Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, 4200blu dice:

Niente sito, fonti aziendali.

 

Cioè quelle tabelle che mettete con i dati di vendita praticamente ve le fate voi?

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

No, la azienda compra i dati alla unione dei produttori europei o in altro parole fa parte della unione.

Modificato da 4200blu

  • 2 mesi fa...
Inviato

Una curiosità che mi è nata leggendo le notizie sulla cassa integrazione a Mirafiori: lo stabilimento di Grugliasco, in termini di numeri, è in grado di fare circa 50000 auto all'anno? Capisco che Levante sia stata fatta a Mirafiori e non li anche per tenere in vita lo stabilimento, ma mi chiedevo se al di là di questo ci fosse anche una motivazione di capacità della fabbrica.

Inviato

quando ghibli era al massimo della produzione in effetti grugliasco era vicinissima alla saturazione e non c'è fisicamente lo spazio per un' eventuale altra linea di produzione a meno di inglobare fabbricati vicini. Uno è stato già preso ma usato per fare magazzino e non so se ci siano ulteriori disponibilità. Poi comunque con mirafiori da saturare, che attualmente è anche usata per lo stoccaggio di molti componenti delle berline, non avrebbe nemmeno molto senso

  • 2 settimane fa...
  • 9 mesi fa...
Inviato

Ragazzi scusate qualcuno può togliermi una curiosità? In questi giorni in molti fanno un raffronto tra gli occupati Fiat in Italia nel 2000 (120.000) ed oggi (29.000), ma a voi tornano come numeri? Mi pare un po' eccessiva come differenza, anche togliendo Termini Imerese non mi trovo, altri licenziamenti non ne ricordo, e mi pare difficile ipotizzare 90.000 pre-pensionamenti e pensionamenti. Non è che questi confronti sono fatti alla membro di segugio, non tenendo conto della divisione dopo il 2000 dei settori auto e veicoli industriali, e dello scorporo di Ferrari? Perchè io da profano (quindi magari sono io che non ci ho capito niente) li trovo molto strani, un calo di 90.000 unità mi pare difficile da giustificare. C'è qualcuno che riesce a spiegare questi numeri? Grazie mille :idol:

Inviato

Secondo me girano Fake News a manetta.

 

non so se è vero, ma CISL nel 2015 scriveva così

 

http://www.fim-cisl.it/2015/01/29/fca-alla-ricerca-della-verita-perduta/?cookieAccept

 

 

praticamente che conto è stato fatto:....il peso dimensionale dei dipendenti in Italia quando è nata FCA dalla fusione delle due realtà è calato in %, e quindi si è parlato di "fuga dall'Italia"

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Comunque nel 2000 erano 112k in Italia per tutto il gruppo FIAT, cioè Ferrari, CNH, e FCA e in più c'era ancora Avio, e la Stampa che fascevano parte del gruppo. ;)

Inviato
Adesso, iDrive scrive:

Comunque nel 2000 erano 112k in Italia per tutto il gruppo FIAT, cioè Ferrari, CNH, e FCA e in più c'era ancora Avio, e la Stampa che fascevano parte del gruppo. ;)

Comunque (riportate anche dal governatore della Regione Toscana) si riportano fake news della CGIL spacciandole per numeri indiscutibili.

 

questa è l'Italia eh.....

Inviato
19 minuti fa, Matteo B. scrive:

Secondo me girano Fake News a manetta.

 

non so se è vero, ma CISL nel 2015 scriveva così

 

http://www.fim-cisl.it/2015/01/29/fca-alla-ricerca-della-verita-perduta/?cookieAccept

 

 

praticamente che conto è stato fatto:....il peso dimensionale dei dipendenti in Italia quando è nata FCA dalla fusione delle due realtà è calato in %, e quindi si è parlato di "fuga dall'Italia"

 

Grafici allegati all'articolo

FCA-andamento-totale-occupazione-in-Italia-2003-20141-1.thumb.jpg.4d468687d7b42ca63ed21aeb2156c41f.jpg 371043860_FIAT-andamento-delloccupazione-in-Italia--1.thumb.jpg.ec0d5ddf0ff33b3928d5c1a1aad67b35.jpg FCA-andamento-totale-occupazione-nel-mondo-2003-20141-1.thumb.jpg.1952175918d494f756a44d7b6b4d707f.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.