Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Questione sbandata a 30 chilometri orari: in pratica hai involontariamente spostato tutto il peso sulle ruote anteriori e quelle posteriori non avevano più aderenza, di conseguenza non potevano contrastare la forza centrifuga. Ciò è dovuto ad un fatto che non tutti conoscono: le ruote anteriori garantiscono la direzionalità del mezzo e quelle posteriori la tenuta di strada. Far perdere aderenza alle ruote posteriori significa privare il veicolo della tenuta di strada.

Discorso GPL ed assetto: le bombole del gas aggiungono peso sulle ruote posteriori e questo altera la distribuzione dei pesi. Di conseguenza le molle anteriori sono meno caricate di quanto dovrebbero e quelle posteriori lo sono di più. Ciò potrebbe non essere un problema, poiché l'assetto di un'auto è concepito per far fronte a diversi livelli di carico (dal solo passeggero a bordo, a quattro/cinque passeggeri ed i bagagli), ma potrebbe anche portare ad un sovraccarico ed infatti spesso ho visto che le auto con l'impianto montano delle molle posteriori rinforzate.

Rinnovo il mio consiglio: tieniti quell'auto così com'è, impara a guidarla sia in maniera efficace che in maniera economica e poi trasferisci la tua esperienza sulla tua prossima auto. Tra l'altro nella sezione dedicata alle tecniche di guida potrai trovare molti consigli su come minimizzare i consumi ed evitare comportamenti errati.

Modificato da EC2277

  • Risposte 63
  • Visite 30.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se monti un cerchio con ET diverso da quello previsto cambi le carreggiate esattamente come coi distanziali. l'ET si misura rispetto al piano mediano del canale: cambi l'ET, sposti il cerchio. E' c

Inviato
  • Autore
infatti spesso ho visto che le auto con l'impianto montano delle molle posteriori rinforzate.

Modificato da SlvSdp

Inviato
Le molle rinforzate non potrei trovarle ribassate? Cioè se mettessi un assetto ribassato rinforzato? Esiste qualcosa di questo genere? Io pensavo che le molle ribassate aftermarket fosserò già rinforzate rispetto le originali per questo col gpl mi ero deciso anche per l'assetto.
Inviato
  • Autore
Non ne ho idea. Non mi è mai interessato elaborare l'auto, poiché ho sempre preferito imparare a guidarla.

È il contrario: le ruote posteriori non garantiscono la direzione, forniscono la tenuta di strada e te sei riuscito a far perdere loro l'aderenza frenando. Infatti durante la frenata il peso dell'auto viene a gravare prevalentemente sulle ruote anteriori per effetto dell'inerzia. Te ne sarai accorto da solo: quando freni il tuo corpo tende a staccarsi dal sedile, sopratutto se la frenata è intensa e le cinture di sicurezza lo trattengono al suo posto.

Inviato
Capisco... ma come ho fatto a far perdere aderenze alle ruote dietro frenando semplicemente col pedale? Io sapevo che frenando col freno a mano si rischia di perdere aderenza alle ruote dietro che si bloccano "scivolando" ma col freno a pedale è possibile lo stesso? Mi è successo anche un'altra volta in cui il posteriore ha perso aderenza... ho preso un avvallamento che non avevo visto bene a causa del buio pesto ad una velocità abbastanza elevata (forse 60km/h), anche se percorrevo la strada dritta la macchina ha un po' sbandato...
Inviato

In tutti questi post non ho letto l'unica cosa sensata. Perdonami la franchezza

Ma

Che cavolo spendi soldi per una Panda 1.2 ?

Manterrà sempre prestazioni modeste, e la maggior rigidezza e altezza da terra che andrai a ottenere verrà annullata dal baricentro alto.

Visto che sei neopatentato un consiglio da chi ha più esperienza :) tieni l'auto con l'aspetto standard, monta il GPL se ti necessita ma sopratutto monta le pellicole oscuranti e goditi delle sane e prolungate camporelle :) che il divanetto della Panda è ottimo per questo scopo. Testato personalmente :)

Inviato
Capisco... ma come ho fatto a far perdere aderenze alle ruote dietro frenando semplicemente col pedale? Io sapevo che frenando col freno a mano si rischia di perdere aderenza alle ruote dietro che si bloccano "scivolando" ma col freno a pedale è possibile lo stesso? Mi è successo anche un'altra volta in cui il posteriore ha perso aderenza... ho preso un avvallamento che non avevo visto bene a causa del buio pesto ad una velocità abbastanza elevata (forse 60km/h), anche se percorrevo la strada dritta la macchina ha un po' sbandato... E' una sensazione piuttosto brutta perchè ho la sensazione che le ruote dietro si stacchino da terra e che io non posso fare più nulla, parlando con mio zio ho capito che accelerare un po' in certi casi potrebbe farti riprendere il controllo, ma purtroppo l'istinto ti spinge a frenare...

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
In tutti questi post non ho letto l'unica cosa sensata. Perdonami la franchezza

Ma

Che cavolo spendi soldi per una Panda 1.2 ?

Manterrà sempre prestazioni modeste, e la maggior rigidezza e altezza da terra che andrai a ottenere verrà annullata dal baricentro alto.

Visto che sei neopatentato un consiglio da chi ha più esperienza :) tieni l'auto con l'aspetto standard, monta il GPL se ti necessita ma sopratutto monta le pellicole oscuranti e goditi delle sane e prolungate camporelle :) che il divanetto della Panda è ottimo per questo scopo. Testato personalmente :)

Modificato da SlvSdp

Inviato

C'è tanta passione in quello che hai scritto. Ma la verità e che hai tra le mani un'auto che serve solo per andare da un punto A ad un punto B nel modo più rilassato e tranquillo possibile, non è nata per essere preparata ad uno scopo diverso, così come non è nata per essere personalizzata, sarebbe innaturale. È la realtà. Lo puoi fare certo ma di sicuro non andrà mai bene.

Quando avevo 18 anni avevo un'auto lontano anni luce dai desideri di un giovane però me la sono tenuta, ho messo via i soldi e poi l'ho cambiata. E l'ennesimo consiglio che ti dispenso.

La Panda è semplicemente una Panda

Inviato
  • Autore
C'è tanta passione in quello che hai scritto. Ma la verità e che hai tra le mani un'auto che serve solo per andare da un punto A ad un punto B nel modo più rilassato e tranquillo possibile, non è nata per essere preparata ad uno scopo diverso, così come non è nata per essere personalizzata, sarebbe innaturale. È la realtà. Lo puoi fare certo ma di sicuro non andrà mai bene.

Quando avevo 18 anni avevo un'auto lontano anni luce dai desideri di un giovane però me la sono tenuta, ho messo via i soldi e poi l'ho cambiata. E l'ennesimo consiglio che ti dispenso.

La Panda è semplicemente una Panda

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.