Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Chiaro che i volumi assoluti maserati calano, però dovrebbe aumentare la produzione di GranTurismo e GranCabrio che godranno della rinnovata e più ampia gamma Maserati. Più visibilità e prestigio al marchio= maggiori vendite dei singoli modelli in generale.

Per la 4c in programma sono 3500 annue, tenendo in considerazione questo dato delle ore di manodopera dimezzate per fare l'auto si ipotizza un aumento di capacità produttiva dell'impianto(?).

è assurdo ipotizzare la vendita annua di 5-6mila GranTurismo e GranCabrio prodotte ogni anno?

p.s. non avevo letto che è notizia ormai datata... scusate

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

Voi mi conoscete, ho molti difetti, ma ho sempre rispettato le alte istituzioni dello Stato. Poi, quando si parla di sentenze e provvedimenti del giudice, io sono sempre quello che, pedantemente, dice che vanno rispettate e che i commenti si devono fare dopo aver letto le motivazioni.

Fino ad oggi.

La Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 19 nella parte in cui riserva la piena rappresentanza sindacale alle sole organizzazioni firmatarie di contratti collettivi applicati nell'unità produttiva.

Intelligenti pauca, per cui sarò brevissimo: è una stronzata.

Mi limito solo a dire che l'attuale formulazione deriva da un referendum, referendum che, come sanno anche gli asini, è passato per il vaglio preventivo della Consulta medesima.

Ovviamente questo rivoluziona lo scenario dei rapporti fra Fiat e Fiom.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
In quale direzione?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Fiat, la Consulta dà ragione alla Fiom:

"Illegittimo articolo 19 su rappresentanza"

Sentenza 'storica' della Corte costituzionale che decide sullo scontro aperto negli stabilimenti del Lingotto dal contratto 'separato' dell'era Marchionne: inconstituzionale la norma dello Statuto dei lavoratori che limita la rappresentanza ai soli sindacati firmatari

ROMA - La Consulta ha dichiarato oggi illegittimo l'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, nella parte che consente la rappresentanza sindacale aziendale (Rsa) ai soli sindacati firmatari del contratto applicato nell'unità produttiva. La decisione e stata adottata nell'ambito del ricorso della Fiom, esclusa dalla Rsa, contro la Fiat.

Il ricorso alla Consulta fu l'atto finale dello scontro inaugurato nell'era Marchionne dall'uscita di Fiat da Confindustria e dalla nascita del contratto di gruppo, che le tute blu della Cgil non hanno firmato. Il Lingotto a quel punto ha negato la rappresentanza sindacale alla Fiom applicando alla lettera la disposizione dell'articolo 19 dello statuto dei lavoratori. La Fiom ha fatto appello alla Consulta, sostenendo che lo stesso articolo 19 confliggeva con uno dei principi cardine della Costituzione, ovvero il divieto di discriminazione sulla base dell'appartenenza a un partito o a un sindacato. La Consulta ha evidentemente ritenuto fondato il rilievo del sindacato.

L'effetto immediato della pronuncia della Consulta dovrebbe essere l'ingresso dei delegati Fiom nelle Rappresentanze sindacali aziendali di tutti gli stabilimenti del gruppo.

Inviato
Voi mi conoscete, ho molti difetti, ma ho sempre rispettato le alte istituzioni dello Stato. Poi, quando si parla di sentenze e provvedimenti del giudice, io sono sempre quello che, pedantemente, dice che vanno rispettate e che i commenti si devono fare dopo aver letto le motivazioni.

Fino ad oggi.

La Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 19 nella parte in cui riserva la piena rappresentanza sindacale alle sole organizzazioni firmatarie di contratti collettivi applicati nell'unità produttiva.

Intelligenti pauca, per cui sarò brevissimo: è una stronzata.

Mi limito solo a dire che l'attuale formulazione deriva da un referendum, referendum che, come sanno anche gli asini, è passato per il vaglio preventivo della Consulta medesima.

Ovviamente questo rivoluziona lo scenario dei rapporti fra Fiat e Fiom.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Si avvisano i signori forumisti che l'utente EC2277 non può commentare la notizia: sta cercando di capire dove gli sono rotolati i testicoli dopo aver appreso della sentenza della Consulta.

Inviato

ma si, VA BENE COSI

ricordiamoci che questo paese ha sempre e comunque quello che si merita

e per FIAT particolari problemi non si pongono...ci sono tante persone in USA, Canada, Brasile, Polonia, Serbia, Turchia che aspettavano questa sentenza

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.