Vai al contenuto
  • 0

Maserati GT, S5, M6: info costi di gestione


jokerino

Domanda

salve sono nuovo piacere lorenzo...

sto prendendo in coniderazione di acquistare una belvetta...

la scelta è fra AUDI s5 ; bmw m6; maserati quattroporte o coupè...

naturalmente tutte usate visto che tutte si aggirano sotto i 25k ed è il budget che mi sono prefissato...

intanto preciso a dire che non sono un riccone ecc...ho una attività e quindi sto praticamente tutto il giorno dentro 4 mura e io e mia moglie ci vorremmo semplicemente togliere uno sfizio...

la userò a dir tanto 4 volte al mese...

chiedo a voi esperti pareri consigli e difetti di tali auto....grazie per le rispote...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Allora il discorso spiegato semplice semplice è il medesimo. Qualsiasi auto targata e quindi intestata ad una persona estera può tranquillamente entrare in Italia a patto di non superare i 6 mesi. Se la GF in un controllo scopre che in realtà tua moglie vive stabilmente in Italia è reato.

Per il link, l'auto potrebbe essere un affare, pochi km ed un accurato controllo potrebbe scongiurare noie future

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No loro hanno un'attività in Italia, la moglie ha la residenza rumena e, se non ho capito male, intesterà l'auto al suocero.

Da quello che so non è importante a chi è intestata l'auto, conta chi effettivamente la usa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Diciamo la stessa cosa. È proprio così difficile perché la prassi di intestare un'auto ad un parente estero permette di sgusciare via ad un controllo a patto di non riuscire ad accertare che il mezzo sia usato dal parente residente in Italia. Credo anche che sia un problema che non si pone in quanto se si vive in un paesino dove appare "il macchinone" l'appostamento è garantito

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vabbe ognuno pensa come vuole comunque tornando all argomento la Maserati dell annuncio del sito rumeno l avete vista?

E poi una domanda...una Maserati è un 4.2 con 400 CEV e mi di teche ogni 20 k km deve rifare frizionee e è molto dispendiosa... Invece un a5 sempre 4.2 ma con poco più di 50 CEV in meno è tutto un altro mondo...come mai?cosa cambia...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sicuramente deciderai tu ma qui siamo tutti a darti consigli d'amici :)

Per quanto riguarda la tua domanda conta che la Maserati è costruita in maniera in maniera semi artigianale, il motore è di stampo sportivo così come cambio e frizione. Conta che 20.000 è solo un numero ma che la durata dipende dalle prestazioni che chiede all'auto.

L'Audi è diversa, auto di grande serie con motore e cambio costruito in grande serie in linea di montaggio. Quindi meno soggetto a stress meccanici, chiaro che parliamo sempre di un V8

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

credimi é una voglia comune quando vedi una quattroporte a 25mila euro... poi ti scontri con il resto :D:mad:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.