pulita, ma senza risolvere), hanno fatto la diagnostica e tutto sembrava OK; e Opel Italia si ostina a dire che l'auto è ok, quando invece non lo è.

Qualcuno di voi ha sentito di un problema analogo?

grazie

Jazzrock

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

è questo il problema.... nelle officine autorizzate ci sono meccanici coglioni......non meccanici CON i coglioni!

Inviato

Ciao,

Imho, bisognerebbe leggere i valori della centralina per rilevare la percentuale di intasamento del filtro, pressioni a monte e valle, temperatura, e dare un occhiata a cosa dice la sonda lambda (insomma tutti i dati provenienti dal sistema dpf) . Conosco un poco il principio di funzionamento del sistema DPF della FPT, ma quello Opel mi è completamente sconosciuto: in teoria la rigenerazione in autostrada dovrebbe essere spontanea, perciò più che un vero problema, credo sia una conseguenza di qualche sonda che manda informazioni non corrette.

Io cambierei officina, che non sia per forza Opel.

Inviato
è questo il problema.... nelle officine autorizzate ci sono meccanici coglioni......non meccanici CON i coglioni!

il problema è che molti meccanici moderni si credono dei "maestri" perchè hanno il texa di ultimissimissima generazione.....

piccolo esempio........proprio martedi' un meccanico ha acquistato il debimetro della 147 115cv in quanto la diagnosi lo riportava in errore...me l'ha riportato indietro dicendomi che col nuovo la macchina non aveva miglioramenti......(ovviamente non l'ho preso indietro perchè il componente è stato provato).......da allora ha speso all'incirca 300€ di pezzi senza risolvere il problema.......

sapete qual'era il problema????? era il manicotto in gomma dove si attacca proprio il debimetro,che aveva un piccolo forellino dove sfiatava l'aria e che quindi portava in errore il debimetro..........

purtroppo sono scene che capitano tutti i giorni

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Mah.... mi chiedo se è effettivamente così difficile trovare il problema o no....

L'auto ha 2 grossi problemi: il FAP non rigenera a velocità elevate (diciamo 120, 130 ma anche meno.....); inoltre il minimo è irregolare. Talvolta.

Mi spiego, ogni tanto, con motore al minimo, i giri del motore che dovrebbero essere intorno ai 600giri, ad intervalli di 1 secondo aumentano fino a 1000 per poi scendere.

Curiosando sul web (questo è quello che posso fare, non me ne intendo di meccanica) ho trovato uno con stessa auto e stesso problema, nel suo caso era la sonda lambda difettosa.

Leggendo che la sonda lambda ha qualche funzione nella rigenerazione, mi chiedo: possibile sia colpa sua?

Ma soprattutto, in che modo può essere rilevata una eventuale anomalia?

Ogni volta che in Opel mi collegano il Tech la risposta è tutto ok.... per il minimo irregolare hanno dato una possibile colpa alla pompa del gasolio, ma per esserne certi dovrebbero smontarla, portarla da un pompista (??? a questo punto forse è meglio una pompinara? :muto: ) e vedere se è ok oppure no. Ovviamente tutto a mie spese, quindi se il problema non fosse quello pagherei per niente.......

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.